Prezzi traghetti Sardegna 2011 [pag. 18]

2° Capo
scubapier
Mi piace
- 171/445
OFFERTE TERMINATE !!!! a 4 giorni dall'apertura delle prenotazioni estive : disponibili sono solo cabine esterne e lo stesso tragitto ora costa ........€ 1.254,96[/color] . Non ho parole, non capisco cosa stiano tramando.... spero solo che non vengano a battere cassa per la differenza.

Saluti
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 172/445
Ho parlato con un addetto ai lavori... mi ha detto che la causa dei rialzi è dovuta ai viaggi giornalieri del periodo invernale praticamente vuoti (circa 200 passeggeri a tratta), in questo periodo navigano sottocosto. UT
Per recuperare, alzano i prezzi nei mesi di luglio agosto e settembre, inoltre mi confermato che adesso c'è una sorta di accordo... Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Sembra che ci siano anche compagnie straniere interessate alla Tirrenia, ma .... Whistle
Wink
Calù
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 173/445
Ho fatto un' altro preventivo con moby. Partendo giovedi sera con arrivo venerdì 15 luglio, partenza venerdì 5 agosto costa 446 rispetto ai 720€ della partenza e ritorno Venerd sera- Sabato.
Ora bisognerà vedere se trovo un appartamento che affitta da venerdì a venerdì!?

8)
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 174/445
sergiobrc ha scritto:
Ho parlato con un addetto ai lavori... mi ha detto che la causa dei rialzi è dovuta ai viaggi giornalieri del periodo invernale praticamente vuoti (circa 200 passeggeri a tratta), in questo periodo navigano sottocosto. UT
Per recuperare, alzano i prezzi nei mesi di luglio agosto e settembre, inoltre mi confermato che adesso c'è una sorta di accordo... Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Sembra che ci siano anche compagnie straniere interessate alla Tirrenia, ma .... Whistle
Wink

A me non sembra che l'inverno scorso ci fosse una particolare "file" per le medesime tratte...
Mi sa che è le classica scusa bella e buona.

Aggiornamento: pochi giorni fa alcuni quotidiani segnalavano che anche un gruppo di Ancona è in trattativa per Tirrenia
Conoscendo come funziona la gestione della "cosa pubblica" prevedo che alla fine non la comprerà chi offre di più ma chi... prende di più per accollarsela
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 175/445
Prenotando adesso per Agosto, Milano-Olbia con Easyjet costa mediamente meno di 50 euro a persona. Va da se che moglie e bimbo andranno in aereo (in un ora sono a destinazione!), e io mi farò un bel passaggio ponte + auto (per fortuna da 3 anni a questa parte il gommone riposa tranquillamente in un cantiere di Olbia). Così facendo dovrei cavarmela con una cifra ragionevole...
Razz

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 176/445
Ambripiotta ha scritto:
e io mi farò un bel passaggio ponte + auto
già da qualche anno mi sto comportando così, passaggio ponte, auto stracolma a mò di venditore ambulante, pulizia casa, e poi la mia dolce... metà in aereo. (low cost)
Povere casalinghe!!! Smile
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 177/445
Ambripiotta ha scritto:
Prenotando adesso per Agosto, Milano-Olbia con Easyjet costa mediamente meno di 50 euro a persona.

Ho fatto due conti personali, partendo di lunedi per risparmiare sulla base di 2 persone che intendono stare una settimana:

Traghetto prenotato ora:
tra biglietto, gasolio, spese di viaggio varie e imprevisti (tipo l'anno scorso che il traghetto ha tardato e mi è saltata la cena in hotel gia pagata..) spendo € 400 ca.

Aereo prenotato ora:
biglietti inclusi supplementi bagagli, Fiat 500 a nolo "all inclusive" (km, CWD), inclusi 5 euro di gasolio fino a Rimini spendo..... € 400 ca.


Se voglio risparmiare ancora, e non voglio fermarmi a far la spesa al supermarket fuori appena Olbia, con 7 € in più di costo bagaglio mi porto pure 20 Kg da casa.
O se voglio risparmiare ulteriori € 28 noleggio una Pandina senza Kasko!! (se faccio danni, meglio pagare la Panda che il danno sulla mia...)

Ho vantaggio di evitare 13 ore di viaggio a tratta e di godermi un giorno di mare in più perchè arrivo alle 9 del mattino (la partenza no, perchè è alla stessa ora del traghetto)

Anche in 3 o 4 alla fine aereo e traghetto si equivalgono.

Ora: se uno non si deve portare il gommo....., spiegatemi una ragione per cui dovrebbe farsi ore e miglia su un puzzolente traghetto, su alcuni dei quali ti trattano a pesci in faccia, magari pure col mare mosso allo stesso prezzo dell'aereo.....! Per la macchina??

Da alcuni discorsi, mi par di capire che lo abbiano capito anche alcuni operatori Sardi, che sono ben imbestialiti...
E i più arguti cercano di praticare qualche piccolo sconto, perchè la vedono brutta
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 178/445
"Il caro traghetti ha suscitato un polverone: facciamo mea culpa per aver abituato male il mercato". È il commento di Ermanno Sereni, responsabile commerciale per il Nord Italia di Corsica Sardinia Ferries, in relazione al dibattito che si è scatenato attorno all'aumento delle tariffe dei traghetti per la Sardegna. "Le tariffe applicate nel 2009 e nel 2010 erano folli - prosegue Sereni -: abbiamo dovuto aumentarle per cause di forza maggiore, come il prezzo del carburante e l'adeguamento degli standard di sicurezza".

ma guarda un po' , tutte le compagnie se ne sono accorto assieme di questa cosa .... se fosse un "mercato normale" , o meglio se fossi un armatore di una compagnia , immetterei immediatamente biglietti a tariffe appetitose cosi' mi riempo le navi e fregherei clienti a tutti gli altri .... e brucerei la concorrenza .

Nooo ma non si son messi d'accordo , nooooo ....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 179/445
Apache77 ha scritto:
"Le tariffe applicate nel 2009 e nel 2010 erano folli"

Mah..... tra follia e pazzia una via di mezzo non esiste?
Secondo me sono stati fatti studi tenedo conto che un tot di persone è comunque obbligata a fruire del servizio (per esempio chi ha le seconde case in Sardegna)
Poi si è fatto il conto che comunque un tot di persone tra quelle "obbligate" svolgono attività che non gli consentono di pianificare le ferie con troppo anticipo (e intanmto le poche tariffe agevolate scompaiono)

Vorrei capire come fanno le agenzie che han messo a catalogo il pacchetto "nave inclusa"?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 180/445
Yatar1963 ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
Prenotando adesso per Agosto, Milano-Olbia con Easyjet costa mediamente meno di 50 euro a persona.



Ora: se uno non si deve portare il gommo....., spiegatemi una ragione per cui dovrebbe farsi ore e miglia su un puzzolente traghetto, su alcuni dei quali ti trattano a pesci in faccia, magari pure col mare mosso allo stesso prezzo dell'aereo.....! Per la macchina??



Io non devo portarmi il gommone, è già la !
Se devo andare una settimana a Giugno vado in aereo, l'auto la noleggio a Olbia, non ho lo sbattimento delle 10 ore di traghetto e probabilmente risparmio pure due soldi. In questo caso tra nave ed aereo non c'è gara, mai !
Ad Agosto, avendo la fortuna di potermi fare tutto il mese o quasi, il costo dell'auto a noleggio diventerebbe eccessivo e, siccome dell'auto ne ho bisogno per mille motivi, dal bimbo piccolo al semplice uscire la sera per una pizza,
mi sacrifico io Laughing e prendo il traghetto con l'auto, gli altri in aereo !

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sailornet