Dubbio su risciacquo motore esce poca acqua [pag. 2]

Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 11/42
glucasub ha scritto:
vitp4 ha scritto:
però nn si è accesa nessuna spia...io avevo capito
che si poteva usare senza cuffia...osservando
l'acqua esce dai vari buchi del piede, però era bollente...

l'allarme non si e' acceso perche' di per se non ha scaldato ,l'acqua con quell'attacco passa e raffredda il motore .solo che acceso l'asse gira e la girante idem pertanto senza acqua che raffredda e lubrifica si rovina a secco , la girante costera una 30 euro solo che devi smontare facile che ti chiedano un centinaio di euri e se non e' un fesso il meccanico ( e se ho capito chi dovrebbe essere non lo e') in garanzia difficilmente te lo passa Wink .
auguri
gl



se faccio fare il primo tagliando dopo i 3 mesi, dovrebbero controllare
anche la girante e sostituirla nel caso difettosa? o mi fanno pagare il
tagliando più la sostituzione girante? quanto costa un tagliando?
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 12/42
ma se la girante era a secco l'acqua dove stava andando?

se lacqua era bollente ha rotto la girante o tutto il piede?

sto pensando di provare il motore al mare , se l'acqua
esce bene vuol dire che non ho fatto danno? nel caso non
lo porto dal meccanico?


scusate, ma oggi non riuscirò a dormire...
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 13/42
scusa ma pensi che non se ne accorgano???? e poi cisa gli dici?? sa' sono uno che ci tiene e allora faccio fare il tagliando a 4 ore UT Rolling Eyes se la fiaggano se poi vedono la girante danneggiata , la girante e' poca cosa aconfronto del tagliando per i costi non so dirti dipende da chi vai con yama in zona ho visto cose turche per un 40 60 possono chiederti anche 300 e ma non serve cambiare olio filtri ecc , possibile che anche la girante non sia necessariamente da cambiare ma e' tassativo verificarla ora , io fossi in te per stare tranquillo andrei e chiederei di controllarla , in tempo si fa meno di un ora il costo te l'ho detto piu' o meno pertanto non e' che possono esagerare , danni non ne dovresti avare fatto al gruppo termico e quindi per la garanzia nulla decade secondo me.
stai tranquillo che no e' grave. pero' ajo' prima di metterti a fare leggiti il manuale sono 4 cose da vedere !!!! Wink
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 14/42
glucasub ha scritto:
scusa ma pensi che non se ne accorgano???? e poi cisa gli dici?? sa' sono uno che ci tiene e allora faccio fare il tagliando a 4 ore UT Rolling Eyes se la fiaggano se poi vedono la girante danneggiata , la girante e' poca cosa aconfronto del tagliando per i costi non so dirti dipende da chi vai con yama in zona ho visto cose turche per un 40 60 possono chiederti anche 300 e ma non serve cambiare olio filtri ecc , possibile che anche la girante non sia necessariamente da cambiare ma e' tassativo verificarla ora , io fossi in te per stare tranquillo andrei e chiederei di controllarla , in tempo si fa meno di un ora il costo te l'ho detto piu' o meno pertanto non e' che possono esagerare , danni non ne dovresti avare fatto al gruppo termico e quindi per la garanzia nulla decade secondo me.
stai tranquillo che no e' grave. pero' ajo' prima di metterti a fare leggiti il manuale sono 4 cose da vedere !!!! Wink
gl



grazie..mi sento meglio Felice


il bello che il manuale lho letto, ma interpretato male...

e quando ho ritirato il motore dal rivenditore gli ho chiesto come dovevo usarlo, mi ha
anticipato dicendomi non fare nulla ti dice lo strumento quando devi fare il taglaindo e ha
dato per scontato che sapessi tutto, e io ho capito da lui che il risciacquo potevo farlo
senza accendere il motore ma non che non dovevo assolutamente mettere in moto...
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 15/42
vitp4 ha scritto:
ma se la girante era a secco l'acqua dove stava andando?

se lacqua era bollente ha rotto la girante o tutto il piede?
sto pensando di provare il motore al mare , se l'acqua esce bene vuol dire che non ho fatto danno? nel caso non lo porto dal meccanico?
scusate, ma oggi non riuscirò a dormire...

Butto lì un'ipotesi tranquillizzante (solo un'ipotesi)
Il raccordo per il lavaggio immette acqua nel circuito dall'alto, presumibilmente quindi l'acqua viaggia in senso contrario al solito (così succede con gli Etec). L'acqua raffredda intorno al motore e poi è probabile che se ne scenda in senso contrario nel circuito, passando quindi a bagnare anche la girante (va in senso contrario quindi la bagna appena).
Se fosse così (spero) significa che la girante ha lavorato in presenza d'acqua.

Usciva acqua dal piede quando hai innestato il tubo dell'acqua?
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 16/42
ghibo ha scritto:
vitp4 ha scritto:
ma se la girante era a secco l'acqua dove stava andando?

se lacqua era bollente ha rotto la girante o tutto il piede?
sto pensando di provare il motore al mare , se l'acqua esce bene vuol dire che non ho fatto danno? nel caso non lo porto dal meccanico?
scusate, ma oggi non riuscirò a dormire...

Butto lì un'ipotesi tranquillizzante (solo un'ipotesi)
Il raccordo per il lavaggio immette acqua nel circuito dall'alto, presumibilmente quindi l'acqua viaggia in senso contrario al solito (così succede con gli Etec). L'acqua raffredda intorno al motore e poi è probabile che se ne scenda in senso contrario nel circuito, passando quindi a bagnare anche la girante (va in senso contrario quindi la bagna appena).
Se fosse così (spero) significa che la girante ha lavorato in presenza d'acqua.

Usciva acqua dal piede quando hai innestato il tubo dell'acqua?


si , usciva da tutti i buchi del piede, anche secondo me almeno un minimo d'acqua bagna
la girante

poi se l'acqua non dovesse attraversare la girante che risciacquo
sarebbe? incompleto secondo me, la girante marcirebbe in pochi
anni ...
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 17/42
vitp4 ha scritto:
si , usciva da tutti i buchi del piede, anche secondo me almeno un minimo d'acqua bagna la girante
poi se l'acqua non dovesse attraversare la girante che risciacquo sarebbe? incompleto secondo me, la girante marcirebbe in pochi anni ...

Infatti, è possibile che sia l'ipotesi giusta, sentiamo anche altri che dicono.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 18/42
ghibo ha scritto:
vitp4 ha scritto:
si , usciva da tutti i buchi del piede, anche secondo me almeno un minimo d'acqua bagna la girante
poi se l'acqua non dovesse attraversare la girante che risciacquo sarebbe? incompleto secondo me, la girante marcirebbe in pochi anni ...

Infatti, è possibile che sia l'ipotesi giusta, sentiamo anche altri che dicono.



Felice mi sà che mi è andata bene...anche perchè ho acquistato un yamaha anche per
questa opzione che gli altri motori non avevano....

ma il fatto dell'acqua bollente è negativo o positivo perchè vuol dire che stava circolando..?secondo te...
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 19/42
ti posso fare una domanda,tu dice che con la cuffia esce poca acqua ma hai provato a controllare che la cuffia era nella posizione giusta cioè che non aspirava aria anzi che acqua ti chiedo perchè a me è sucesso così la cuffia non era posizionato in maniera corretta e quindi aspirava bene,sembra una domanda banale ma tanto per capire
parma
Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 20/42
io ho avuto un 40cv a carburatore yamaha , ho fatto solo il primo tagliando a 20 ore e ho speso circa 140 euro nel 2003.....ho fatto il secondo tagliando nel 2010...ho speso 150 euro...non ho mai usato le cuffie e lo sempre sciacquato dopo ogni utilizzo con l'attacco laterale ma mi hanno consigliato comunque di usare le cuffie per un lavaggio piu' completo, in effetti quando ho fatto fare il tagliando hanno trovato zone interne piene di sale spiegandomi che la causa era dovuta al lavaggio non completo.....
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Sailornet