In arrivo i 40/70 ??? [pag. 9]

Sondaggio: Siete favorevoli ai 40/60/....70 ???

Si

34.1% [15]  34.1%

No

45.5% [20]  45.5%

Ni

20.5% [9]  20.5%

Voti Totali: 44

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 81/113
Ed infatti mi sono letteralmente *sgolato* a spiegare che era una fesseria, che il carbs solo con l'asta del gas modificata erogasse 60 cavalli. Ma la gente crede quello che sente di credere, e non voleva assolutamente ammettere di aver preso una fregatura (io l'avevo fatto misurare al banco)...
In ogni modo la casa madre NON ha mai detto 40/50 o 40/60. ha sempre detto 40/50/60
erano i signori concessionari (pochi) e meccanici (molti) a favoleggiare su cose che l'utente medio non avrebbe mai verificato...

non vi preoccupate per gli errori, li segnalo NON per fare il maestrino gay, ma per rendere piu fruibile agli altri la lettura dei thread...

simpson ha scritto:
Ma scusa Roland,

se fino a poco tempo fa i 996 a carburatori venivano venduti come 40/60 mentre erano solo 40/52 (se non sbaglio),
vuoi vedere che fra un po qualcuno dirà che i 996 a iniezione sono dei 40/70, dopo tutto cosa vuoi che facciano otto valvole in più? Sbellica Sbellica Sbellica


Saluti

P.S.
Non ero io nell'altro tread a scrivere in maniera poco chiara!
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 82/113
roland ha scritto:
io l'avevo fatto misurare al banco...


Scusate il piccolo OT, ma è molto interessante una prova al banco. Costa molto Roland?
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 83/113
il costo non so dirtelo perche' all'epoca lavoravo per una multinazionale automotive, e c'erano apposite officine (che mi dovevano l'esistenza in vita) e pertanto non vollero assolutamente essere pagati. Credo pero' che fra una cosa e l'altra centocinquantamila delle vecchie, care, sudatissime lire, te le avrebbero chieste. Se vuoi mi informo meglio
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 84/113
roland ha scritto:
il costo non so dirtelo perche' all'epoca lavoravo per una multinazionale automotive, e c'erano apposite officine (che mi dovevano l'esistenza in vita) e pertanto non vollero assolutamente essere pagati. Credo pero' che fra una cosa e l'altra centocinquantamila delle vecchie, care, sudatissime lire, te le avrebbero chieste. Se vuoi mi informo meglio


Sarebbe davvero interessante saperlo......se la cifra non fosse una follia, i risultati di alcune modifiche (leggasi sflangiature) potrebbero essere verificati e certificati oppure clamorosamente smentiti.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 85/113
Io propongo di far dotare il nuovo motore anche di un turbo compressore....così avremmo il 40...100 almeno!
Magari grippa dopo 20 ore ma vuoi la soddisfazione di aver infranto le regole alla grande!!!
Riccardo
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 86/113
roland ha scritto:
Ed infatti mi sono letteralmente *sgolato* a spiegare che era una fesseria, che il carbs solo con l'asta del gas modificata erogasse 60 cavalli. Ma la gente crede quello che sente di credere, e non voleva assolutamente ammettere di aver preso una fregatura (io l'avevo fatto misurare al banco)...

Ricordo che intervenni a nche io sulla discussione. I miei dubbi nascevano (e nascono) dal fatto che il 40/60 è perfettamente uguale al 60 carburato. Sarebbe stato interessante misurare al banco anche la potenza del 60hp. Magari si scopre che ci fregano il 10% di potenza su ogni motore, no ? Wink Wink
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 87/113
tutto e' possibile, ma ho personalmente testato solo quello. Il 60 (pure in mio possesso) non l'ho mai portato in prova.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 88/113
Non capisco il finto perbenismo di certi utenti che scrivono condannando tale motore nella veste di depotenziato, in questo come in molti altri posts in cui si parla di sicurezza sembra che in molti facciano a gara a chi dice la cosa più banale sfociando nella più piena iprochisia quando poi ci si accorge che chi scrive magari guida lui stesso un 40 50 o un 40 60 o chissà che altro!
l'unica cosa che cambierebbe in questo depotenziato sarebbe il fatto di avere 70 cavalli anzichè 60 o 50, in fatto di sicurezza o sotto l'aspetto legale non cambierebbe nulla.
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 89/113
Abbiamo gia' espresso il medesimo concetto nelle pagine precedenti. Esattamente lo stesso. Mi sa che non hai letto tutto il thread.

Albertpd ha scritto:
Non capisco il finto perbenismo di certi utenti che scrivono condannando tale motore nella veste di depotenziato, in questo come in molti altri posts in cui si parla di sicurezza sembra che in molti facciano a gara a chi dice la cosa più banale sfociando nella più piena iprochisia quando poi ci si accorge che chi scrive magari guida lui stesso un 40 50 o un 40 60 o chissà che altro!
l'unica cosa che cambierebbe in questo depotenziato sarebbe il fatto di avere 70 cavalli anzichè 60 o 50, in fatto di sicurezza o sotto l'aspetto legale non cambierebbe nulla.
Wink
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 90/113
eccomi: il perbenista (che schifo di definizione, nemmeno me la sento troppo mia)
finto o no fai tu....
fatto sta che per "uscir dal dubbio" mi son comprato quello vero, il 3 cilindri.
se ne vorrò 70, sarà in effetti per averne 40 già a 3500 giri, dove veramente servono i cavalli in mare (ed è una cosa che pare che in pochi capiscano) quando si deve tirare letteralmente fuori dall'acqua le poppe dei nostri gommoni....

nel mediterraneo penso che in pochi potranno "realmente" beneficiare del 70 1000cc e delle sue caratteristiche, meglio adatte a bassboat in alluminio leggerissimi, in laguna, per pesca....

mettetelo in mare (in una qualsiasi giornata tipo, con la termica che nel pomeriggio monta 50/80 cm d'onda) su un 5,50 a caso, con 6 persone a bordo e poi raccontatemi come va.....

un troiaio come il suo pari cilindrata....
Sailornet