Cavo diagnosi evinrude [pag. 10]

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 91/137
Bene. ....proprio oggi mi è arrivato il connettore che gentilmente mi ha spedito sparusAurata.....ora posso provare il tutto
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 92/137
Ciao Enry37,
non mi riferisco al cavo di comunicazione e diagnosi che hai messo in foto.
Anzi, dovresti modificarlo secondo lo schema riportato nel seguente topic https://www.gommonauti.it/ptopic1525_software_evinrude.html?start=20.
Ti spiego perchè in modo "casereccio".
Secondo la comunicazione RS232 tra due dispositivi, prima che uno inizi a trasmettere e l'altro a ricevere si devono scambiare alcuni comandi, tipo "sono pronto a ricevere" e sono "pronto a trasmettere". Per non farla lunga, siccome le centraline ECU non trasmettono o ricevono questi segnali bisogna simularli. I ponticelli servono a questo, a simulare questo tipo di segnali.
Aggiungo che i ponticelli, il primo tra 1-6-4 e il secondo tra 7-8, servono SOLO nella fase di programmazione/aggiornamento della centralina, proprio per i motivi di cui sopra.

Se non devi aggiornare la centralina puoi anche non fare i ponticelli e il cavo funzionerà lo stesso.
Io consiglio comunque di farselo completo.

Come avevo scritto qualche post fa, mi sono messo a studiare la cosa, procurandomi la documentazione in rete. Mi sono procurato anche una centralina del 1999 rotta, in modo che potevo aprirla come un'anguria!
Il cavo a cui faccio riferimento è questo (bootstrap tool kit):

re: Cavo diagnosi evinrude


Da questa immagine trovata in rete ho tirato fuori lo schema di cablaggio e quindi ho chiesto la possibilità di verificarlo a chi lo possiede.

Per cui rinnovo la richiesta, ovvero di verificare le seguenti cose:

CONNETTORE MASCHIO - CONNETTORE FEMMINA
1 - 1
vuoto - vuoto
3 e 6 - 3
4 - 4
5 - 5
Vedi pin 3 - vuoto

Inoltre chiedo, sempre gentilmente e cortesemente, di misurare:
- tra i pin 3 e 6 del connettore maschio e verificare se c'è continuità, o meglio resistenza 0Ohm;
- tra il pin 3 del connettore maschio e il pin 3 del connettore femmina per verificare se c'è continuità, o meglio resistenza 0Ohm, o ancora cosa si misura;
- tra il pin 6 del connettore maschio e il pin 3 del connettore femmina per verificare se c'è continuità, o meglio resistenza 0Ohm, o ancora cosa si misura.

Nella speranza che qualcuno po possa fare, ringrazio anticipatamente.

A Leon910,
mi fa piacere che sia arrivato sano e salvo.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 93/137
La sai vero che sul tuo motore non cè la possibilità di aggiornamento della
centralina come negli etec?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
erny37
Mi piace
- 94/137
Ok SparusAurata
Grazie per la dritta e scusa se non avevo ben compreso.
Modificherò il mio cavetto come nel post che mi hai indicato.

Una domanda: ma il cavo di cui parli è solo per il Ficht Ram o serve anche per l'ETEC90?
Se la risposta è no, va bene........se la risposta è si, a cosa serve quel cavo (boot strap) e dove va collegato? Forse direttamente alla centralina?

Grazie, saluti.
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 95/137
@ Mignon,
si, so perfettamente che per il mio motore, come in tutti quelli fino al 1999, la EMM/ECU non si può aggiornare. A partire da quelli del 2000 si possono aggiornare tutti. Come fare a verificarlo? Basta trovare il connettore Keyswitch e se c'è il cavo arancio/nero collegato dal keyswitch al pin 7 del connettore della EMM allora si può fare.

Non è che sei in grado di fare la verifica dei collegamenti del cavo bootstrap? L'uccellino di "Delpiero" mi ha sussurato che sei molto esperto sugli Evinrude.

@Enry37,
il cavo diagnosi e il cavo bootstrap sono gli stessi sia per Fitch, sia per D.I. che per E-Tec.


Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 96/137
Il cavo di botstrap è giusto.

Da quel che ricordo nessun tipo di emm di qualsiasi anno (ficht) non è aggiornabile.
Il cavo di botstrap per i ficht si usa solo per la sostituzione della centralina per riportare i dati della vecchia sulla nuova.


Discorso diverso per quel che riguarda gli etec
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 97/137
Grazie Mignon, per aver verificato il cavo! prayer

Quindi sono tutte continuità a 0Ohm?

Per gli aggiornamenti, quello che ho imparato è frutto degli studi fatti in questi giorni di festa sugli schemi recuperati in rete.
Se prendi uno schema del '99 ed uno del 2000, dello stesso motore, vedrai che nel keyswitch l'unica differenza è il filo arancio/nero di bootstrap.

Poi, sinceramente, per chi mastica l'elettronica per passione come me, anche quelle del '99 potrebbero essere programmabili. Come? avendo un micro Motorola, lo dissaldi e lo riprogrammi e lo risaldi. Ma qui ci vuole esperienza e attrezzature che non sono alla portata di tutti.

Inoltre, ho modificato il cavo di comunicazione come da schema di famaster e l'ho testato con esito positivo.

OT: Ho fatto una verifica sull'errore che dava la mia centralina (code 26, vedere qualche post prima) Non era stato cancellato dal meccanico. L'ho cancellato, ho messo in moto il motore, ho controllato le tensioni ed era tutto ok. L'errore non è più comparso. HO controllato anche il serraggio del cavi delle statore ed era tutto OK. Fine OT.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 98/137
SparusAurata ha scritto:
Quindi sono tutte continuità a 0Ohm?



SI


SparusAurata ha scritto:
Poi, sinceramente, per chi mastica l'elettronica per passione come me, anche quelle del '99 potrebbero essere programmabili. Come? avendo un micro Motorola, lo dissaldi e lo riprogrammi e lo risaldi. Ma qui ci vuole esperienza e attrezzature che non sono alla portata di tutti.


Qui poi entriamo in un altro discorso molto piu lungo e complesso
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 100/137
si
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet