Primo tagliando 20 ore yamaha 40/60

Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 1/23
Ho un "pò" sforato con le 20 ore previste per il primo tagliando del motore in oggetto, precisamente sono a 45 ore... a giorni ho l'appuntamento per fare sto benedetto tagliando, voi che dite, è bene che la barca la tenga ferma o la posso usare qualche altro giorno per brevi tragitti? cosa si rischia in questi casi? so che questo tagliando prevede il cambio del filtro e dell'olio per eliminare dei possibili frammenti di scarto che girando "smussano" gli ingranaggi nuovi..Aiuto ai piu' esperti, grazie infinite!
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/23
Avevo il tuo stesso dubbio,il rivenditore mi ha detto che siano 20 o 30 va bene lo stesso,pensa che un suo cliente lo ha fatto dopo 300 ore UT UT
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/23
Meccanicamente non rischi niente.
Se invece hai un guasto il mancato tagliando ti comporterà l'esclusione dalla garanzia per la riparazione.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 4/23
grazie per gli interventi, anche io ero abbastanza tranquillo ma domenica mi si è accesa la spia della manutenzione sulla strumentazione, diciamo che sta cosa mi ha un pò piu' allarmato...se mi dici che meccanicamente non rischio niente mi tranquillizzi..se lo hai detto evidentemente sai come funzionano questi motori...dici che posso sta tranquillo se ci giro qualche altra ora? grazie
300 oreee? mi sembra una pazzia!!!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/23
I tagliandi obbligatori hanno solo due fini:

Mantenere valida la garanzia
Spremere il cliente

Io non mi allarmerei, considerate che è esattamente come un motore automobilistico, voi a 20 ore buttate 3 litri di olio e filtro?
Io no.

Questo è un'altro motivo che mi ha spinto a comprare E-tec, il primo tagliando dopo 300 ore o 3 anni...
L'olio che voi usate per una stagione io lo uso finchè non finisce!
Riccardo
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 6/23
il tagliando delle 20 ore serve per verificare se il motore stà lavorando bene e per la sostizuione
dell'olio motore e quello del piede.

mentre per l'olio del motore esiste il filtro che rimuove le impurità in sospensione abbondanti nelle prime 20 ore
quello del piede ne è sprovvisto, per cui è molto importante la sostituzione dell'olio del piede che nelle prime ore
si sporca di limatura di ferro/acciai vari, per i naturali aggiustamenti dei giochi sugli ingrannaggi.

se vuoi un consiglio cambia ancora l'olio del piede a 65 ore Wink se te lo fai da solo con 15 euro e 10 minuti te la cavi
ed il tuo motore in futuro ti ringrazierà Laughing
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 7/23
Psyke73 ha scritto:
il tagliando delle 20 ore serve per verificare se il motore stà lavorando bene e per la sostizuione
dell'olio motore e quello del piede.

mentre per l'olio del motore esiste il filtro che rimuove le impurità in sospensione abbondanti nelle prime 20 ore
quello del piede ne è sprovvisto, per cui è molto importante la sostituzione dell'olio del piede che nelle prime ore
si sporca di limatura di ferro/acciai vari, per i naturali aggiustamenti dei giochi sugli ingrannaggi.

se vuoi un consiglio cambia ancora l'olio del piede a 65 ore Wink se te lo fai da solo con 15 euro e 10 minuti te la cavi
ed il tuo motore in futuro ti ringrazierà Laughing


Secondo me si esagera, è come se alla nostra auto cambiassimo spesso l'olio del cambio, io non ricordo quante volte l'ho fatto, ma sicuramente non a cadenze regolari.
In oltre, le case costruttrici dicono che il rodaggio non è necessario farlo perchè già effettuato al banco, ma consigliano di non sforzare troppo il motore.
Per il mio, il "rodaggio" era inteso nel non superare un certo numero di giri per alcune ore e contemporaneamente la EMM mandava più olio del consueto.

La manutenzione è importante,ma nel limite del ragionevole. E' importante verificare la girante ed il termostato, ma non pensiate che se fatto una volta ogni 2 anni il motore lo butti.
Riccardo
2° Capo
felice73
Mi piace
- 8/23
guarda anche io ho avuto il tuo stesso problema, il tagliano lo avrò fatto all'incirca a 40ore.. per la spia non ti preoccupare è solo un promemoria, ovviamente mi auguro che tu abbia controllato il livello dell'olio Wink
Cmq se guardi sul libretto d'istruzione ci dovrebbe essere la procedura per resettare la spia luminosa (sul suzuki c'è), come già detto da qualcuno ti accorgerai che il primo tagliando è una mera formalità (costosa), un cambio olio, compreoso quello del piede, e filtro, dopo poche ore vedrai che è limpido come se fosse quasi nuovo... forse ha fatto bene quello che lo ha fatto dopo le 300 ore Sbellica
Comunque che ci vuoi fare meglio spendere 2 soldi in più e restare in garanzia.. che se succede qualche danno serio almeno sei coperto.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/23
Comunque che ci vuoi fare meglio spendere 2 soldi in più e restare in garanzia.. che se succede qualche danno serio almeno sei coperto.[/quote]


Quoto!!
Riccardo
Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 10/23
"ovviamente mi auguro che tu abbia controllato il livello dell'olio"
No purtroppo non l'ho fatto, non so come controllarlo sinceramente..qualcuno mi può aiutare in tal senso?
Sailornet