Bolentino in Romagna [pag. 8]

Sergente
docvet73
Mi piace
- 71/520
Salve a tutti,ieri mi sono dedicato alla pesca allo sgombro più o meno 4,5miglia dalla costa,sono tornato a casa con un bel paniere di 10 sgombri di quasi un kilo l'uno..mi sono pure abbronzato...che si vuole di più dalla vita... Cool zona di battuta più o meno in direzione del porto di Ravenna..baci a tutti ciaooo
Un buon pescatore è quello che ammette di non aver preso nulla!!!
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 72/520
bebo1957 ha scritto:
Salve, qualcuno di voi utilizza il sardoncino intero innescato solo per gli occhi, facendo cioè entrare la punta dell'amo da un occhio fino a farla uscire dall'altro? Pare che l'esca tenga meglio sull'amo perchè sostenuta dalle cartilagini della testa e risulti più invitante essendo presentata in modo più naturale e fluttuante. In fondo, spesso il pesce ingoia creando un risucchio, specie i pelagici: la posizione arretrata dell'amo non dovrebbe quindi creare problemi. Del resto, anche con il gamberetto vivo l'amo viene posto all'indietro, sulla coda, eppure frutta parecchio, lavorando "in caduta". L'ardiglione impedisce la fuoriuscita dell'esca più di quanto possa sembrare: del resto, l'innesco per gli occhi è largamente utilzzato anche nel palamito, sia in Italia che all'estero, come testimoniano i numerosi video su youtube. Qualcuno utilizza questo genere di innesco anche a sgombri e simili? Question Ciao
alberto

Io personalmente non ho mai provato, ma così come prima impressione è che l'esca rimarrebbe troppo lunga sotto l'amo e gli attacchi sarebbero fuori dall'amo. Ribadisco è una mia impressione.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 73/520
giovedi scorso cozzare fuori di cesenatico. 4 mangiate a 1 mt dal fondo,risultato 1 occhione in retino e 1 slamato.. l'ecoscandaglio ha segnalato solo pesce a 1 mt dal fondo.. anche più fuori, sulle 6 mgl...
secondo me paghiamo le mattanze di anni fa..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 74/520
La mattanza, purtroppo, continuerà fino a quando diventeterà improduttiva la pesca industriale al pesce azzurro: la coppia di volanti individua prima il pesce, poi cerca l'inizio e la fine del banco (capo e coda); a quel punto, stesa la rete tra le barche, inizia la caccia vera e propria, la rincorsa verso il pesce che cerca di sfuggire, ma purtroppo per lui, meno velocemente di chi lo insegue e...sempre raggruppato. Morale: si pulisce il melo, come si dice da noi. I motori sempre più potenti consumano...sempre di più, e costano sempre di più: pesca insostenibile! Nel dopoguerra con un battellino a strascico di una decina di metri campavano 3 famiglie, a detta degli anziani: adesso con uno di 16 fanno la fame in 2! E non è colpa solo dei marinai: c'è sempre stata speculazione commerciale alle spalle dei poveri fessi. Solo il danno finale è ben distribuito a tutti...ciao
alberto
alberto capelli
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 75/520
bebo1957 ha scritto:
Solo il danno finale è ben distribuito a tutti...ciao
alberto

purtroppo sono parole sante Sad Sad Sad
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sergente
bordonia
Mi piace
- 76/520
minos ha scritto:
Mi sa che i pescatori si peschino meglio dei pesci... visto che la ricetta "segreta" pare attirare più di un filetto di sarda per uno sgombro.
Comunque non ho inventato nulla di speciale.
Ho frullato circa 4 kg di sarde miste ad alici (circa € 4) con circa 1,8 kg di sale grosso (1,8€). Poi ho miscelato il tutto con circa 8hg di pane grattuggiato ed 1 kg di pastura da mare per saraghi comprata in negozio (€ 3,5). Fatto il bel pastone e messo in reticella. Poi inserito in due sacchetti di plastica. Poi tutto in frigo.
Costo complessivo di circa 9,3 euro. Meno di una fitta in reticella che si compra già fatta in secchi al negozio di pesca.
Però si scioglie in acqua troppo velocemente.
Qualcuno ha idee per un legante che la faccia disperdere più lentamente?


Se vuoi un mio consiglio non frullare troppo le sarde ma limitati a spappolarle un pochino... le lische e i "pezzi" piu grossi che rimarranno faranno da filtro alla fitta stessa lasciandola andare più adeguatamente. prova cosi poi se continua a non andare bene vuol dire che hai la rete a maglie troppo larghe.
Il collant non va bene, lascerebbe solamente gli odori trattenendo tutta la "ciccia" e dopo 15 min in acqua perderebbe ogni potere attirante....
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 77/520
Domenica scorsa alcuni amici partiti da porto Garibaldi hanno fatto una mega pescatona pomeridiana di sgombri e occhioni di taglia a circa 6 miglia:rotti spesso terminali del 14 e poi del 16, sono passati al 18. Presenza di serra che hanno scocciato abbastanza con i loro dentacci, ma niente di compromettente per il risultato finale. Cià
alberto
alberto capelli
Sergente
fabbrosub
Mi piace
- 78/520
Ciao a tutti, stamattina sono uscito circa 3 miglia da Porto Garibaldi con 2 amici, ed abbiamo passato tutta la mattina scarrocciare.....
Risultato 8 sugherelli di medie dimensioni.... Piuttosto che niente!!!!!!
Di sgombri neanche l'ombra.....
Ciao a Tutti
Sottotenente di Vascello
robertoraga
Mi piace
- 80/520
[quote="stik58"]Nessuna novità sulla pesca in questa settimana? Io purtroppo non sono potuto uscire!
io sono uscito questa mattina zona cozzare porto Garibaldi nonostante acqua brutta ho visto nell eco un sacco di pesce tutta la giornata pescati 12 sgombri di ottima taglia e una quindicina di occhioni a voi come è andata?un saluto a tutti
Salve sono ROBERTO RAGA
Sailornet