Prezzi traghetti Sardegna 2011 [pag. 20]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
pblu
Mi piace
- 191/445
pensavo di essere scema io che l'anno scorso avevo fatto un preventivo molto più basso.. ma io dico mi costa meno l'appartamento.. un mese pago 1500 euro... il traghetto siamo intorno ai 1000 euro senza prendere nemmeno una cabina.. ma io dico.. se vado di la in aereo e noleggio il gommone quasi quasi spendo meno....
è assurdo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 192/445
Ultimo preventivo aggiornato ad oggi UT con Tirrenia, ma anche Moby Stesso prezzo

re: Prezzi traghetti Sardegna 2011


Mr. Green UT UT UT UT UT Guy with axe Guy with axe Guy with axe Guy with axe
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 193/445
si in effetti è scandaloso io andrò a fine giugno solo con l'auto e spendo 370 euro, quando un anno fa con la metà probabilmente te la cavavi. Da notare che ho dovuto fare delle combinazioni assurde andro a capo caccia e mi devo fare civitavecchia olbia e porto torres genova..... altrimenti se facevo genova porto torres e porto torres genova ne spendevo minimo 650. considerate che parto da brescia....
che scandalo, mi dispiace molto per i sardi e la sardegna ma se le cose andranno avanti così perderanno parecchio turismo.
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 194/445
Io ho fatto ieri sera il biglietto con la moby.
Andata - Civitavecchia-Olbia il 27 luglio, e ritorno il 5 settembre
1 persona + auto 2° gruppo + carrello 5.50m alto 1.80.
Il tutto a 260.00€

Lo stesso biglietto fatto il 10 gennaio lo avrei pagato 45 € in piu' UT

Certo lo scorso anno avevo pagato per la stessa tratta, a fine settembre pero'
220,00€, quindi considerando il periodo non mi posso lamentare.
Ci sono delle offerte, un po' nascoste, ma ci sono.

Certo ora nei fine settimana ad agosto non ci sono piu', ma vi consiglio di provare ogni tanto,
potrebbero fare delle offerte anche solo per 2 giorni, a me e' successo 2 anni fa, dopo 2 settimane che avevo fatto il biglietto e' uscita una promozione, ed avrei risparmiato di piu', ma vallo a sapere?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 195/445
PATTY ha scritto:
Andata - Civitavecchia-Olbia il 27 luglio, e ritorno il 5 settembre
1 persona + auto 2° gruppo + carrello 5.50m alto 1.80.
Il tutto a 260.00€
Lo stesso biglietto fatto il 10 gennaio lo avrei pagato 45 € in piu' UT

Ho notato anch'io questo calo nei preventivi che feci a suo tempo.
Avendo usato le stesse date non credo dipenda da quanta disponibilità c'è sulle tariffe promo in quei 2 specifici giorni.....
Comunque sempre più caro degli 84 € A/R che spesi l'anno scorso in analogo periodo per 2 persone + auto 2° gruppo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 197/445
ho letto l'articolo riportato da eolo...
mi viene da pensare una bruuuutta cosa:
premesso che a oggi non ho ancora prenotato, e non so se lo farò visto i prezzi( è possibile che il traghetto incida nel costo totale per più del 40% ?),
il ritardo nell'esporre il listino prezzi 2011 della tirenia e il conseguente rialzo delle compagnie "private" che senza un calmiere pubblico han potuto fare quello che volevano, mi fa pensare ad una apposita manovra della compagnia di stato per adeguarsi lei stessa alle tariffe delle altre: cioè usare come scusa i rialzi effettuati dalle altre durante il suo silenzio per alzare anche i suoi prezzi.
oppure come succede per le compagnie petrolifere ormai è diventato un cartello??
comunque sia sempre nel Nasty a noi va a finire!! Mad Mad Mad
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 198/445
no effelle , i prezzi della tirrenia gli anni passati erano "fuori mercato" , cioe' erano il doppio rispetto a moby & company , a fronte di un servizio ancor piu' scadente (sporco maleducazione lentezza etc..) .Le navi erano costantemente vuote. Forse ai residenti conveniva ,non so' che percentuali di sconto ci siano per la continuita' territoriale , ma tutti gli anni facendo i preventivi saltavano fuori cifre assurde .... cifre che pero' adesso sono diventate la norma !!!

Che abbiano fatto cartello credo che non ci sia piu' alcun dubbio ... sui miei preventivi nelle stesse condizioni di tutto, ci sono 50 centesimi di differenza tra tutte le compagnie ... quindi vedi te se e' normale. La concorrenza e' pari a zero .
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 199/445
è vero apache non sono mai stato capace di prenotare con loro negli ultimi anni.. però una volta non era cosi.. il problema è che alle ferie si fa fatica a rinunciare, e quindi come si fa a boicottare questi ladri?
mi dispiace per i sardi e la loro splendida terra, ma qui ormai è diventata irraggiungibile!!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 200/445
Il problema è semplice: ammesso che il 50% della gente rinunci, questi moderni Caronte non ci perdono nulla, perche comunque hanno come minimo raddoppiato i prezzi (l'altro 50% è comunque obbligato, perche ha la casa o la famiglia lì).
E se proprio gli andasse male, possono sempre ridurre i prezzi in last minute.
Tirrenia è solo una parte del problema, anche perchè si sa che chi può la evita

Chi ci rimette sono gli operatori turistici, quelli che hanno l'appartamentino da affitatre, i Sardi e tutti quelli che si rovinano il fegato dopo aver sognato per tutto l'inverno le meritate ferie.

Rendiamoci conto che una crociera costa meno di un traghetto e stop.....

Che schifo!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet