Coprire una falla nello scafo [pag. 10]

Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 91/105
psikomalato ha scritto:
si sam, ma perchè ho ordinato 2 cose e mi sono arrivate 5 bottiglie, non capisco cosa va con cosa......
ti lascio un messaggio privato... Laughing Rolling Eyes

Scusami ho appena acceso il computer sto combattendo anche io con la barca
Allora.....è una cosa semplicissima basta che leggi sopra le confezioni....comunque tu hai:
QUESTA E' LA VERNICE CON L'INDURITORE
re: Coprire una falla nello scafo

re: Coprire una falla nello scafo


QUESTO INVECE E' IL KIT DEL FONDO EPOSSIDICO
re: Coprire una falla nello scafo


Preparane di meno non tutto il chilo. Per il Fondo fai 250g di fondo + 45g induritore mescola bene il tutto mi raccomando
con il diluente ci pulisci i pennelli o il rullo Felice

Per la vernice non saprei aiutarti di preciso perchè devo ancora darla anche io, ma il procedimento è lo stesso, tranquillo
Non ho credito sul cell Sad

Fammi sapere Thumb Up
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 92/105
Dimenticavo, non faresti comunque in tempo per domenica perchè per il fondo devi aspettare 12 ore tra una mano e l'altra
e penso anche per la vernice. Poi....dopo che hai dato la prima mano di fondo aspetti le 12 ore e anche più e devi scartavetrare con cartavetro 100
controlli che non ci siano righe buchetti o cose del genere e se ci sono le stucchi aspetti il giorno dopo scartavetri ciò che hai stuccato e dai la
seconda mano di fondo......dopo 12 ore e anche più ......scartavetri sempre con la cartavetrata 100 in modo leggero e poi puoi cominciare
a dare la prima mano di vernice. Dò per scontato che ogni volta che fai polvere devi pulire tutta la zona della barca interessata dai lavori che stai eseguendo Smile

Spero tanto di esserti stato di aiuto Think vai tranquillo psiko la tua è più paura di sbagliare che il non saperlo fare.
Ho visto le foto che hai messo del lavoro che hai già fatto e non hai sbagliato nulla e hai lavorato benissimo senza sbagliare niente
Ti assicuro che il passaggio che hai eseguito, cioè la laminazione, era quello più difficoltoso,perciò vai avanti tranquillo

Sam

P.S. fammi sapere
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 93/105
ecco stamattina una c*****a lo fatta... Sad
insomma ti dicono 18parti di 100 ma non di che cosa a+b... Question
beh alla fine ho dato una bella dose di fondo con un po di induritore ma ho mischiato pure
il diluente... Rolling Eyes
e mo? Crying or Very sad
non ne ho messo tanto xo non so cosa possa succedere...
poi un altra cosa...la vernice sicuro che è per opera viva inteso come parte emersa dall'acqua...
***sicuro che è giusta quella tola?
ed in fine volevo chiedere,
***se ho dato il fondo sopra la parte già buona (non carteggiata)dello scafo che succede?si stacca?o tiene anche quella?
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 94/105
psikomalato ha scritto:
ecco stamattina una c*****a lo fatta... Sad
insomma ti dicono 18parti di 100 ma non di che cosa a+b... Question
beh alla fine ho dato una bella dose di fondo con un po di induritore ma ho mischiato pure
il diluente... Rolling Eyes
e mo? Crying or Very sad
non ne ho messo tanto xo non so cosa possa succedere...
poi un altra cosa...la vernice sicuro che è per opera viva inteso come parte emersa dall'acqua...
***sicuro che è giusta quella tola?
ed in fine volevo chiedere,
***se ho dato il fondo sopra la parte già buona (non carteggiata)dello scafo che succede?si stacca?o tiene anche quella?

Eh chi te l'ha detto che hai fatto una ca***ta, va bene lo stesso io per esempio la prima mano l'ho data a rullo e non ho messo
il diluente ma la seconda mano l'ho data con la pistola a spruzzo e insieme al componente A+B c'ho messo anche il diluente, poi
se hai letto le caratteristiche dicono proprio che è un fondo epossidico che gradisce il diluente Thumb Up

Per quanto riguarda la vernice....che io sappia la parte emersa dall'acqua, come dici tu, si chiama opera morta mentre quella immersa in acqua
opera viva. Comunque....la tua barca è in vetroresina di poliestere come dicevamo all'inizio di questo topic , però la riparazione che hai fatto
è in resina epossidica e dato che la finitura che ha la tua imbarcazione è in gelcoat sull'epossidica non puoi dare gelcoat, non legano, devi dare
una finitura a vernice poliuretanica bicomponente alla quale dovrai aggiungere una antiveggetativa sull'opera viva se la barca la tieni
sempre in acqua.

Il fondo sulla parte non lavorata????........prova a vedere tu che succede e facci sapere.....non c'è l'ho come esperienza vissuta quindi ti direi
una cavolata, ma se vedi che scartavetrando leggermente viene via con un niente vuol dire che non lega.....come sempre fammi sapere
Le foto????? Felice

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 95/105
dopo 2 giorni lo ribaltata la barca ma sembrava ancora che non fosse asciutto...una parte
veniva via...ho ri-grattato e dato il fondo mercoledi vrnicio e venerdi vernicio di nuovo ok=?
ma le dosi di vernice e diluente quanto sono?
Embarassed
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 96/105
ecco a voi il procedimento dei lavori


questa è la prima mano di fondo...
ecco a voi il procedimento dei lavori


anche se non viene perfetta con la sagoma come allo stato originale per me non fa nulla...
ecco a voi il procedimento dei lavori


Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Laughing Laughing Sbellica Sbellica
ecco a voi il procedimento dei lavori

forza ...ora la barca è in trattativa per il prossimo week-and deve essere pronta,
peccato darla via dopo tutto questo tempo dietro e 100€di lavori...
ecco a voi il procedimento dei lavori

ecco qui...devo solo verniciare ora poi dopo 2 giorni gli do un altramano di vernice...
ecco a voi il procedimento dei lavori
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 97/105
psikomalato ha scritto:
dopo 2 giorni lo ribaltata la barca ma sembrava ancora che non fosse asciutto...una parte
veniva via...ho ri-grattato e dato il fondo mercoledi vrnicio e venerdi vernicio di nuovo ok=?
ma le dosi di vernice e diluente quanto sono?
Embarassed

Citazione:
ma le dosi di vernice e diluente quanto sono?

Ciao psiko, quello che tu hai è vernice e indurente per la vernice, non il diluente......infatti il diluente per la vernice non lo hai
.....e neanche io UT .. Sad
Me ne sono accorto ieri Sad quando sono andato per verniciare.....sto facendo i tuoi stessi passaggi.....ho preso la vernice l'induritore e poi
ho detto "fammi leggere come devo fare" e mi sono accorto che avevo ordinato 15 barattoli di vernice 15 barattoli di induritore ma non avevo preso
neanche un litro di diluente Mad ma por*%&£##* Mad mo me tocca aspetta dopo le feste aripor#**#%£ Guy with axe UT
Tu vedi se lo trovi dalle tue parti il diluente, la marca che abbiamo preso è molto nota, Stoppani la dovrebbero avere tutti
Il diluente è il 911 non ti conviene ordinarlo sul sito ti costerebbe di spese di trasporto più del diluente stesso
Perdonami psiko ma l'ho dimenticato anche io per me proprio perchè è la prima volta anche per me Sad che eseguo lavori del genere.
Allora......ricorda DILUENTE 911 vedi nei negozi di nautica o di vernici per auto nella tua zona. Ti metto dei posti dove
hanno prodotti stoppani vedi se c'è uno vicino a te :
STOPPANI a Sarnico oltre allo stabilimento dove produce parte degli smalti, vernici, etc. ha anche uno spaccio.
Sul lago Maggiore - se non fosse troppo fuori mano - gli stessi prodotti sono distribuiti da SestoColor a Sesto Calende.
CECCHI vende (mi pare ma non ne sono sicuro) solo via internet e presso il punto vendita di Viareggio..
In Milano città credo che Osculati resti l'unico con un'ampia scelta di marche/prodotti....

Sad Sad Sad

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 98/105
senza quello non posso andare avanti?
capitolo fondo finito comunque?
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 99/105
Sam.IT ha scritto:
psikomalato ha scritto:
dopo 2 giorni lo ribaltata la barca ma sembrava ancora che non fosse asciutto...una parte
veniva via...ho ri-grattato e dato il fondo mercoledi vrnicio e venerdi vernicio di nuovo ok=?
ma le dosi di vernice e diluente quanto sono?
Embarassed

Citazione:
ma le dosi di vernice e diluente quanto sono?

Ciao psiko, quello che tu hai è vernice e indurente per la vernice, non il diluente......infatti il diluente per la vernice non lo hai
.....e neanche io UT .. Sad
Me ne sono accorto ieri Sad quando sono andato per verniciare.....sto facendo i tuoi stessi passaggi.....ho preso la vernice l'induritore e poi
ho detto "fammi leggere come devo fare" e mi sono accorto che avevo ordinato 15 barattoli di vernice 15 barattoli di induritore ma non avevo preso
neanche un litro di diluente Mad ma por*%&£##* Mad mo me tocca aspetta dopo le feste aripor#**#%£ Guy with axe UT
Tu vedi se lo trovi dalle tue parti il diluente, la marca che abbiamo preso è molto nota, Stoppani la dovrebbero avere tutti
Il diluente è il 911 non ti conviene ordinarlo sul sito ti costerebbe di spese di trasporto più del diluente stesso
Perdonami psiko ma l'ho dimenticato anche io per me proprio perchè è la prima volta anche per me Sad che eseguo lavori del genere.
Allora......ricorda DILUENTE 911 vedi nei negozi di nautica o di vernici per auto nella tua zona. Ti metto dei posti dove
hanno prodotti stoppani vedi se c'è uno vicino a te :
STOPPANI a Sarnico oltre allo stabilimento dove produce parte degli smalti, vernici, etc. ha anche uno spaccio.
Sul lago Maggiore - se non fosse troppo fuori mano - gli stessi prodotti sono distribuiti da SestoColor a Sesto Calende.
CECCHI vende (mi pare ma non ne sono sicuro) solo via internet e presso il punto vendita di Viareggio..
In Milano città credo che Osculati resti l'unico con un'ampia scelta di marche/prodotti....

Sad Sad Sad

Sam


andare la in macchina mi costa 15 euro meglio me la faccio spedire
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 100/105
Citazione:
andare la in macchina mi costa 15 euro meglio me la faccio spedire

Ciao psiko, eh... io ho fatto l'ordine proprio adesso UT .... sai non so se puoi dare la vernice senza diluirla....visto quanto poco ci devi fare.... Think
dici che sarebbe da provare Question ....che può succedere, che sarà più densa da dare? in merito non sò darti un consiglio certo per non farti sbagliare Sad

Sam

P.S per il fondo se hai dato anche la seconda mano va bene così....ma una scartavetratina fatta un po meglio la potevi dare però, ma visto che la
devi dare via la barca....vabbè
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sailornet