A volte ritornano......vi presento la mia Iacuzzi Bluline 19 !!! [pag. 6]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 51/104
cari amici gommonauti molto probabilmente ho la possibilità di cambiare la mia blumax open 19 (modello nuovo con poppà inclinata) con una bluline con una differenza di pochissimo. voi cosa mi consigliate?
ci sono differenze??
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 52/104
gigio.russo ha scritto:
cari amici gommonauti molto probabilmente ho la possibilità di cambiare la mia blumax open 19 (modello nuovo con poppà inclinata) con una bluline con una differenza di pochissimo. voi cosa mi consigliate?
ci sono differenze??


Comprati un gommone.... Sbellica

Scusami non ho resistito Laughing non conosco le due barche ma essendo molto simili se io dovessi cambiare
andrei su tutt'altro genere o dimensioni ^__^.
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 53/104
Stesso stampo, la Bluline con rifiniture migliori.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 54/104
Psyke73 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
cari amici gommonauti molto probabilmente ho la possibilità di cambiare la mia blumax open 19 (modello nuovo con poppà inclinata) con una bluline con una differenza di pochissimo. voi cosa mi consigliate?
ci sono differenze??


Comprati un gommone.... Sbellica

Scusami non ho resistito Laughing non conosco le due barche ma essendo molto simili se io dovessi cambiare
andrei su tutt'altro genere o dimensioni ^__^.
.

se faccio il cambio è per un solo motivo. siccome non riesco a vendere singolarmente il motore 80hp per prendere il 115hp, allora vendo l'intero blocco e con circa 1000 euro in più mi ritrovo una barca con rifiniture migliori e motore 115hp. tutto qui.
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 55/104
Settimana prossima monto il motore e se tutto fila liscio finalmente si va a mare !!!!
wav
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 56/104
ossoduro ha scritto:


Serbatoi benzina e acqua vanno sotto il piano di calpestio, che si apre togliendo le viti.
I tappi d'imbarco li metto sotto la seduta ai 2 lati.

A presto.

Mauro


ciao ossoduro volevo chiederti ma tu il serbatoio doccia l'hai messo pure sotto il piano di calpestino cioè sotto il sedile di guida insieme al serbatoio benzina? perchè a me hanno detto che può andare sotto il cassero. di quanti litri lo hai messo il serbatoio?
inoltre per quello benzina quanti litri è?
grazie.
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 57/104
Serbatoi sotto il piano di calpestio, benzina 50 e acqua 30, e resta spazio.....
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 58/104
ossoduro ha scritto:
Serbatoi sotto il piano di calpestio, benzina 50 e acqua 30, e resta spazio.....


ok grazie io vorrei prendere il serbatoio dell'acqua da 32 litri con l'autoclave incorporato. l'ho visto su osculati e mi sembra fatto bene. l'autoclave eroga 3 L/min tu dici che è buono o butta poca acqua? inoltre come funzionano? io premo il pulsante della doccetta e l'autoclave si accende oppure ogni volta devo azionare con un interruttore la corrente all'autoclave?
Sergente
fabio.stefi
Mi piace
- 59/104
Ciao gigio.russo, hai poi preso la bluline? Alla Arpax?
Anche io volevo mettere l'autoclave nello stesso gavone dei serbatoi ma, ho qualche dubbio.... Lo spazio, a parte i fori in basso per la fuoriuscita dei liquidi, è abbastanza sigillato e non mi piace avere apparecchiature elettriche in uno spazio dove potrebbero formarsi vapori di benzina.... Ancora non ho iniziato a montare niente ma ho deciso di mettere l'autoclave nel gavone di poppa dove sistemerò la batteria, anche perchè la doccetta la voglio mettere vicino alla scaletta di risalita all'interno di una nicchia.
Per la portata non so ma nella mia precedente barca (e in questa sarà così), l'alimentazione dell'autoclave era collegata ad un interruttore sulla consolle (per non tenerla sempre sotto tensione). Quando la vuoi utilizzare, prima accendi l'interruttore ma l'acqua esce solo quando premi il pulsante della doccetta. Se ti dimentichi l'interruttore attaccato comunque non succede niente perchè il pressostato ferma la pompa che così rimane in stand-by fino a quando non riutilizzi la doccia.
Appena potete mi postate qualche foto dei lavori che eseguite che così prendo spunto? Io purtroppo non ho ancora iniziato....
Ciao
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 60/104
fabio.stefi ha scritto:
Ciao gigio.russo, hai poi preso la bluline? Alla Arpax?
Anche io volevo mettere l'autoclave nello stesso gavone dei serbatoi ma, ho qualche dubbio.... Lo spazio, a parte i fori in basso per la fuoriuscita dei liquidi, è abbastanza sigillato e non mi piace avere apparecchiature elettriche in uno spazio dove potrebbero formarsi vapori di benzina.... Ancora non ho iniziato a montare niente ma ho deciso di mettere l'autoclave nel gavone di poppa dove sistemerò la batteria, anche perchè la doccetta la voglio mettere vicino alla scaletta di risalita all'interno di una nicchia.
Per la portata non so ma nella mia precedente barca (e in questa sarà così), l'alimentazione dell'autoclave era collegata ad un interruttore sulla consolle (per non tenerla sempre sotto tensione). Quando la vuoi utilizzare, prima accendi l'interruttore ma l'acqua esce solo quando premi il pulsante della doccetta. Se ti dimentichi l'interruttore attaccato comunque non succede niente perchè il pressostato ferma la pompa che così rimane in stand-by fino a quando non riutilizzi la doccia.
Appena potete mi postate qualche foto dei lavori che eseguite che così prendo spunto? Io purtroppo non ho ancora iniziato....
Ciao


no non ho comprato perchè se prima non vendo la mia non posso prendere la bluline. anche se sto vedendo se riesco a vendere solo il motore in modo da comprare poi solo un 115hp.
alla fine se trovo chi è interessato a barca e motore allora poi prendo la bluline con 115hp me se trovo chi è interessato al motore allora mi tengo la blumax che alla fine è la stessa della bluline e mi prendo solo il motore nuovo.
sulla mia blumax l'anno scorso ho montato sotto il piano di calpestio sotto il sedile di guida il serbatoio da 70 litri con tappo di imbarco e indicatore nella consolle. ora vorrei prendere la doccetta trovata su osculati e se ci entra la metto nel gavone sotto la pilotina in modo da non appesantire troppo a poppa e bilanciare i pesi e inoltre per lasciare libero il gavone di poppa per mettere cose che vengono usate giornalemente.

sotto ti metto una foto fatta l'anno scorso mentre montavo il serbatoio benzina sotto il sedile guida. il tappo di imbarco l'ho messo sotto il sedile in quella rientranza.

re: A volte ritornano......vi presento la mia Iacuzzi Bluline 19 !!!
Sailornet