Coprire una falla nello scafo [pag. 6]

Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 51/105
MESCOLI PER BENE
re: Coprire una falla nello scafo

POI AGGIUNGI LE MICROSFERE CAVE, MESCOLI DI NUOVO BENE E POI AGGIUNGI LA SILICE COLLOIDALE E RIMESCOLI
re: Coprire una falla nello scafo

re: Coprire una falla nello scafo

L'IMPASTO E' PRONTO
re: Coprire una falla nello scafo

E STUCCHI
re: Coprire una falla nello scafo

re: Coprire una falla nello scafo


Spero ti sia chiaro e semplice e comunque sono sempre qui per qualsiasi cosa Thumb Up le foto con il materiale occorrente cominciano da pag.5
Saluti Sam Felice
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 52/105
lunedi' arriva tutto o max martedi'...
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Embarassed
come sei stato gentile , hai avuto pazienza, grazie,
quindi
50g di resina
25g di induritore.....
microsfere cave <<quante???>>
silice colloidale <quante???>>
al posto di scartavetrare ancora posso tagliarla x il lungo la fibra di vetro?
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 53/105
psikomalato ha scritto:
lunedi' arriva tutto o max martedi'...
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Embarassed
come sei stato gentile , hai avuto pazienza, grazie,
quindi
50g di resina
25g di induritore.....
microsfere cave <<quante???>>
silice colloidale <quante???>>
al posto di scartavetrare ancora posso tagliarla x il lungo la fibra di vetro?

Ciao psiko ma figurati Felice , la quantità che tu devi preparare varia.....se devi riempire solo il buco ne devi fare pochissima diciamo 20g resina + 10g ind.
e poi fai ad occhio nel senso metti tante microsfere fino a che non senti che l'impasto è diventato denso poi aggiungi la silice e senti se è diventato
abbastanza consistente da essere tipo uno stucco, non preoccuparti delle dosi perfette tanto la resina epoxy fa miracoli.
Tieni in considerazione che più metti microsfere e più sarà facile carteggiare, mentre se metti più silice diventa più difficoltoso scartavetrare nel senso
che il manufatto è più duro e tenace da levigare. Comunque hai le dosi che ti ho dato ti basta fare le giuste proporzioni. Book
Se l'area che hai scartavetrato presenta solchi profondi magari preparane un po di più ma non esagerare, è meglio che ne riprepari un po che se ti avanza tanta.
Per quanto riguarda il nastro di vetro lo puoi anche tagliare ma non pensare sia tanto facile Felice io a suo tempo sempre sullo stesso sito
che ti ho postato comprai le forbici idonee per la fibra di vetro e costano un botto, però tagliano, vedi tu, se ti rimane semplice taglia pure
se no scartavetra Wink

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 54/105
mmm Rolling Eyes non sono covinto delle dosi...
sono sicuro che avanzeraà qualcosa...
ai domani comincio!
***io ho il forbicione da tagliare le lamiere...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 55/105
Fai prima una prova (come feci io a suo tempo) con una piccola quantità l'importante è che riesci ad addensare la resina a mò di stucco
vedrai che dopo ti sarà tutto più semplice, fidati Thumb Up Prova con 20g resina + 10 g indurente e poi metti microsfere e silice, sempre più microsfere che silice, la silice serve solo per rendere l'impasto meno "colabile". Aspetta sempre il giorno dopo per scartavetrare dove hai usato l'epoxy
così dai modo di far indurire meglio il tutto.
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 56/105
Un altra cosa, per laminare il nastro ricorda che non devi assolutamente aggiungere nulla alla resina + indurente, già te lo avevo detto Cool
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 57/105
ora stucco tutto ciò che devo stuccare poi vediamo
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 58/105
Grande Sam hai fatto un "tutorial" sull'uso della resina epossidica e relativi addensanti.
Un 3d da incorniciare
ciao Maxx
Felice
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 59/105
a902304 ha scritto:
Grande Sam hai fatto un "tutorial" sull'uso della resina epossidica e relativi addensanti.
Un 3d da incorniciare
ciao Maxx
Felice

Grazie maxx Felice Felice Felice è un piacere poter aiutare chi ha bisogno
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
psikomalato (autore)
Mi piace
- 60/105
ok fase 1 completata,
ho riempito bene il buco(come so fare io!!!) Smile Smile e qualche altra scavatura,
ora?
sam mi lasci i nomi degli articoli x la verniciatura finale (come hai fatto con lA fibra ecc)^??? Confused
Sailornet