Girante yamaha 25 2t

Sergente
azymuth (autore)
Mi piace
- 1/46
Salve a tutti, anche se leggo da un bel pò i vostri consigli,non so se mai mi sono ufficialmente presentato anche perchè ho scritto pochissime volte.Ne approfitto ora per annunciare la mia presenza sul forum e ringrazio in anticipo tutti coloro che forniscono consigli preziosi in materia,rendendo questa passione accessibile a tutti, anche chi meno informato.
Io ho un Lomac 2000 4.15 con yamaha 20 2t.Vorrei sapere,avendolo acquistato da poco, se è necessario controllare lo stato della girante e se il tutorial del 6hp differisce di molto dal 20 hp .
Grazie Saluti a tutti Laughing Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/46
azymuth ha scritto:
Salve a tutti, anche se leggo da un bel pò i vostri consigli,non so se mai mi sono ufficialmente presentato anche perchè ho scritto pochissime volte.Ne approfitto ora per annunciare la mia presenza sul forum e ringrazio in anticipo tutti coloro che forniscono consigli preziosi in materia,rendendo questa passione accessibile a tutti, anche chi meno informato.
Io ho un Lomac 2000 4.15 con yamaha 20 2t.Vorrei sapere,avendolo acquistato da poco, se è necessario controllare lo stato della girante e se il tutorial del 6hp differisce di molto dal 20 hp .
Grazie Saluti a tutti Laughing Wink

quanto tempo ha la girante? sai se e' stata cambiata di recente?
il tutorial e' pressoche' identico Wink
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 3/46
Essendo un motore senza tanti fronzoli e' sufficiente che al minimo abbia un bel getto e sei a posto.
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/46
vagabondo ha scritto:
Essendo un motore senza tanti fronzoli e' sufficiente che al minimo abbia un bel getto e sei a posto.

fermi un attimo!la girante non ha la voce per parlare,e quando molla a volte lo fa' in un secondo!
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 5/46
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....si degrada gradualmente....sempre che non gli succeda di frullare tanto sabbione...ma questo ti capita anche con una girante appena montata
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 6/46
E' un po come la storia di cambiare l'olio al piede tutti gli anni.....se gli or tengono e l'olio non e' emulsionato cosa vuoi cambiare....per le ore che avra' fatto di certo non e' esausto...


il tuo discorso e' validissimo riguardo per esempio "la cinghia di distribuzione"
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/46
vagabondo ha scritto:
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....


e su che cosa ti basi per dire che non ti risulta?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/46
vagabondo ha scritto:
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....si degrada gradualmente....sempre che non gli succeda di frullare tanto sabbione...ma questo ti capita anche con una girante appena montata


Se le palette sono crepate ti molla di colpo eccome....

E' un effetto domino... la prima che cede va a tappare la mandata, aumenta la contropressione e le altre flettono fino a perdere contatto con la parete della cassa e lasciando rifluire indietro l'acqua.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 9/46
isla ha scritto:
vagabondo ha scritto:
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....


e su che cosa ti basi per dire che non ti risulta?


Ma sai sono tanti anni che bazzico x darsene e porti in piu' sono molto amico con un nautica concessionario yamaha (bravissima persona) con cui si parla del piu' e del meno che e' capitato a questo o a quello ....e' un po' come andare dalla parucchiera...impari tutto di tutti......ma mai sentito parlare di giranti che ti piantano in asso....ho invece sentito un paio di casi dove la girante si e' letteralmente attaccata alla sua sede x un fermo prolungato con tanto di salsedine all'interno....ma indipendentemente dal nuovo al vecchio.

poi ti diro' di piu' ....io stesso posseggo altri 2 motori..un 25 yamaha del 83 e pensa un evinrude 15 del 77 che hanno si' navigato solo e non molto in acqua dolce (li tengo al lago) ma non e' mai stata sostituita la girante in nessuno dei due....

in questo caso si' che sarebbero da cambiare...ma vanno...lasciali andare
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/46
vagabondo ha scritto:
isla ha scritto:
vagabondo ha scritto:
A me non risulta ti pianti in asso improvvisamente....


e su che cosa ti basi per dire che non ti risulta?


Ma sai sono tanti anni che bazzico x darsene e porti in piu' sono molto amico con un nautica concessionario yamaha (bravissima persona) con cui si parla del piu' e del meno che e' capitato a questo o a quello ....e' un po' come andare dalla parucchiera...impari tutto di tutti......ma mai sentito parlare di giranti che ti piantano in asso....ho invece sentito un paio di casi dove la girante si e' letteralmente attaccata alla sua sede x un fermo prolungato con tanto di salsedine all'interno....ma indipendentemente dal nuovo al vecchio.

poi ti diro' di piu' ....io stesso posseggo altri 2 motori..un 25 yamaha del 83 e pensa un evinrude 15 del 77 che hanno si' navigato solo e non molto in acqua dolce (li tengo al lago) ma non e' mai stata sostituita la girante in nessuno dei due....

in questo caso si' che sarebbero da cambiare...ma vanno...lasciali andare


io penso invece che prima di fare affermazioni del genere,occorrerebbe avere qualcosa in piu' che semplici chiacchiere dall'amico concessionario,che tra l'altro,sicuramente lui le sostituisce ,ecco il perche' a lui non se ne rompono mai!
ti posso assicurare che quando lavoravo in cantiere,le piu' mollavano all'improvviso,senza tanti tentennamenti,anche da nuove!con la boccola staccata completamente dalla gomma!

l'ultima tua buona regola,forse e' applicabile se uno naviga dentro casa nella vasca da bagno,spero solo che nessuno prenda spunto dai tuoi consigli!lasciare andare per mare un motore con una girante con alle spalle 30 anni di servizio,e' da incoscienti!
Sailornet