Bolentino in Romagna [pag. 12]

Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 111/520
Ciao a tutti, domenica 24 sarò al largo (non troppo largo però) di savio-classe, anche se sono ancora agli inizi sto cercando di avvicinarmi al bolentino e allo spinning...
Chi c'è?
Michele.
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 112/520
Ciao Viaggiatore-Sperduto, Quanto vai al largo? 3 miglia, le cozzare? Se vai più fuori, dai un' occhiata al meteo prima di uscire: mi sembra che il vento sia un po' birichino questa settimana... Felice Buon mare Felice
alberto
alberto capelli
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 113/520
Ciao Bebo, solitamente mi fermo verso le 3 miglia, è una distanza che anche per il semplice turismo mi sembra buona.
Ho visto oggi il meteo Crying or Very sad , che purtroppo non promette niente di buono, pioggia nella mattinata e mare mosso tutto il giorno, mi sa che questo giro salta.
Quando esco guardo sempre il mare e mi muovo di conseguenza, anche perchè non ho un panfilo Felice , ma un 460 con una chiglia studiata più per la velocità che per la tenuta di mare formato; solitamente a mare piatto vado in tranquillità, mentre con mare mosso, quasi tutti i pomeriggi, faccio un breve giro vinico alla costa giusto per fare due salti, senza mai allontanarmi troppo dal circolo con queste condizioni marine.
Sono molto prudente, anche se al circolo sono uno dei pochi che scende in mare già da aprile.
Michele.
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 114/520
Ieri sera tutto pronto per la domenica di fuoco, siamo scesi a lido di classe in appartamento con la sveglia puntata per le 7:00, e invece stamattina al risveglio brutta sorpresa: pioggia, freddo, vento, mare mosso Crying or Very sad Crying or Very sad del resto tuttocome da previsioni meteo, stavolta ci hanno beccato Mad
Però non vi nego che se non fosse stato per la pioggia, due salti in gommone li avrei fatti volentieri...qualcuno di voi era a classe oggi?
Comune di 1° Classe
lg59
Mi piace
- 115/520
sabato miei amici sono andati dagli 80 ai 140 pezzi per barca.Io mi sono accontentato di una trentina (in 3),pescando però praticamente senza fitta,cioè con un sacchetto dei soliti comprati al negozio di pesca che ormai non conta più.Tant'è vero che praticamente abbiamo preso solo a fondo,occhioni,mazzole,sgombri anche grossi ed una boga,mai abbiamo tirato su a galla il benchè minimo branchetto.Per fare un paragone,questi miei amici hanno calato qualcosa come 40-60 litri di pastura in rete(fatta in casa)contro i miei miseri 6 kg.Distanza 5-6 miglia.Il mare non era per niente bello però.
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 116/520
Col mare che c'era ieri non sarei andato oltre il miglio neanche a pagamento.
Michele.
Comune di 1° Classe
lg59
Mi piace
- 117/520
questa mattina ero poco oltre la Diana,discreta pescatina,circa 50 pezzi misti in 3,dalle 7 alle 11,naturalmente rarissimi gli sgombri.Mare calmo.Come al solito presi tutti a fondo o quasi,e recuperando l'esca pian piano.
2° Capo
dominator 560
Mi piace
- 118/520
ciao lg59 , con cosa hai pescato ( esca , filo , piombi ) ??
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 119/520
martedi 26 al Daria tonno a drifting 50 kg, molti passaggi di delfini e sole.. però c'era un bel mare!!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 120/520
Domenica ore 8.00 (tempo permettendo) appuntamento alle cozzare di savio, presentarsi in numerosi!
VHF 72, papera di gomma chiama....
Sailornet