Fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
2 Mi piace
- 1/40
Ho acquistato con il gruppo d'acquisto del forum i connettori, il telecomando wireless, e il famoso Superwinch S4000, gia' presente in altro post, completo di cavo Dyneema da 10, e mi sono messo a realizzare la piastra, copiandola da quella dell'amico Byanonimo che ringrazio pubblicamente per l'interessamento, la puntualita', la precisione, la disponibilità...e la pazienza...!
Allora dopo aver tolto il vecchio fermaprua, operazione necessaria, in quanto anche l'altezza del verricello elettrico non corrispondeva al golfare di prua del gommone, ho proceduto alla realizzazione del nuovo tubo quadro da 7 cm. per 7;
però ho deciso di fare il tutto in inox, poi ho realizzato le due piastre di accoppiamento, una come vedete è saldata lateralmente in modo da non potere uscire di lato, e naturalmente e' stata realizzata in modo da poter essere utilizzata in entrambi i lati, cioe' normalmemte togli e metti, per evitare di lasciare sul carrello il verro quando non si utilizza e per poterlo riporre nel bagagliaio.
Queste sono le prime foto di come stà venendo...
fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

...continua... Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 2/40
ok.....bravo ...... Felice sei assunto ti mando le misure per il mio Sbellica

scherzi a parte mi sembra che stai facendo un bel lavoro Wink

ciao Dario
Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
1 Mi piace
- 3/40
Grazie Psyke73; oggi l'ho completato, lucidando il tubo quadro e le piastre, il risultato è questo...
re: Fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

re: Fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

re: Fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

re: Fermaprua e piastra inox per verricello elettrico

La piastra funziona perfettamente, entra nella contro piastra ma non ha gioco, il verricello così ha una base piatta.
Sono soddisfatto ed ho mantenuto il verricello manuale...
continua, prossimamente con l'alimentazione.
Ciao a tutti e buona domenica.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 4/40
- Ultima modifica di racing il 30/04/11 21:42, modificato 2 volte in totale
quest'anno non vò sudà nessuno eh!!!!!!!! SbellicaSbellica e bravo ......
toccherà stare attenti in caso di varo tutti insieme con i wireless, qualcuno si potrebbe ritrovare col gommone che vara per terra fuori dallo scivolo
ottimo lavoro ora se viene fuori che fai i lavori inox , te uccido de telefonate ...... SbellicaSbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 5/40
Complimenti sacs 475 , hai fatto un opera d'arte!!! Thumb Up
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 6/40
Smile lucidato fa proprio un bell'effetto Wink ma adesso ti tocca saldare i bulloni altrimenti ti fregano il fermaprua Smile

visto il risultato domani faccio due misure Sbellica e ti mando un pm SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Bravo ancora Applause

domanda hai previsto una vite di quelle con la manopolina per tener fermo il verricello o ti fidi della sola slitta?
Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
Mi piace
- 7/40
@racing
ciao racing, non è solo" farina del mio sacco" ma è sopratutto" farina del sacco di un'amico mio..."

@carunchio
grazie dei complimenti, ma in realta', come già detto, l'idea della piastra è stata letteralmente copiata da Byanonimo, e poi avendo il vecchio tubo fermaprua corto ho preferito rifarlo, e già che c'ero l'ho rifatto inox, anche perchè non mi trovavo con le quote tra verricello elettrico, golfare di prua e verro manuale, non andava più neanche bene l'inclinazione del vecchio piantone in quanto, volendo fare la piastra con attacco reversibile, cioè alare il gommo solo, oppure inserire il verricello dall'altra parte per tirare su carrello e gommone insieme sullo scivolo agganciato all'auto, o per farlo entrare o uscire dal garage di casa, che è leggermente in pendenza senza l'ausilio di un'auto, a marcia indietro peraltro..., non ci stava il verricello, in quanto era troppo vicino al gommone e quindi non si poterva invertire sulla piastra...allora ho deciso di rifarlo, per allontanarlo,dandogli diversa inclinazione,etc.etc.

Rolling Eyes Rolling eyes Rolling eyes Rolling eyes

forse non sono stato molto chiaro.... Question

@psyke73
La piastra non ha altre fermi o manopoline, inizialmente la volevo fare diversa ed avevo previsto l'utilizzo di una manopolina con un
blocco di sicurezza a molla, di quelle che quando trovano il foro scattano, bloccando il tutto e quando le vuoi togliere devi sbloccarle tirandole e facendo rientrare il fermo...in realtà volevo fare una piastra fissata al verricello con sotto saldato un pezzo di piantone quadro di 20 cm. circa, leggermente piu' piccolo di quello che si trova sul carrello, in modo che si andasse ad inserire uno nell'altro e come fermo di sicurezza avevo previsto quel pomello di cui ti scrivevo, ma l'idea l'ho poi scartata perchè ,in realtà, così facendo il verricello avrebbe avuto una base instabile, in quanto sotto la base piatta ci sarebbe stato saldato 20 cm di scatolato quadro e quindi scomodo anche quando a riposo stà nel bagagliaio...
d'oh! Anxious Think
ciao !!! Cià
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 8/40
Complimenti,
bellissimo lavoro. Felice
Ciao
Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
Mi piace
- 9/40
@ubi
Grazie!!!
Vedrai quando posterò anche l'alimentazione del verricello ed il suo sistema di cavi, pinze, connettori e fusibili...
ciao e grazie ancora!!!
Thumb Up Hide
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 10/40
Bravo! Viene fuori un bel lavoro, mi avete fatto venire voglia.......... Wink
Sailornet