In arrivo i 40/70 ??? [pag. 2]

Sondaggio: Siete favorevoli ai 40/60/....70 ???

Si

34.1% [15]  34.1%

No

45.5% [20]  45.5%

Ni

20.5% [9]  20.5%

Voti Totali: 44

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/113
mi prudono le mani, non per il motore che fa abbastanza ridere
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 12/113
bobo ha scritto:
mi prudono le mani, non per il motore che fa abbastanza ridere


ahaha a breve bobo blocca qualcosa!!Sbellica Sbellica cmq non mi fido di sto 70 cavalli...

OT ps:-grazie millòe per i consigli dell alica..perche il concessionario e' stato onesto senno mi montava la 13...fine OT Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/113
macchè bloccare, tranquilli,
non era certo l'impressione che volevo esprimere

era più una riflessione sulla bramosia di "avere senza poter avere"
è sinceramente imbarazzante pensare di poter pretendere quasi il doppio della potenza consentita senza avere la patente.

non è in ogni caso elegante quanto lo è il mare.......
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 14/113
Il 70 cv pur se di cilindrata identica al 40/60 è un 16 valvole e quindi per il momento non è omologato 40 cv. L'attuale 40/60 è 8 valvole. In futuro potrebbe essere "depotenziato" a 40 e quindi sostituire l'attuale? Bho....per il momento non è così.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Tenente di Vascello
picinello
Mi piace
- 15/113
Ragazzi tra una decina di anni scommetto che uscirà il 40/200.. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
2° Capo
simpson
Mi piace
- 16/113
Sul sito Yamaha Italia in questo momento ho verificato che ci sono

il 30 e 40 con cilindrata 747

il 50 e 60 con cilindrata 996

vuoi vedere che fra un po compariranno due motori

un 40 e un 70 con cilindrata 996 cosi chi vorrà un depotenziato dovra scegliere questa opzione che magari costerà qualcosina in più



Saluti
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 17/113
simpson ha scritto:
chi vorrà un depotenziato dovra scegliere questa opzione che magari costerà qualcosina in più


Magari lo facessero, cosi' avremmo tutti la patente. Il problema è che il 70 costerà sicuramente un migliaio i euro in piu' rispetto al 40 del tutto uguale Mad Mad Mad
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/113
Se parliamo dal punto di vista tecnico, ad oggi non è difficile tirare fuori 70 ma anche 80 cv da un 1000 cc ad iniezione (16 valvole, centralina, scarico....), basta guardare alcune macchinette che stanno in girio pertanto non mi scandalizzo.

Se parliamo dal punto di vista etico cominciamo ad esagerare, una cosa è avere un 40/50 o 60, una cosa è aver circa il doppio della potenza....

A questo punto potremmo fare un 1000 cc 16 valvole ad iniezione con turbo compressore, quanti cavalli potrebbe tirare fuori?


Temo che prima o poi cambieranno di nuovo la legge, ricordate come era prima 25 cv indifferentemente ai cc ed alimentazione...poi ci hanno menato ben bene!
Riccardo
2° Capo
simpson
Mi piace
- 19/113
Seppiarolo ha scritto:

...
A questo punto potremmo fare un 1000 cc 16 valvole ad iniezione con turbo compressore, quanti cavalli potrebbe tirare fuori?
...


nel Verado arrivano a fare 115 hp per ogni litro di cilindrata forse anche 120 hp quindi sarebbero 3 volte la potenza massima ammissibile

Saluti a tutti
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 20/113
ma pensate che anche il mercury orion (visto che il monoblocco è yamaha) possa beneficiare di questa nuova testa a 16 valvole?
Davide TRICOMI
Sailornet