Selva Aruana 40cv tre cilindri [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
slimbo80
Mi piace
- 11/42
Il 4 cilindri pesa 11 kg in più. Dici che incidono così tanto?
Utente allontanato
marzio il romano
Mi piace
- 12/42
bobo ha scritto:
5500 giri secchi secchi...

4000 giri 18,5-20 nodi (vari passaggi monitorati in differenti condizioni di vento e - immagino - corrente)
con 11,2 di regresso (tengo buoni 19 nodi...)

4500 22,5
con 6,5 di regresso

5000 25
idem regresso

5500 28 (forse di più, ma non riuscivo a leggere i decimali, non era mare piatto)
4,8 regresso

mi sa che i 40 cv ci son già tutti e sfogano perfetti da solo, con la moglie e i bagagli l'elica da 13 risulterà lunghetta, ma va bene così
tanto con la moglie se passo i 4500 son ginocchiate nelle reni (ahi!)
UT UT UT UT ma il regresso come lo hai calcolato
Sono innamoratissimo del mare, e saluto tutti gli AMANTI DEL MARE ciao da marzio il romano
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 13/42
il 4 cil pesa "almeno" 20 kg in più (pesi effettivi, non le bischerate che son scritte nei cataloghi Wink )
e poi il costo, così nemmeno me ne sono accorto - con l'incentivo - l'altro mi sarebbe venuto 1/3 in più
poi il rapporto peso-potenza.... hai visto che gommone ho? solo al lago sfrutterei 60 cv.... già è da incoscienti andare a 25 nodi su mare "normale"... (e normale intendo con onda normale di un mezzo metrino...)

una scelta "marina".... insomma
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 14/42
Ciao Marzio, il regresso l'ho calcolato con la paginetta che sta qua a sinistra:
"Calcolo velocità teorica"
https://www.gommonauti.it/velocita.php
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/42
bobo ha scritto:
una scelta "marina".... insomma

Forse, anche una scelta di buon senso Smile

Nella scheda tecnica di un gommone si trova, in genere, la motorizzazione minima e massima, con un intervallo spesso enorme (ad esempio, minima 25, massima 120).
Secondo me queste due indicazioni sono tutte e due inutili, in quanto fondamentalmente dettate da considerazioni commerciali:
"Questo gommone di 7 metri riesce a planare con 25 hp" UT
"Su questo gommone di 4 metri si può montare un motore di 120 hp" UT

Se è vero che montare qualche cavallo di più può spesso (raramente?) essere utile, è anche vero che portarsi sul gommone del peso inutile, dopo aver alleggerito le proprie tasche, il più delle volte serve solo al venditore di motori.

La scelta deve essere fatta in base a parametri tecnici, non commerciali.


Bravo, bobo, per aver applicato questo concetto. Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 16/42
grazie Fran

ancora @ Slimbo80:
hai visto il mio avatar? ero a 17 nodi ed ho spalancato per saltare, sarò saltato sui 19/20 nodi.... in quel momento avevo su il vecchio 737.... l'onda era di un 80ina di cm non impegnativa... era la maggiore di una serie; avevo il ruzzo e me le stavo andando a cercare come i surfisti!!!!
con 60 cv m'ammazzavo!!!!
Sbellica

se il mio m80 fosse stata la seconda serie, con la poppa "CStern" allora l'avrei montato, ma col mezzo mio quello è il suo motore.... (tra i 4T)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
slimbo80
Mi piace
- 17/42
Si in effetti se dai tuoi dati con il 3 cil ti prende i 28 nodi hai ragione anche tu a dire che sono più che sufficienti...
Si la tua pagina personale l'ho vista come del resto quella di tutte le persone con le quali ho scambio di mess ma parlavo del 4 cil perchè dopo una ricerca su internet i dati che ho trovato mi davano solo 11 kg di differenza. Ovvio che se dite che ciò non è vero allora il peso ha la sua incidenza...
Certo che facendo un rapporto tra peso/potenza/prestazioni/consumi sei veramente al top!
ci credo che sei soddisfatto...
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 18/42
soddisfatto è dire poco ....... domani vi posto come vola "radente" sull'acqua ... và come un'aliscafo ......
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 19/42
Si, si ma prima o poi yanez e cip&ciop incroceranno le loro prue e per bobo sarà scacco matto Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 20/42
bobo ha scritto:

1) prima considerazione: mannaggia quanto consuma poco!
ad un recente raduno gommonautico abbiamo percorso circa 90 miglia in 8 ore e spicci di navigazione ed ho consumato la bellezza di 30 litri scarsi....

3 miglia al litro !!!!
4 litri /ora !!!!!

ed erano le primissime ore di moto, i primi vagiti, potrebbero addirittura scendere!!!!
ed addirittura secondo me il mio motorino potrebbe anche consumare meno se alzo il gambo, che sta almeno 3 cm sotto la chiglia....
ovviamente le andature sono state di tutti i tipi (le 90 miglia sono state percorse in tre giorni di gitarelle, per un totale di 8 ore abbondanti di navigazione), ma non sono uno che va in dislocamento o fa traina.... pensiamole come consumo orario e/o "migliatico" medio, del resto sul certificato di potenza vien dichiarato WOT 13 litri/ora....

allora, dopo la seconda gitarella, altre 9 ore di moto ed altre circa 90 miglia percorse,
questa volta ero solo ed avevo alzato il motore di 4 cm (due fori) ed adesso si che vola!
5500 giri, 28 nodi, assetto secondo me buono, assenza di ventilazioni se non in manovre esagerate.

ho dato per finito il rodaggio, l'ho sgranchito ben bene tenendo medie alte e variando spesso regime, con soventi accellerazioni sino al massimo dei giri.

il consumi sono stati di poco oltre i 40 litri totali.
il che vuole dire meno di 5 litri l'ora!!!!!
ed anche, oltre 2 miglia al litro

correvo.... me ne sono approfittato che ero solo a bordo....
che dire, confermo la rumorosità molto contenuta, anche se il "timbro" è già cambiato,
forse perchè lo scarico ora è meno sommerso, forse perchè già più stappato... che ne so.... ma non "fa rumore"
Sailornet