Prezzi traghetti Sardegna 2011 [pag. 24]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 231/445
Perchè forse sulla tratta per la Sicilia il gasolio costa meno? Forse il traghetto va a farlo direttamente in Libia? Rolling Eyes
Com'è che i biglietti per Palermo costano la metà nonostante il percorso sia doppio? Provate a fare un preventivo con la GNV
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 232/445
sul sito della saremar ancora non ci sono i costi della traversata isola continente e viceversa.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 233/445
marco57 ha scritto:
Perchè forse sulla tratta per la Sicilia il gasolio costa meno? Forse il traghetto va a farlo direttamente in Libia? Rolling Eyes
Com'è che i biglietti per Palermo costano la metà nonostante il percorso sia doppio? Provate a fare un preventivo con la GNV


ASSURDOOOOOOO !!!!

ho provato a fare il preventivo del mio stesso giorno di partenza genova olbia contro genova palermo , sempre GNV (1 poltrona + auto con rimorchio 11 mt) . Questa tratta , per palermo costa 70 euro in meno !!!!!

ma come c***o e ' possibile che c'e' il doppio di miglia di tragitto ?????????
Tenente di Vascello
Laghilombardi
Mi piace
- 234/445
Io quest'anno per risparmiare ho fatto andata Livorno Olbia e ritorno Bastia Genova.

Certo con quello che spendo di benzina e di traghetto Santa Teresa - Bonifacio alla fine spendo la stesa cifra ma almeno mi godo anche un po' di Corsia....
Auto + 2 passeggeri e carrello di 7 metri A/R 465 euro.

Tutto su navi valoci con tratte da 6 ore o meno.

La tratta Santa teresa Bonifacio ad oggi no l'ho prenotata ma costa circa 150 euro.

secondo me le tratte per la sicilia costano meno perche' hanno molta + concorrenza;
a qualcuno puo' venire in mente di traghettare dalla calabria; un anno l'ho fatto e mi sono goduto qualche giorno in piu' di viaggio.
Guardiamarina
Jester73
Mi piace
- 236/445
Jester73 ha scritto:
Ma com'è che questa Sardegna è sempre più cara, ha sempre meno da offrire rispetto a Grecia, Croazia, Elba ma è sempre stramaleddettamente affollata in estate???!!! Mah... misteri italiani!!!


Come dissi qualche mese fa: https://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/221748
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 237/445
Con moby partenza il 20/06 ritorno 01/07 2 persone e 12 metri tra macchina e barca ho trovato 450 il problema e' che sono aumentati anche i prezzi di casa e posto barca!!! Sad
Sergente
aletheking
Mi piace
- 238/445
priorissa ha scritto:
Io vivo in sardegna e mi spiace quanto stia accadendo. Devo una buona parte dei miei introiti ai turisti e potete immaginare quanto il problema mi tocca. Inoltre aspetto amici per il prossimo agosto e credo che non verranno più in macchina...

Purtroppo il carburante costa e basta, vi siete accorti di quanto è aumentato? Siamo arrivati all'estate del 2008 e nessuno fa niente. Noi viviamo in uno stato, non in una nazione. E per questo siamo per niente inclini a forti proteste o a sommosse popolari per far sentire la nostra voce ai signori dell'energia e a chi, su uno scranno, ci vede per davvero come vacche da mungere.

Voi avete alternative e il problema si circoscrive all'estate, a noi sardi invece non ci resta che sederci da una parte e piangere. Vi siete chiesti quali siano, fra le varie società di navigazione, quelle sarde? Manco una!
triste e dura realta', la colpa non e' la nostra , noi siamo solo pedine di un gioco gestito da altri ( i potenti) e circoscritti in quest' isola
.....anche noi abbiamo costi altissimi ,cosa pensate che ogni cosa che arriva qui costa meno che su al nord......il trasporto lo paghiamo sempre, forse e' anche per questo che non siamo potuti andare avanti quanto voi....
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 239/445
aletheking ha scritto:
triste e dura realta', la colpa non e' la nostra , noi siamo solo pedine di un gioco gestito da altri ( i potenti) e circoscritti in quest' isola
.....anche noi abbiamo costi altissimi ,cosa pensate che ogni cosa che arriva qui costa meno che su al nord......il trasporto lo paghiamo sempre, forse e' anche per questo che non siamo potuti andare avanti quanto voi....


si ma c'è gente che se ne approfitta facendo pagare il trasportamento della merce importata dal continente mentre viene prodotta in loco...

calcola che io sono figlio di un isolano dell'isola, ovvero mio padre è de la maddalena e costa ancor di più, soprattutto se metti in conto che per traghettare un auto 2 adulti A/R palau maddalena costa la bellezza 37€ ( prezzi luglio 2010)....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sottocapo
hackernex
Mi piace
- 240/445
E' veramente una cosa assurda,anche io che in estate oltre a fare l'agricoltore affitto degli appartamenti,ho avuto tante rinunce!Anche da persone che ormai venivano da anni,perche a momenti costa piu il biglietto che il soggiorno qui!fra un po arriveremo al punto di dover fare il mutuo ,quando vogliamo andare in vacanza!!!! Evil or Very Mad da non credere......vabeh c'e' crisi,ma sti c****............. Mad
Sailornet