Girante yamaha 25 2t [pag. 2]

Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 11/46
Dolcenera ha scritto:
vagabondo ha scritto:
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....si degrada gradualmente....sempre che non gli succeda di frullare tanto sabbione...ma questo ti capita anche con una girante appena montata


Se le palette sono crepate ti molla di colpo eccome....

E' un effetto domino... la prima che cede va a tappare la mandata, aumenta la contropressione e le altre flettono fino a perdere contatto con la parete della cassa e lasciando rifluire indietro l'acqua.


Certo dolcenera...teoricamente e' possibile...ma in realta' poi prima di perdere l'effetto gommoso e irrigidirsi questa si consuma e di conseguenza andra' sostituita.....e se anche dovesse capitare probabilmente sara' alla prima accensione ...ma difficilmente ti capitera' mentre navighi..parlando di condizioni normali...certo che se navighi in bassi fondali come i vongolari allora tutto puo' succedere
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 12/46
Certo Isla ..lui le cambia e cambia l'olio e cambia tutto quello che uno desidera...guai contrariare un cliente che e' venuto apposta ....ma non per me....sai che dice..( ma cosa vuoi cambiare)


Chiaramente non ho detto che non va mai cambiata..vorrei vedere..ma cambiarla quando comincia a calare lo spillo si'

Con gli altri 2 motori ho detto..(li' si che andrebbero cambiate) ma li uso nel piccolo lago di mantova che di certo non mi fa paura anche se dovesse cedere visto che la sponda piu' lontana sara' a non piu' di 500 Mt.
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/46
vagabondo ha scritto:
[
Certo dolcenera...teoricamente e' possibile


giusto per informarti , stai parlando con persone che ne ha masticate,e che ne mastica tutti i giorni di giranti,non capisco la tua presa di posizione! ma! Sad
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 14/46
isla ha scritto:
vagabondo ha scritto:
[
Certo dolcenera...teoricamente e' possibile


giusto per informarti , stai parlando con persone che ne ha masticate,e che ne mastica tutti i giorni di giranti,non capisco la tua presa di posizione! ma! Sad


Non ho certo la pretesa di imporre le mie teorie.....i primi anni come tutti ero sempre li' a cambiare, poi mi sono reso conto che si puo' cambiare quando veramente c'e' l'esigenza...dopo tutto si puo' rompere...infatti se la girante si sboccola lo puo' fare anche da nuova..


per il mio personale punto di vista la girandola tre ani li fa buoni buoni
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/46
vagabondo ha scritto:
[
per il mio personale punto di vista la girandola tre ani li fa buoni buoni


qui' siamo daccordo! Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/46
vagabondo ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
vagabondo ha scritto:
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....si degrada gradualmente....sempre che non gli succeda di frullare tanto sabbione...ma questo ti capita anche con una girante appena montata


Se le palette sono crepate ti molla di colpo eccome....

E' un effetto domino... la prima che cede va a tappare la mandata, aumenta la contropressione e le altre flettono fino a perdere contatto con la parete della cassa e lasciando rifluire indietro l'acqua.


Certo dolcenera...teoricamente e' possibile...ma in realta' poi prima di perdere l'effetto gommoso e irrigidirsi questa si consuma e di conseguenza andra' sostituita.....e se anche dovesse capitare probabilmente sara' alla prima accensione ...ma difficilmente ti capitera' mentre navighi..parlando di condizioni normali...certo che se navighi in bassi fondali come i vongolari allora tutto puo' succedere


Sbagli in partenza, perchè ritieni il consumo per usura e la screpolatura per invecchiamento due effetti dello stesso fenomeno, ed invece è il contrario.

se non vai a raspare il fondo, se non hai corrosione che renda ruvida nella cassa pompa, e non lo avvi a secco, l'usura delle palette non saprai mai cos'è.

Viceversa l'invecchiamento della gomma c'è e procede inesorabile, infragilendo la struttura.

