Problemi di smontaggio piede evinrude 521 [pag. 4]

Sergente
steve74pc (autore)
Mi piace
- 31/45
Gianp67 ha scritto:
Ciao Steven74, anche io, quando avevo il 521 ho avito il tuo stesso problema con le tue stesse considerazioni a riguardo dell'albero motore, ti posso assicurare che solo quel maledetto prigioniero che si è inchiodato, le ho provate tutte, con acido, prenderlo a martellate, ho saldato un bullone sul prigioniero per svitarlo insieme e addirittura si era rotta la saldatura... dopo tutto l'inverno a pensare,ho deciso di lavorare direttamente sul prigioniero, facendo un buco con il trapano, usando una punta per l'acciaio da 5.5mm lavorando il più verticale possibile per evitare di rovinare il gambo, e dopo circa 3cm di buco e dando una piccola martellata al prigioniero, e venuto giù il piede.
re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

Ho dovuto smontare il motore dallo sterzo per poter lavorare in verticale sul prigioniero, ma questo potrebbe comportare la rottura dei silent-bloc ( come è successo a me, ma anche dovuto all'età), come ti è già stato suggerito, metti abbondante grasso nautico, cambia la girante ogni 3 anni, e vedi che non avrai più di questi problemi.....
e tieniti il tuo bel 521 che è una bomba.
Buon lavoro

Ciao Gianp67good idea, ma poi il prigioniero è sostituibile? perchè se è così mi si apre un mondo per smontarlo!! Felice Felice
VA, VA, BARCHETTA VA, NAVIGA NAVIGA NAVIGA VA, VA BARCHETTA VA!
Guardiamarina
Gianp67
Mi piace
- 32/45
Si il prigioniero, poi va cambiato, lo togli con una chiave da tubista, io non ho avuto particolari problemi a togliere il prigioniero, anche perchè lavori con il piede sul banco e lì puoi fare tutto piu facilmente. Il punto e per fare quel lavoro devi smontare tutto, e una volta che smonti tutto lo rifai come nuovo, come ho fatto io,ho cambiato tutte le guarnizioni, l'ho riverniciato, hotolto il motore dalla sua sede ( che era conciatissimo) poi ho rimontato tutto, ed e andato che era una bomba.

re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521


re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

Spero che questo possa esserti di aiuto, e non farti passare quello che ho passato io, non sapendo dove andavo a finire....ma alla fine e stata una bella soddisfazione fare l'estate senza un problema.
Sergente
steve74pc (autore)
Mi piace
- 33/45
Caspita Gianp67 che lavoro!! Complimenti!!
P.S. non è che ne hai voglia di farne un'altro ah ah ah Sbellica Sbellica Sbellica
VA, VA, BARCHETTA VA, NAVIGA NAVIGA NAVIGA VA, VA BARCHETTA VA!
Guardiamarina
Gianp67
Mi piace
- 34/45
ciao steve74pc, allora un altro lavoro come quello che ho fatto io... no , sono stato in ballo quasi 3 mesi (senza contare l'inverno),io non sono meccanico, ma ho molta manualità, quindi ogni cosa che smontavo dovevo studiarla bene ( tramite degli spaccati) , per non fare ulteriri danni. Poi un altro problema è stato trovare un rivenditore disponibile a procurare tanta minuteria- pezzi- guarnizioni di ricambio. Perchè molti rivenditori (almeno da queste parti-provincia milano) non vogliono perdere tempo con i privati che cercano della minuteria, perche non ci guadagnano , allora ti denigrano.
poi fortunatamente ho trovato un rivenditore autorizzato sul lago maggiore, con delle persone squisitissime e molto disponibili, e addirittura tramite e-mail gli ordinavo i pezzi e poi dopo una settimana andavo a prenderli.
Alla fine ho fatto il conto, spendendo quasi 250 euro di soli pezzi di ricambio, ma ho fatto un lavoro, che probabilmente neanche in fabbrica rifacevano, con un risultato eccellente, il motore va che è una meraviglia, consuma relativamente poco, (circa 7-10litri ora ad andatura variabile), e parte al massimo al 2°colpo.
se hai bisogno di qualche cosa , chiedi, che se posso aiutarti lo faccio volenteri.
Sergente
steve74pc (autore)
Mi piace
- 35/45
Grazie Gianp67 per l'appoggio che mi dai,se puoi mi posti l'email di quel rivenditore evinrude-joanson?
Grazie ancora Thanks
VA, VA, BARCHETTA VA, NAVIGA NAVIGA NAVIGA VA, VA BARCHETTA VA!
Sergente
steve74pc (autore)
Mi piace
- 36/45
Finalmente ho ripreso a lavorare dietro al mio motore tra dissavventure e sfighe !!
Grazie a Giamp67 grande amico sul forum per consigli ho tolto il motore dallo sterzo e fortunatamente i silentblock sono in buono stato, ora procedo con "matellate" sul prigioniero per vedere se si sfila, altrimenti foro il suddetto e vediamo chi è il più duro Exclamation Exclamation Twisted Evil Twisted Evil
VA, VA, BARCHETTA VA, NAVIGA NAVIGA NAVIGA VA, VA BARCHETTA VA!
Sergente
steve74pc (autore)
Mi piace
- 37/45
Finalmente sono riuscito a togliere il piede Exclamation Exclamation Ora ho una cosa da chiedere: ma come si toglie l'asta del cambio da in alto dove c'è la leva?
Comunque sono contento ed ho scoperto che non è messo poi così male il motore Exclamation Felice Felice

foto:
re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521
VA, VA, BARCHETTA VA, NAVIGA NAVIGA NAVIGA VA, VA BARCHETTA VA!
Guardiamarina
Gianp67
Mi piace
- 38/45
ciao steve74, sono contento che ci sei riuscito, ora procediamo con il resto.
Ho visto che che hai sganciato tutto dalla parte del piede, teoricamente dovevi togliere il piede con l'asse motore ancora inserito nel piede,dovei trovarti il piede come foto
re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

ho capito che hai smontato tutto il possibile per poter tirare giù il piede.
L'asse del motore se spingi dovrebbe venire giù, cosi c'è l'hai libera (teoricamente l'asse non c'era bisogno di toglierla dal piede).
per l'asta delle marche , devi tirare in su il dado che c'è all'estremità dell'asta, sotto il dado si trova un gommino spaccato a metà, lo estrai, e sfili la vite, cosi l'asta e libera e togli tutti i pezzi comodamente
re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

mentre che ci sei controlla l'olio del piede che non sia emulsionato, eventualmente sostituisci i 2 paraolio del piede, costano relativamente poco, la rottura di scatole e estrarli!!
re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

comunque non era messa male la girante,ma visto che ci sei cambia anche la guarnizione della cassa girante e il gommino dell'asta marce, cosi sei a posto per un pò.
tienimi informato sull'andamento del lavoro....
Guardiamarina
Gianp67
Mi piace
- 39/45
...dimenticavo, l'asta delle marce si smonta dal di sopra, ma devi tirare via tutto il motore, e se non devi fare altri lavori , tipo cambiare le guarnizioni dello scarico motore ecc., io non ti di consiglio di smontare .
re: Problemi di smontaggio piede evinrude 521

Ciao a presto
Sergente
steve74pc (autore)
Mi piace
- 40/45
Grazie Giamp67,sei un amico, sono riuscito a togliere la cassa pompa togliendo il conico in plastica che ferma il dado dell'invertitore, gulp, finalmente ho tutto in mano e sono riuscito a trovare la girante ad un buonissimo prezzo(20 euro) finalmente Exclamation Exclamation
Appena posso posto altre foto dei lavori.
P.S. i paraoli sono due nella stessa sede ma contrapposti?

Grazie ancora, ti devo una 2 man down
Ste
VA, VA, BARCHETTA VA, NAVIGA NAVIGA NAVIGA VA, VA BARCHETTA VA!
Sailornet