Differenze ausiliario a 2 o 4 tempi [pag. 2]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 11/13
Per la barca che hai io prenderei almeno un 8 cv, possibilmente a 2 cilindri anche yhamaha, vibra molto meno poi di spazio a poppa (e non solo) mi sembra ce ne sia abbastanza, calcola che l'ausiliario non serve solo per traina ma specialmente per emergenza.
Per mia diretta esperienza, avevo una barca open di 5 metri con ausiliario 6 cv jhonson 4t, più di 5 nodi non faceva.
Quoto tommy per la scelta, con quella potenza consuma pochissimo e non affatica il motore
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/13
freedomblu ha scritto:
ho trovato un Yamaha 4t da 4 cv che potrei sistemare nel gavone ad un prezzo accettabile, su che lato va conservato??


Va riposto coricato dal lato della manetta.
Comunque mi sembra un pò piccolo perla tua barca.
Meglio un 6/8 hp 4 t ovviamente...
Comune di 1° Classe
Max_open
Mi piace
- 13/13
sicuramente il 4t è più silenzioso, il serbatoio commutabile con l'altro motore (anche se preferisco comunque averne due serbatoi in barca non si sa mai) e andrei sui 9cv...
Adoro il mare....
Sailornet