La paletta cede quando non ce la fa più... non è detto che sia alla prima accensione ( che vuol dire, poi? che se non si spacca apena cambiata non lo fa più?) anzi... ci sono scihere di persone col motore biscottato in mezzo al mare che provano l'esatto contrario....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 17/46
si dolcenera....devo ammettere che il tuo discorso fila al 100x 100 .

detto questo pero' penso ..ripeto penso..che la girante sia costruita con gomma che non esaurisce il suo ciclo vitale in un paio d'anni come sovente viene sostituita.....e finche' la gomma si puo' chiamare tale non si inizializzera' il processo di degrado che la porta a screpolare per poi collassare....

Mi staro' anche sbagliando ma per me questo ciclo negativo non inizia prima di 5/6 anni ...

Va da se che uno dovrebbe ogni volta eseguire il lavaggio con acqua dolce in modo da preservare la sede della girante affinche' non si creino fenomeni di corrosione e anche per non seccare gli stessi materiali gommosi

Chiaramente se poi uno ha in mente grandi traversate..meglio mettersi al sicuro,ma non penso sia il caso di un 25 hp 2t dove fra l'altro le pressioni in gioco sono ridicole e il reciclo viene quasi x inerzia quando sei in navigazione.

io da parte mia ho' sempre una girante di scorta nuova (per il posto che occupa) che se mi dovesse capitare posso sostituire senza attendere che venga ordinata e recapitata
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 18/46
vagabondo ha scritto:
si dolcenera....devo ammettere che il tuo discorso fila al 100x 100 .

detto questo pero' penso ..ripeto penso..che la girante sia costruita con gomma che non esaurisce il suo ciclo vitale in un paio d'anni come sovente viene sostituita.....e finche' la gomma si puo' chiamare tale non si inizializzera' il processo di degrado che la porta a screpolare per poi collassare....

Mi staro' anche sbagliando ma per me questo ciclo negativo non inizia prima di 5/6 anni ...



Io vado oltre e dico che fino a 10 anni una girante ben tenuta possa durare , ma è chiaro che sei a rischio.
Molto dipende anche da CHE gomma è stata usata... ci sono giranti che sembrano di gomma pane, altre che se non sono di bachelite poco ci manca....

C'è poi da dire che da quando le casse pompa non sono più in alluminio bensì in materiale plastico, la vita delle giranti si è molto semplificata ( usura praticamente nulla) .... non fosse che per compensare le fanno grandi la metà!
Citazione:

io da parte mia ho' sempre una girante di scorta nuova (per il posto che occupa) che se mi dovesse capitare posso sostituire senza attendere che venga ordinata e recapitata


Ti rimane però il problema di raggiungere in sicurezza un posto dove poter fare l'intervento in tranquillità...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
azymuth (autore)
Mi piace
- 19/46
ragazzi dal vostro confronto si imparano un sacco di cose! Il gommone l'ho preso da un tipo molto corretto, il quale mi ha detto di averlo rimessato ogni fine estate, e deve essere vero perchè io ho appena sostituito l'olio del piede ed era ancora nuovo.Ma non mi ha lasciato le ricevute,e non so se e quando è stata fatta la girante.L'ho usato 2 settimane in sardegna e tutto andava bene.Vorrei fare a breve la traversata per l'Elba,e volevo stare tranquillo.Voi che dite?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 20/46
azymuth ha scritto:
ragazzi dal vostro confronto si imparano un sacco di cose! Il gommone l'ho preso da un tipo molto corretto, il quale mi ha detto di averlo rimessato ogni fine estate, e deve essere vero perchè io ho appena sostituito l'olio del piede ed era ancora nuovo.Ma non mi ha lasciato le ricevute,e non so se e quando è stata fatta la girante.L'ho usato 2 settimane in sardegna e tutto andava bene.Vorrei fare a breve la traversata per l'Elba,e volevo stare tranquillo.Voi che dite?


Cambiala. Ti costa meno che farti ripescare in mezzo al Tirreno.-...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet