Coprire una falla nello scafo [pag. 5]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 41/105
Se poi vuoi proprio mettere qualcosa nel buco..... Embarassed Sam ti ha già detto non conto più quante volte che con la epo e i vari addensanti indicati ti fai uno stucco che,all'occorrenza,ti tappa tutti i buchi che vuoi Cool
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 42/105
puoi anche leggere questo


https://www.gommonauti.it/ptopic32274_barca_di_6_metri_finisce_sulla_scogliera.html

e vedrai che ti sarà tutto più chiaro
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 43/105
Leon dove hai preso quella maschera?Mi sarebbe utilissima nella levigatura delle modifiche apportate al gommo,vista la quantità di polveri prodotte.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 44/105
è una maschera antigas dimessa da un deposito della protezione civile, funziona alla grande
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 45/105
Grazie della risposta.
Mi sembrava che esulasse dalla nomale antinfortunistica
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 46/105
Citazione:
Con il materiale della lista che ti ho suggerito ci fai tutto anche .....

fabiox ha scritto:
Se poi vuoi proprio mettere qualcosa nel buco..... Embarassed Sam ti ha già detto non conto più quante volte che con la epo e i vari addensanti indicati ti fai uno stucco che,all'occorrenza,ti tappa tutti i buchi che vuoi Cool

Eh, Cool toc-toc ci sei d'oh! ha ragione fabiox te l'ho detto in tutti i modi...... allora, quando hai tutto il materiale, prendi il barattolo della resina
e il barattolo dell'indurente poi devi prendere una bilancia possibilmente elettronica che pesa i grammi (dai cinesi 10,00€) e una bacinella di plastica all'incirca di 20cm di diametro la appoggi sulla bilancia e accendi poi versi diciamo 50g di resina poi schiacci il pulsante "tara" (lo hanno tutte le bilance elettroniche) senza che togli il barattolo con la resina che hai già pesato, ora sul quadrante ti appare zero e qundi versi 25g di induritore......mescoli bene e aggiungi le microsfere cave piu la silice colloidale nelle proporzioni giuste che ti prenderai dalle dosi che ti ho dato, mescoli bene fino a che
otterrai un impasto omogeneo denso e bianco. A questo punto prendi una spatola e cominci con il riempire il buco stucchi tutto ciò che c'è da stuccare
e poi fermati e fammi sapere e vedere con foto. Poi ti dico successivamente quello che devi fare.
Se hai un po di pazienza vedo se riesco a postarti una sequenza con delle foto Felice

Ciao, Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 47/105
Ciao psiko, mi fai sapere le misure dell'area su cui devi intervenire? Lung. x largh.
re: Coprire una falla nello scafo
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 48/105
l'area dello scafo su cui devo intervenire
sono 3 metri x 12 cm
le microsfere cave sono 100gr
dovrei riuscire a modellarla bene...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 49/105
psikomalato ha scritto:
l'area dello scafo su cui devo intervenire
sono 3 metri x 12 cm
le microsfere cave sono 100gr
dovrei riuscire a modellarla bene...

Thumb Up Perfetto, oggi devo stuccare anche io un area simile alla tua (3 metri x 40 cm di larghezza) faccio foto di tutte le fasi e oggi pomeriggio
te le posto, cosi ti rendi conto dei passaggi (è più difficile da spiegare che da fare) l'unica differenza che c'è tra stuccare un muro con stucco
murale e stuccare con resina epossidica e cariche inerti è che l'impasto di resina è più denso e quindi ci vuole solo più forza per stenderlo.
Comunque tu devi prima stuccare solo il buco, successivamente laminerai con il nastro di vetro e resina e poi ristuccherai il tutto.
Solo una cosa, dato che il nastro è largo 15cm e la tua area scartavetrata è 12cm devi allargarti un altro po poichè non puoi sovrapporre il nastro al gelcoat per i motivi già citati Felice

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 50/105
Ciao psiko, ho finito prima del previsto, eccoti alcune foto per capire meglio.

MATERIALE OCCORRENTE:
re: Coprire una falla nello scafo

re: Coprire una falla nello scafo


I VARI PASSAGGI DA ESEGUIRE:
re: Coprire una falla nello scafo

re: Coprire una falla nello scafo
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sailornet