Porto canale rio martino LT [pag. 17]

Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 161/403
maresciallocapo ha scritto:
https://www.latina24ore.it/latina/72662/rio-martino-sequestro-convalidato-pronta-la-protesta#.UlfxRpAcCds.facebook
Si parla di boicottaggio dei lavori......!!!

...no Pino assolutamente nessuno da parte della Geport vuole boicottare i lavori, sarebbe un autogol clamoroso UT

anche il concessionario di Latina dove ho comprato il gommo ( che fa parte di Geport) mi ha mandato un sms avvisandomi dell'incontro di sabato per avere una quanto piu' folta rappresentanza degli utenti della "nautica minore".
Lo scopo e' non tanto ottenere il dissequestro (che e' una questione da risolvere separatamente: lotta per aggiudicarsi la concessione), quanto per la prosecuzione dei lavori nell'interesse di tutti!
nella foto sotto vedi la prova del gommo che ho fatto con il concessionario quando l'ho comprato...figurati come sarebbero contenti tutti concessionari di zona di avere uno scivolo degno di questo nome e non come quello esistente con una pendenza assurda e largo forse max 2,5 mt...
re: porto canale rio martino LT
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 162/403
Si e' svolta poco fa la riunione annunciata a RioMartino.
La mia speranza era poter vedere qualche autorita' intervenire per spiegare motivi, cause e conseguenze del sequestro, ma niente di tutto cio'; purtoppo l'incontro si e' limitato alla convocazione dei media per dare risalto al disagio ed alla confusione che si e' creata con un atipico sequestro. La presenza ed i commenti raccolti da RAI 3 probabilmente serviranno alle autorita' locali ad ascoltare la voce dei diportisti della zona per chiedere come si intenda procedere nei prossimi giorni.
Nulla c'entrano i lavori nel canale per la messa in sicurezza, e' pero' certo che questi, in aggiunta al mancato rilascio della concessione, sono la causa scatenante della deprecata azione delle autorita’.
Non e’ chiaro difatti come i diportisti si debbano comportare davanti ai sigilli posti solo con un foglietto volante e senza nessuno che abbia la responsabilita’ di farli rispettare. Difatti, anche i custodi di Geport non sono stati istruiti in nessun modo, ne sono stati allontanati dalle loro casette.
Davanti al rischio di possibili furti o danneggiamenti ai natanti di cui, eventualmente, avrebbero duvuto rispondere, le autorita’; queste hanno ben pensato di soprassedere su decisioni coerenti ma scomode che avrebbero implicato una loro sorveglianza alle darsene.
Durante l’incontro con i giornalisti sono state ricordate le promesse fatte lo scorso luglio dal Presidente della Provincia Cusani che, quasi come in un canto del cigno per l’approssimarsi della chiusura delle provincie, con i lavori di Rio Martino prospettava un rilancio dell’economia di Borgo Grappa ed alimentava le speranze per posti di lavoro legati alla “nautica sociale”. Ed invece, per contro, ora si vede il Comune di Latina che non vuole, per motivi tutti da chiarire, rinnovare la concessione a Geport.
Inevitabili, di conseguenza, ogni tipo di congettura sui reali motivi di questo diniego. Non regge la scusa di dover lasciare libere le sponde del canale per i lavori di messa in sicurezza, perche’ in tal senso Geport aveva gia’ avanzato concrete ed efficaci soluzioni che mettevano d’accordo tutte le esigenze.
Dunque, si rimane in attesa di una risposta a tutti quesiti sollevati.
Nelle foto il comunicato stampa dato ai media e la "magra" rappresentanza del forum…io non tanto, miglio di piu’…
Sbellica
re: porto canale rio martino LT

re: porto canale rio martino LT

re: porto canale rio martino LT


Cià
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 163/403
Salvo sei un mito il tuo riassunto sulla
Brutta situazione che si è creata in porto non fa una piega
Noi tutti qui in porto aspettiamo risposte su come andranno i fatti per ora siamo tutti delusi da questa brutta faccenda
Quando ho aperto questo topic sulla partenza dei lavori di rio Martino ero molto contento del tutto ora col passare del tempo e l avanzare dei lavori invece di essere più avvantaggiati le cose sono peggiorate
Questa è la politica uno dice una cosa positiva l altro con i fatti la smentisce......
In questi giorni speriamo che la questione prende un altra piega
Sappiamo tutti che se vogliono continuare i lavori possono farli senza problemi qui tutti sono favorevoli e nessuno vuole boicottare nessuno le soluzioni si trovano senza lasciarci tutti con l amaro in bocca
ps Salvo sindaco Felice te faresti grandi cose altro che questi chiacchieroni
Ciao a presto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 164/403
Bravi Salvo e Miglio Wink
Ma lo scivolo in quali condizioni è ???? Salvo, si riesce a usarlo o la buca che si è creata ne compromette l'agibilità ?
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
salvohd
1 Mi piace
- 165/403
@ Emiliano, grazie della nomination a sindaco... ma non ho mai invidiato i politici Evil or Very Mad diversamente mi limito ad informare tutti i possibili utenti di RioMartino sugli sviluppi della questione ...Felice

@ Pino, lo scivolo che attualmente usano tutti, come hai visto dalla foto non e' il massimo...ma si puo usarlo tranquillamente non ci sono buche (che io sappia) l'unica difficolta' e' che per allineare il treno carrello/macchina devi fare manovra in mezzo alla strada bloccando il traffico. Ma se si opera di mattina presto ed nel pomeriggio verso le 5/6 non ci sono problemi neanche a luglio/agosto.
Pero' tutto cio', stando alle promesse fatte questa estate, dovrebbe essere superato per la realizzazione del nuovo e comodo scivolo sul lato di Sabaudia Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 166/403
In effetti si è creata una buca di almeno 2 mt. di diametro proprio sul piano prima dello scivolo , peraltro era piena d'acqua.

La preoccupazione di maresciallocapo è quella di toccare terra con la parte inferiore delle aste dei rulli sul dosso all'inizio dello scivolo nel momento di posizionare il carrello in retromarcia.

Comunque stamattina c'erano almeno una decina di carrelli nell'area dei parcheggi , e non credo che siano tutti piccoli e alti.

Per il resto,oggi mare forza olio ma pochissime barche in giro,tutti un po' presi di sorpresa dal repentino cambio delle condizioni del mare,ma non credo che fosse poi così buono per la pesca.

Io ero in zona dopo un giretto al Parco del Circeo per qualche fungo ma niente prede neanche li'...ci vuole pazienza e altro...

Per il resto, è ormai drammaticamante uguale a se stesso da anni, i tira e molla tra enti competenti (...) si ripetono senza tempo , ma è un problema della politica italiana in genere,soprattutto a livello locale.

Solo una riflessione: quale pur stupido imprenditore investirebbe in progetti ambiziosi sapendo di avere una concessione di soli 5 anni?
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 167/403
Ciao davanti lo scivolo la buca c e si è creata a forza di far sgommare le macchine durante le fasi di alaggio pero tutti utilizzano senza troppi problemi
Quelli che conosco io hanno tagliato i tubi dei rulli nella parte bassa davanti a filo carrello perché nello scendere si impuntavano sullo scivolo.
Per capirci i rulli davanti verso timone sporgono sotto al carrello più bassi dei longheroni sono stati tagliati a filo buoni 10 cm di scatolato
Quando avevo il carrello lo avevo fatto pure io!!!
Questo più che altro succede con la macchina con il fuoristrada essendo più alto non fa toccare a terra....
In questi giorni spero di avere notizie sulla brutta situazione delle nostre care darsene
Speriamo bene in un accordo tra le parti comune darsenisti!!!!
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 168/403
MIGLIO ha scritto:
...
Quelli che conosco io hanno tagliato i tubi dei rulli nella parte bassa davanti a filo carrello perché nello scendere si impuntavano sullo scivolo.
Per capirci i rulli davanti verso timone sporgono sotto al carrello più bassi dei longheroni sono stati tagliati a filo buoni 10 cm di scatolato....

quel taglio e' stato uno il primo lavoro fatto sul carrello...si vede dalla foto dove sto mettendo in acqua per la prima volta a RioMartino, comunque la pendenza dello scivolo c'e' ma non e' proibitiva...il problema si pone se devi alare tirando con una vettura leggera...ho visto scene fantozziane: due persone sedute sul cofano per dare grip alla trazione anteriore UT
e poi, ovviamente, sgommando si creano le buche che diceva miglio Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 169/403
Salvo con la tua ML non c è pendenza che può ostacolarti si potrebbe carrellare pure la mia barca senza problemi Wink
Ps ancora non si sa nulla sulla nostra brutta faccenda i giornali ne parlano ma nulla si sblocca e tutto tace questa è la cosa più brutta che mi da un fastidio esagerato Evil or Very Mad
Ciao a presto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 170/403
Comunque ieri rientravano alcune barchette,riormeggiando senza problemi,tanto nessuno controlla Confused

La domanda però è: se arrivo sul mio natante via acqua,per esempio abbordandolo con un gommoncino varato allo scivolo e poi riormeggio senza toccare il pontile,cosa possono dirmi?
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet