Mariner 75-90 elpto 2t max. giri 3200 [pag. 2]

Utente allontanato
peppe78 (autore)
Mi piace
- 11/55
la velocità l'ho misurata con il GPS e sono certo di quello che dico, anche perchè se tu mi dici che con il 60 facevi 25 nodi e con il 100cv ne fai 35 di nodi, se fai una media, considerando che il mio motore e più leggero, i 32 nodi sono credibili, comunque il modulo d'allarme funziona, ho fatto la prova abbassando il livello dell'olio dal serbatoio e il cicalino suonava.Ritornando ai pochi giri registrati, penso che sia starato il contagiri, perchè per il resto e tutto ok.
solemar b51
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 12/55
scusami tanto ma ad orecchio non riesci a capire????il due tempi a manetta grida come una belva,se a WOT farebbe 3200 rpm te ne accorgeresti......e poi 32knt mi sembra che già sei arrivato,quindi fai controllare meglio la strumentazione,a mio parere se l'acqua esce e il motore va è solo un problema di strumentazione.se l'acqua dalla spia esce ed è ad una temperatura accettabile vuol dire che è impazzita la centralina di diagnosi.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 13/55
Quel motore non ha centraline di alcun genere,lo conosco meglio delle mie tasche...ma qualculo me l'ha rubato....vabbe,a noi
Ad orecchio si sente benissimo se il motore prende i giri certo non si puo dire se arriva ai 5.500 ma di sicuro matematicamente non puoi fare 32 nodi a 3.200 giri (gia te l'ha detto bobo) a meno che non monti un'elica di una nave!
Anzitutto il contagiri è originale?

Molto probabilmente hai il contagiri starato o rotto....controlla nella parte posteriore di questo,hai un selettore che va posizionato dove c'è scritto 3 cyl (3cilindri)
Inutile controllare i collegamenti nel motore perché se il contagiri segna i giri significa che comunque il segnale arriva (non vi sono possibili malfunzionamenti che portano ad avere un segnale errato dei giri proveniente dal motore)
Riguardo il cicalino suona per due motivi: alta temperatura e basso livello olio.

Se vuoi divertirti ho il manuale d'officina con tutte le procedure di verifica,test,spaccati,schemi...ecc ecc
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Utente allontanato
peppe78 (autore)
Mi piace
- 14/55
ocramx tu gentilmente me l'hai gia dato il manuale tecnico, il motore va benissimo lo zampillo d'acqua esce che è una meraviglia e parte a mezzo colpo dopo mesi di fermo, il motore quando sono a manetta l'ho sento che è alto di giri e semplicemente un problema di strumentazione.Il selettore dietro al contagiri e posizionato sul numero 6 e non vedo altri selettori, quindi tu mi dici che devo posizionarlo sul numero 3?
solemar b51
Utente allontanato
peppe78 (autore)
Mi piace
- 15/55
francamente non so se è originale, comunque non riesco a leggere neanche la marca, cosa dovrei leggere?
solemar b51
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 16/55
provalo su posizione 3.....
Prima andava bene il contagiri su questo motore?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Utente allontanato
peppe78 (autore)
Mi piace
- 17/55
eventualmente se è starato sapreste dirmi cosa acquistare come modello?E comunque è vero che un modello qualsiasi puo fare danno?
solemar b51
Utente allontanato
peppe78 (autore)
Mi piace
- 18/55
nel momento dell'acquisto sbadatamente non ho fatto caso accelerando se si fermava a 3200 rpm o più
solemar b51
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 19/55
Il motore l'hai installato te,il meccanico oppure era gia montato?
Contatta il vecchio proprietario e chiedigli.
Male che va ci sono i contagiri della faria che sono ottimi,al massimo te la cavi con 40 euro circa.

fai prima la prova di spostare il selettore su posizione 3
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Utente allontanato
peppe78 (autore)
Mi piace
- 20/55
l'elica originale che diametro ha?Perche non c'è scritto nulla attorno
solemar b51
Sailornet