Acqua raffreddamneto [quando esce?] [pag. 2]

Sottocapo
focus63
Mi piace
- 11/23
mi inserisco nel vostro post perche' il mio dubbio non mi sembra particolarmente OT...qualche giorno fa ho sostituito la girante al mio johnson 9,9 del 1977 e nel rimontarlo non mi sono accorto che l'astina delle marce superiore non era entrata completamente nel giunto di accoppiamento che la unisce a quella del piede, risultato le marce non entravano piu' alla perfezione.avevo pero' notato che l'acqua usciva dal tubo spia com molta piu' forza di prima.oggo ho riaperto e sono riuscito a far combaciare per bene le due astine,nel rimontare il tutto ho visto che le marce si inserivano con molta precisione. ho messo il motore in vasca e ho acceso e ho notato che l'acqua escecon una certa violenza dai buchi del gas di scarico e pochissima dalla spia.e' giusto ? oppure reinserendo il piede in qualche modo ho mancato il tubo di rame che porta l'acqua dalla pompa al moptore ? non sono sicuro, ma non mi sembrava di aver visto uscire acqua dallo scarico dei gas finora.se mi confermate che e' cosi' domani riapro e guardo meglio.
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 12/23
dal mio esce solo dalla spia laterale,se non hai centrato nel gruppo pompa il tubo di rame che porta l'acqua nel circuito di raffreddamento è quasi impossibile che questa possa uscire da qualche parte,credo.
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 13/23
che sappia io l'acqua esce dalla spia con molta pressione quando il termostato è chiuso, quando questo apre invece la pressione diminuisce e un pò d'acqua esce dallo scarico dei gas superiore fino a quando il termostato non richiude e ricomincia ad aumentare la pressione alla spia. il tutto ovviamente solo al minimo perchè quando acceleri la pressione nell'impianto è tale che sembra sempre costante.
se ti esce molta acqua dallo scarico dei gas significa che hai il termostato aperto o peggio non è montato quindi ti consiglio di verificarlo.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/23
pepifra04 ha scritto:
grazie ghibo,fortunatamente ho risolto ma non so il motivo reale,forse il problema è stato il fatto che il circuito di raffreddamento fosse totalmente scarico di acqua,essendo un blocco motore "nuovo" e quindi prima che si riempisse tutto ce ne è voluto un pò.Questa è l'unica risposta che sò darmi infatti adesso,dopo un pò che il motore ha girato con la marcia, l'acqua esce fuori dalla spia anche a folle e con una buona pressione.

grazie a tutti

re: Acqua raffreddamneto [quando esce?]



scusa ma nuovo o vecchio non cambia nulla, il tuo problema e' che hai poca acqua nel bidone, alzalo e vedrai come piscia
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 15/23
x mancuttero:
di seguito il link del video del mio motore postato su you tube,secondo me la pressione è giusta

https://www.youtube.com/watch?v=iYFhACgs5Fw
Sottocapo
focus63
Mi piace
- 16/23
sia dalla foto che dal video mi sembra che dalla marmitta non esca acqua.penso di non aver centrato il tubo nel gommino sulla pompa.la girante pompa correttamente acqua che non andando nel tubo di ramo non entra nel motore e scarica direttamente dalla marmitta.quello che non mi spiego e' come faccia ad uscirne anche poca dalla spia. quello che volevo sapere da qualche esperto o meccanico in ascolto e' se normalmente esce acqua dai fori dei gas di scarico o no.mi sa che domani mi conviene comunque riaprire.tutto questo supponendo che il 9,9 e il 7,5 siano molto simili se non uguali nella costruzione e quindi il ragionamento sia valido per tutti e due.
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 17/23
il livello dell'acqua nel secchio è troppo basso,potrebbe essere il motivo della fuoriuscita lenta,c'è poco pescaggio della pompa.
Ascolto molto chi parla poco.
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 18/23
presepista hai visto il video che ho messo in una risposta precedente?
il gambo è lungo e il livello dell'acqua superava 15 cm il punto di pescaggio
Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 19/23
potrebbe anche essere semplicemente delle incrostazioni nel tupo di fuoriuscita, verifica anche quello, prima di rismontare tutto....
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 20/23
Da come ho visto il filmato mi pare che l'acqua della spia esca con decente pressione al minimo.
A vedere non direi che la girante & c siano montati male, se tu non avessi centrato nel rimontaggio il tubo di rame che porta acqua al motore ne uscirebbe zero dalla spia. Secondo me la foto ingannava.

Non ricordo se su questo motore debba uscire acqua anche dallo scarico fumi. Direi di no ma non posso provare, il mio è ancora smontato sino alla prossima settimana. Crying or Very sad
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Sailornet