A volte ritornano......vi presento la mia Iacuzzi Bluline 19 !!! [pag. 3]

Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 21/104
gigio.russo ha scritto:
ossoduro ha scritto:


Per adesso non ho ne tempo ne voglia di prendere la patente, quindi va bene così, sarà per l'anno prox.
La nuova 19 è molto bella è migliorata in qualità e ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma sopratutto non è sput...ata come la cugina Blumax !!!!


ciao ossoduro io ho la cugina blumax. è identica alla blumax, la bluline si differenzia per qualche rifinitura migliore ma lo scafo è identico.
io l'ho preso l'anno scorso ed è il modello con la poppa inclinata non so se la conosci.
attualmente ho un 80hp 4 tempi mercury e raggiungo con 2 persone e 70 litri di benzina 30 nodi. con 4-5 persone a WOT sono a 26 - 27 nodi.
la barca si comporta benissimo in mare. io mi trovo pienamente soddisfatto. è molto larga e non ha molto rollio e con mare formato si comporta benissimo.
ora sto vendendo l'80hp per prendere un 115hp (che è la massima motorizzazione che si può installare) ma credo che ci vuole perchè con un filo di acceleratore sei a velocità di crociera e consumi ridotti.
complimenti per l'acquisto.

ps. quanto l'hai pagata?


Si, ho provato la Blumax e mi è piaciuta molto !!!
Hai visto che questo modello ha subito dei miglioramenti ?
Scaletta più grande, pulpito con archi nelle fiancate e a poppa, struttura rinforzata, ecc ecc.
Vorrei montare il 40/70, vedremo........

Quanto l'ho pagata ???
Bene, bene.....
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 22/104
ossoduro ha scritto:

Si, ho provato la Blumax e mi è piaciuta molto !!!
Hai visto che questo modello ha subito dei miglioramenti ?
Scaletta più grande, pulpito con archi nelle fiancate e a poppa, struttura rinforzata, ecc ecc.
Vorrei montare il 40/70, vedremo........

Quanto l'ho pagata ???
Bene, bene.....


ciao ossoduro. a me piace molto e sono molto soddisfatto. inoltre non presenta per niente il problema avuto da altri cioè che si inclina a sinistra quando si è in planata. con questo modello nuovo hanno risolto il problema. qualche rifinitura un pò lascia desiderare ma per il prezzo pagato è ottima e inoltre barche che costano il doppio non sono puoi così più rifinite.
con il 40/70hp secondo me riesci a raggiungere i 25 nodi tranquillamente se non qualcosa in più.

io la barca la uso per divertimento e sto sempre carico 6-7 persone inoltre faccio sci nautico pertanto se riesco a vendere il mio 80hp voglio prendere un 115hp.
la cosa più bella sono i gavoni. ci entra una casa dentro.
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 23/104
Dilemma: che motore ???

40/60 Yamaha
40/70 Yamaha
40/53 Evinrude e-tec

Aiutatemi nella scelta giusta, grazie. Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 24/104
patente nautica entro 12 mg e Yamaha 100 DETL


"Tutto il reeeeesto è nooooiaaaaaa"




Felice Laughing
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 25/104
Oggi ho montato_

Batteria 80 Ah
staccabatteria
Sintolettore CD + frontalino
Casse
Serbatoio benzina Smile

collegato l'impianto e provato il tutto, che emozione vederla con le luci accese.... Embarassed

mi resta montare imbarco acqua e benzina, doccetta + autoclave, serbatoio acqua, presa 12V, bussola, ecc. ecc. Rolling Eyes
Sergente
fabio.stefi
Mi piace
- 26/104
Ciao,
anche io ho appena preso la Bluline 2011 e sono soddisfattissimo dell'acquisto!! Ho fatto un lungo viaggio (partito dalla provincia di Siena) per andare prima a prendere il carrello da un privato vicino a Palermo e poi barca e motore (Honda 40/60) in un cantiere di Milazzo.
Devo ancora montare tutto e a primavera il varo.

Saluti
Fabio
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 27/104
Quando si dice che la passione non ha ostacoli UT , complimenti e buon lavoro

Fil
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 28/104
fabio.stefi ha scritto:
Ciao,
anche io ho appena preso la Bluline 2011 e sono soddisfattissimo dell'acquisto!! Ho fatto un lungo viaggio (partito dalla provincia di Siena) per andare prima a prendere il carrello da un privato vicino a Palermo e poi barca e motore (Honda 40/60) in un cantiere di Milazzo.
Devo ancora montare tutto e a primavera il varo.

Saluti
Fabio


ciao quanto hai pagato barca e motore?
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 29/104
fabio.stefi ha scritto:
Ciao,
anche io ho appena preso la Bluline 2011 e sono soddisfattissimo dell'acquisto!! Ho fatto un lungo viaggio (partito dalla provincia di Siena) per andare prima a prendere il carrello da un privato vicino a Palermo e poi barca e motore (Honda 40/60) in un cantiere di Milazzo.
Devo ancora montare tutto e a primavera il varo.

Saluti
Fabio


E' piccolo l'honda 40.......vedrai che te ne pentirai......
Li senza patente potevi mettere il Selva 40 xsr.......
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 30/104
ossoduro ha scritto:
fabio.stefi ha scritto:
Ciao,
anche io ho appena preso la Bluline 2011 e sono soddisfattissimo dell'acquisto!! Ho fatto un lungo viaggio (partito dalla provincia di Siena) per andare prima a prendere il carrello da un privato vicino a Palermo e poi barca e motore (Honda 40/60) in un cantiere di Milazzo.
Devo ancora montare tutto e a primavera il varo.

Saluti
Fabio


E' piccolo l'honda 40.......vedrai che te ne pentirai......
Li senza patente potevi mettere il Selva 40 xsr.......


io sono possessore di una blumax open 19 con motore 80hp 4 tempi e vi dico che è il motore minimo da montare se volete prestazioni confortevoli dalla barca con persone a bordo. inoltre io lo sto vendendo per prendere un 115hp.......
Sailornet