Regolazione ribaltamento e-tec [pag. 3]

Sergente
andreaarmaroli
Mi piace
- 21/23
mignon ha scritto:
No sul etec non hai la possibilità di regolare l'alzata di fine corsa del trim



Come no,c'è.Un po' nascosto,,mi pare sulla destra guardando il motore da dentro la barca,c'è una specie di piccola ghiera protetta da una levetta in plastica.Basta guardare il manuale....almeno sul mio E-TEC 130 2009 c'è.

Molto semplice da fare.


Andrea
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 22/23
Lo zinco deve essere immerso, così c'è una erosione elettrochimica che attacca il metallo con maggiore elettronegatività. Mi spiego, ogni metallo ha un suo valore di elettronegatività, e funziona come una pila se messo a contatto con un altro metallo (con valore di elettronegatività diversa) inj presenza di un liquido elettrolitico (per esempio acqua salata). Così si formano delle correnti; diciamo che dal metallo più debole "escono" elettroni. Questo fa consumare piano piano questo metallo fino a che non si consuma tutto. Quindi uno zinco funziona finchè ce n'è, anche poco. Chiaro che se ce n'è pochissimo produce poca corrente e quindi è meno efficace.
Un altro problema è l'ossidazione dello zinco, quella pellicola bianca (appunto ossido di zinco, con cui si fa il colore a olio o le pomate dermatologiche) è isolante, e quindi non permette allo zinco sacrificale di fare il suo lavoro. Quindi è importante che ce ne sia abbastanza, che sia pulito anche dove è a contatto con il mototre, e che sia bagnato.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 23/23
andreaarmaroli ha scritto:
mignon ha scritto:
No sul etec non hai la possibilità di regolare l'alzata di fine corsa del trim



Come no,c'è.Un po' nascosto,,mi pare sulla destra guardando il motore da dentro la barca,c'è una specie di piccola ghiera protetta da una levetta in plastica.Basta guardare il manuale....almeno sul mio E-TEC 130 2009 c'è.

Molto semplice da fare.


Andrea


Si parlava del suo 40hp
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet