In arrivo i 40/70 ??? [pag. 5]

Sondaggio: Siete favorevoli ai 40/60/....70 ???

Si

34.1% [15]  34.1%

No

45.5% [20]  45.5%

Ni

20.5% [9]  20.5%

Voti Totali: 44

Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 41/113
bobo ha scritto:
ossoduro ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
il vostro pensiero non fa una grinza...... infatti io spero che venga commercializzato in italia ma senza mentite spoglie..... e se lo compro è per la potenza erogata in rapporto al peso!


Vedete, comincia a far gola, che dicevo???

Sarà una mossa commerciale, per far vendere.

Se così sarà speriamo in una riduzione dei 40/60, così facendo venderebbero bene sia i 40/60 che i 40/70.

grazie del "bravo"
mi permetto però di farti notare che stai travisando quanto tu hai quotato: il sottotenente parla di pagare dichiarare ed assicurare un 70cv.....
quanto al ridurre i costi... "ma ci faccia il piacere" (cit.: fantozzi)


Infatti!!!
è mio intento prendere la patente nautica.... infatti io parlavo di 70 - 70 non di 40 - 70! se leggete le mie precedenti discussioni, capirete che sono orientato su un 75 optimax, se prendo questo è per i suoi 60 kg in meno che mi permettono di ottenere una distribuzione pesi ottimale! Wink
Davide TRICOMI
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 42/113
roland ha scritto:
signori, ho letto riletto e straletto sempre le stesse cose. Oramai da un po di tempo.
Gettiamo il velo. Basta con le ipocrisie. Inutile scandalizzarsi se il motore e' taroccato 50/60/70 che differenza fa?
Ormai e' universalmente accettato, sin dai tempi del 521 che la gente ripotenzi i motori, con buona pace delle autorita', delle assicurazioni, e di tutti noi. Il problema non risiede nei 10 cavalli in piu. Il problema a mio avviso sta nel fatto che chiunque conduca un mezzo in mare dovrebbe essere patentato. Si puo' uccidere con un 5 cavalli come con un 40/60. Il problema e' nella cultura dell'italiano, nel mezzuccio, nell'escamotage, e questo vale dalle tasse ai motori. Il problema sta nei semifurgonati, nei suv mascherati da attrezzi da lavoro, nel pagare la gente in nero, nel non regolarizzare la colf.. vado avanti????
Siamo un popolo di buffoni, opportunisti e sboroni. E mi schifo di tutto quanto sopra. Non dei 10 cavalli. Ci sono idioti che comprano la patente nautica e lo sanno pure i muri, e se ne vanno in giro con 300 cavalli sotto il fondo schiena. Ad altri la patente viene consegnata insieme allo yacht...
Basta con le ipocrisie.
Tutti patentati dai motori elettrici in su.
Oppure tutti in vacca. Tanto 6o o 7o cavalli non fanno differenza sulla schiena del sub tritato...
scusate lo sfogo ma mi vien da vomitare di fronte all'ipocrisia dilagante.

Al solito sei spettacolare Roland.... Felice
Quoto in tutto e per tutto quanto hai giustamente denunciato, ma dissento purtroppo sul fatto che la patente rinsavisca la gente.
(sono patentato senza averne bisogno) Sono d'accordo che almeno le regole è importante che tu le sappia, ma un coglionauta diventerebbe solo un coglionauta patentato.
Roland non è una critica, vorrei vedere anche io la patente da 0,1 Cv in su, ma temo che cambi poco le cose....

Luca
2° Capo
simpson
Mi piace
- 43/113
- Ultima modifica di simpson il 02/09/10 17:56, modificato 1 volta in totale
Se mettessimo un patentino in modo che da 200 cc a 1000 cc senza limite di potenza si possa guidare un natante, con la possibilità di sanare i depotenziati, si potrebbero ottenere i seguenti effetti.

1) Permettere in ogni caso al nonnetto di farsi la pescatina a 500 metri dalla riva senza farsi venire l'infarto remando.
2) Dare quel minimo di conoscenze ai coglionauti (tipo quello è il pallone del sub, se incroci una barca a vela dagli precedenza anche se costa meno del tuo gommone nuovo fiammante) in modo che non facciano danno agli altri, se poi limano i pontili con le eliche chi se ne frega!
3) Recuperi un po di soldi che puoi investire in corsi per il patentino (Vabbe sto esagerando, questi se li prenderà il fisco per qualcos'altro).
4) I rivenditori venderebbero i 1000 cc 80 hp o il verado 1000 cc 120 hp in ogni caso il mercato si muoverebbe.

suppongo che la situazione non potrebbe essere peggiore rispetto a quella odierna.

Facciamo una petizione e presentiamola a Genova ai politici di turno (non si sa mai).


Io per patentino intendo qualcose per cui devi fare che so 3-5-10 ore di lezione in capitaneria (con la firma di presenza) e devi imparare un numero non esagerato di cose basilari per la sicurezza verso gli altri.
Poi chi non sa fare i nodi peggio per lui.


P.S.
Io purtroppo non sono NATANTATO non ho neanche il canotto giallo e blu a remi.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 44/113
iw3gx ha scritto:


Quoto in tutto e per tutto quanto hai giustamente denunciato, ma dissento purtroppo sul fatto che la patente rinsavisca la gente.
(sono patentato senza averne bisogno) Sono d'accordo che almeno le regole è importante che tu le sappia, ma un coglionauta diventerebbe solo un coglionauta patentato.
Roland non è una critica, vorrei vedere anche io la patente da 0,1 Cv in su, ma temo che cambi poco le cose....

Luca


Quoto! Chi compra la patente lo farebbe comunque, anche chi si prende il package yacht+patente......forse ci vuole una patente di senso civico e uno yogurt di cervello al giorno.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 45/113
discorso giustissimo per il patentino..............io sarei il primo a prenderlo, pero' ho delle precisazioni da fare


io sono in sardegna, il 90% di quelli che conosco io hanno la patente "comprata" a La Spezia in 2 giorni.............cosa serve la patente? a farti usare un motore da 100 hp e nn sapere niente come nn sa niente uno che usa un 25hp?

il 10 % delle persone che hanno la patente nautica hanno motori da 100hp modificati a 140hp ecc ecc, il primo e' il mio meccanico!

sapete quanta gente conosco, ma di quella azzardata che gira con gommoni da 6mt, motori da 100hp e nn ha nemmeno la patente?

signori i controlli dove sono? io mi preoccupo di avere l'assicurazione del motore, tutte le dotazioni di bordo....precise e spiccicate, in 5 anni mai un controllo.........hanno fermato da poco a un mio amico e hanno chiesto assicurazione e documenti di dot. di bordo nemmeno l'ombra.

questa e' l'ITALIA
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 46/113
bribi00 hai perfettamente ragione in italia nessuno controlla........
Che motore ha il tuo meccanico da 100 a 140?
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 47/113
ora si e' preso una barca da pesca con entrobordo 200hp, prima mi sa un suzuky ma nn prendermi alla lettera, cmq appena lo rivedo mi informo........modificato dalla casa stessa, lo aveva su un gommone di 6 mt, nn mi ricordo la marca dello scafo ma da spidometro e GPS 46nodi un fulmine
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 48/113
Patentino ???? UT UT UT

Esiste già si chiama patente entro 12 miglia solo a motore....
Vogliamo aggiungerne un altra categoria alle 4 già esistenti per il diporto? (escludiamo l'abilitazione alla condotta di navi da diporto, che non credo sia tanto il caso nostro)

Conseguire la patente nautica non è difficile, bisogna solo studiare ed applicarsi ( ed avere un po di c@@o), se bisogna fare una versione ulteriormente ridotta a sto punto non ingrassiamo le scuole guida e continuiamo cosi com'è no?


Luca
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 49/113
da me alla scuola guida la patente nautica entro le 12 miglia costa la modica cifra di € 1000........a parer mio un furto.....per usare il gommone 15 ore l'anno quando da bene? ma mi tengo il 40 e ciccia!!!!!!!!!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 50/113
certamente la patente nautica non fa rinsavire. Neppure quella automobilistica, peraltro. I morti ogni giorno sulle strade sono li a testimoniarcelo con il loro silenzio. Cio non toglie che esista una legge vigente che implica che senza patente tu NON possa guidare una autovettura. E io LI voglio arrivare. Anche per i natanti. Ovviamente basterebbe a mio avviso una sorta di patentino, che si possa fare GRATUITAMENTE (avete letto bene, razza di ladri burocrati che gia' vi fregavate le mani in attesa dei nuovi clientucci per le vostre "stimate" agenzie!" amicali e/o nuovi soggetti atti al rilascio di patenti obbligatorie) da chiunque, in motorizzazione con una domanda in carta semplice ed un certificato medico legale.

Dunque non fara' rinsavire ma quanti ne ha fatti rallentare per paura che venisse loro tolta/sospesa????
dunque
a) vuoi o non vuoi dovresti conoscere almeno i rudimenti, le basi della navigazione ed i segnali
b) verrebbe la cacarella da ritiro da patente se ti becco a passare a meno di 100 metri da un sub (e RITIRO DEFINITIVO intendo, no tre mesi, NON la prendi MAI PIU)
c) smetteremmo con l'agiotaggio dei motori modificati e cosi un povero cristo che abbisogna veramente solo di un 40 cavalli, FORSE lo pagherebbe il giusto prezzo
Per il coglionauta nessuna speranza purtroppo, Se non di beccarlo direttamente in mare.
that's it


iw3gx ha scritto:
roland ha scritto:
signori, ho letto riletto e straletto sempre le stesse cose. Oramai da un po di tempo.
Gettiamo il velo. Basta con le ipocrisie. Inutile scandalizzarsi se il motore e' taroccato 50/60/70 che differenza fa?
Ormai e' universalmente accettato, sin dai tempi del 521 che la gente ripotenzi i motori, con buona pace delle autorita', delle assicurazioni, e di tutti noi. Il problema non risiede nei 10 cavalli in piu. Il problema a mio avviso sta nel fatto che chiunque conduca un mezzo in mare dovrebbe essere patentato. Si puo' uccidere con un 5 cavalli come con un 40/60. Il problema e' nella cultura dell'italiano, nel mezzuccio, nell'escamotage, e questo vale dalle tasse ai motori. Il problema sta nei semifurgonati, nei suv mascherati da attrezzi da lavoro, nel pagare la gente in nero, nel non regolarizzare la colf.. vado avanti????
Siamo un popolo di buffoni, opportunisti e sboroni. E mi schifo di tutto quanto sopra. Non dei 10 cavalli. Ci sono idioti che comprano la patente nautica e lo sanno pure i muri, e se ne vanno in giro con 300 cavalli sotto il fondo schiena. Ad altri la patente viene consegnata insieme allo yacht...
Basta con le ipocrisie.
Tutti patentati dai motori elettrici in su.
Oppure tutti in vacca. Tanto 6o o 7o cavalli non fanno differenza sulla schiena del sub tritato...
scusate lo sfogo ma mi vien da vomitare di fronte all'ipocrisia dilagante.

Al solito sei spettacolare Roland.... Felice
Quoto in tutto e per tutto quanto hai giustamente denunciato, ma dissento purtroppo sul fatto che la patente rinsavisca la gente.
(sono patentato senza averne bisogno) Sono d'accordo che almeno le regole è importante che tu le sappia, ma un coglionauta diventerebbe solo un coglionauta patentato.
Roland non è una critica, vorrei vedere anche io la patente da 0,1 Cv in su, ma temo che cambi poco le cose....

Luca
Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet