Bolentino in Romagna [pag. 18]

Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 171/520
Qualcuno è informato sulle catture delle mormore sottocosta? E le mazzole, ancora troppo presto?
alberto
alberto capelli
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 172/520
ciao alberto!!!
da quello che so le mazzole han cominciato a prenderle.
per le mormore ormai dovrebbe essere ora!!!!
appena cala un pò il trambusto estivo di solito si avvicinano...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 173/520
Grazie Effelle: per le mormore mi dicono amo del 12, no scarrocio e come esca solo cozza, pena il cappotto; comunque...dalle dighe di marina di ravenna (interno) pezzatura oltre i 300 gr., poco lontano dalla spiaggia (150-200 mt.). Bisognerebbe andare. mannaggia! con quello che costa adesso il pesce: sardoni 8 euro, seppia 15 euro, sogliolette 23 euro! Non è una battuta: non solo il pesce congelato, ma anche il petto di pollo è aumentato, con 'sto fermo pesca di 2 mesi! Penso che lunedì si ricominci, finalmente! ciao
alberto
alberto capelli
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 174/520
Alberto per le mormore uso quei piombi perfettamente sferici da 5, 7, 10 gr a seconda della corrente, amino del 14 massimo, finale del 14 o del 16. se ancorato i piombi lavorano meglio, lancio lateralmente al gommone e aspetto che il piombo (rotolando ) faccia tutto il percorso fino ad avere il nylon dritto a poppa, poi ricomincio.
per esca ho visto usare a pesaro fuori dal porto delle specie di tubicini arancioni (massi ce li ha)
sono un prodotto a base di proteine di pesce (si sente dalla puzza Felice ) però restano belli duri, ne tagli un pezzettino di circa 2 - 3 cm e sondi più fondo possibile.
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 175/520
ha , dimenticavo di dire:
ieri mattina sono uscito da Bellaria per provare a mazzole, per le prime 3 miglia sembrava di navigare nella fossa biologica: acqua marrone, schiuma gialla Vomit
dalle 3 miglia in poi migliorava un po in trasparenza, ma non nel colore. ringraziamo il Po, milano e tutta la lombardia in particolare Crying or Very sad

poco avvistamento di pesce alle cozzare tramite eco...
sono venuto verso riva a scarroccio con una forte corrente, ma a fondo nemmeno un becchettino alla sarda..

p.s. qualcuno sa cosa può essere successo in mattinata a nord del porto?
c'era la capitaneria, il nucleo sommozzatori, la g.c... tutti nello stesso perimetro di acqua.. boh..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 176/520
Grazie, Effelle! Thumb Up
alberto
alberto capelli
2° Capo
khamal11
Mi piace
- 177/520
effelle ha scritto:
Alberto per le mormore uso quei piombi perfettamente sferici da 5, 7, 10 gr a seconda della corrente, amino del 14 massimo, finale del 14 o del 16. se ancorato i piombi lavorano meglio, lancio lateralmente al gommone e aspetto che il piombo (rotolando ) faccia tutto il percorso fino ad avere il nylon dritto a poppa, poi ricomincio.
per esca ho visto usare a pesaro fuori dal porto delle specie di tubicini arancioni (massi ce li ha)
sono un prodotto a base di proteine di pesce (si sente dalla puzza Felice ) però restano belli duri, ne tagli un pezzettino di circa 2 - 3 cm e sondi più fondo possibile.


salve a tutti, qualche info in più riguardo questo tubicino arancione?? funziona bene per le mormore? costo? io so che l'arenicola la fa da padrona ora mi dite cozze e tubicini arancioni mi stravolgete la pesca Sbellica
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 178/520
khamal11 ha scritto:
effelle ha scritto:
Alberto per le mormore uso quei piombi perfettamente sferici da 5, 7, 10 gr a seconda della corrente, amino del 14 massimo, finale del 14 o del 16. se ancorato i piombi lavorano meglio, lancio lateralmente al gommone e aspetto che il piombo (rotolando ) faccia tutto il percorso fino ad avere il nylon dritto a poppa, poi ricomincio.
per esca ho visto usare a pesaro fuori dal porto delle specie di tubicini arancioni (massi ce li ha)
sono un prodotto a base di proteine di pesce (si sente dalla puzza Felice ) però restano belli duri, ne tagli un pezzettino di circa 2 - 3 cm e sondi più fondo possibile.


salve a tutti, qualche info in più riguardo questo tubicino arancione?? funziona bene per le mormore? costo? io so che l'arenicola la fa da padrona ora mi dite cozze e tubicini arancioni mi stravolgete la pesca Sbellica

sono venduti in buste e contenuti in tubetti di plastica, li schiacci da una parte a mò di dentifricio e di quello che esce ne tagli quanto vuoi. tengono molto bene l'amo. li ho visti usare per la prima volta a Pesaro più di 10 anni fa.. e funzionavano!!!!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
allepm
Mi piace
- 179/520
ciao ragazzi , che mi dite della giornata di oggi ? nessun pescatore romagnolo ha bagnato le sue lenze ?? io ci andro lunedì uscendo da porto garibaldi...
ciao
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 180/520
allepm ha scritto:
ciao ragazzi , che mi dite della giornata di oggi ? nessun pescatore romagnolo ha bagnato le sue lenze ?? io ci andro lunedì uscendo da porto garibaldi...
ciao


Io purtroppo sono fermo per motivi tecnici.....non mi hanno ancora montato il motore nuovo Twisted Evil
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet