Bolentino in Romagna [pag. 48]

Sottotenente di Vascello
Siamobravi
Mi piace
- 471/520
Proviamo a sentirci venerdì sera così ti dico.

buona serata

chissà forse è la volta buona

Felice
Tenente di Vascello
ecsagon
Mi piace
- 472/520
Ho provato a chiamarti sull '11 ma nulla... Comunque io esco sabato e domenica sempre tempo e mare permettendo
Tenente di Vascello
ecsagon
Mi piace
- 473/520
Chi c'è domani da porto Garibaldi?
Sottocapo
fafa89
Mi piace
- 474/520
Scusate ragazzi, che canna da bolentino di profondità mi consigliate? cerco una canna economica e pesco di solito sui 350 metri con piombi da 500 gr
Sottotenente di Vascello
Siamobravi
Mi piace
- 476/520
Io ho deciso di uscire domenica ma questa volta proveremo sul delta del Po fra Barricata e Pila,
sono sempre sul canale 11.


Buona serata a tutti.

re: Bolentino in Romagna
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 477/520
CIao a tutti

domenica sono riuscito ad uscire anche io .... lo so .. dalle marche.. non dalla romagna...

però volevo condividere con voi l'accaduto...
naturalmente partenza all'alba , una mezzoretta di navigazione per raggiungere la batimetrica dei -20 ( 7,3 miglia Crying or Very sad )

inizio a brumeggiare , mi ancoro ( a bordo , un mio amico , mio figlio 13enne e un amico di mio figlio , suo coetaneo )

dopo una mezzora ecco i primi attacchi , sugarelli e lanzardi ( cavalle ) ....

poi poco lontano scorgiamo un branco di pesce in fuga , e dietro uno o più predatori ( erano parecchi di più ma lo scopriremo tra poco )
muovo il brumeggio , butto in mare parecchi pezzi di sarda .... ed ecco che i predatori vengono a pasteggiare sotto lo scafo , erano 5 o 6 lampughe ... lunghezza media oltre il metro.... in 10 minuti ho provato , nell'ordine :
artificiali ( WTD , minnow, gomma , metal jig , rubber jig )
niente ....

sarda intera innescata passiva
niente....

sarda intera legata e tenuta in movimento per simulare il nuoto
niente.....

insomma dopo 10 max 15 minuti se ne sono andate all'improvviso cos' come erano arrivate... lasciandomi l'amaro in bocca di non essere riuscito a farne abboccare nemmeno una.... e anche di non aver fatto nemmeno una foto o ripresa , tanto eravamo stupiti.....


passato lo stupore , abbiamo ricominciato a pescare e abbiamo concluso con una 70ina di pezzi che sono diventati una cena conviviale con mezzo campeggio ( l'altra metà alla prossima uscita )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
mr.bozambo
1 Mi piace
- 478/520
tanor le lampughe son molto curiose,se son di passggio perche' seguono un branco di sarde difficilmente riesci a fermarle,in questi casi proverei un popper se fossero pesci grandi,se fossero di medie piccole dimensioni,una sardina fresca intera innescata a mo' di palamita con terminale sottile,senza piombo e senza galleggiante.se ne allamerai una,lasciata in acqua,allamata,e con un altra canna fregherai anche tutte le altre.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 479/520
tanor74 ha scritto:


poi poco lontano scorgiamo un branco di pesce in fuga , e dietro uno o più predatori ( erano parecchi di più ma lo scopriremo tra poco )
muovo il brumeggio , butto in mare parecchi pezzi di sarda .... ed ecco che i predatori vengono a pasteggiare sotto lo scafo , erano 5 o 6 lampughe ... lunghezza media oltre il metro.... in 10 minuti ho provato , nell'ordine :
artificiali ( WTD , minnow, gomma , metal jig , rubber jig )
niente ....

sarda intera innescata passiva
niente....

sarda intera legata e tenuta in movimento per simulare il nuoto
niente.....


re: Bolentino in Romagna

Razz
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 480/520
ostia effelle che splendida cattura,buon appetito allora,e complimenti
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sailornet

Argomenti correlati