Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200 [pag. 3]

Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 21/84
onlytender ha scritto:
Incredibile... hai comprato esattamente quello a cui pensavo da tanto tempo... sono indeciso con il 23 Cabin... anche il Verado 200 è quello che avrei scelto (manetta elettronica... Felice)... bravo ma... altre foto? impressioni dettagliate?

La tua è la versione De Luxe?

Posso chiederti quanto è costata? (liberissimo di non rispondere Felice)


Ciao, scusa se non ti ho risposto prima.

Allora, confermo che la barca è perfetta in qualsiasi condizione, ora mi trovo a Porto S. Stefano, sono partito giovedì mattina da Torvaianica, e in 3 ore e mezza sono arrivato, con sosta a Riva di Traiano per fare il pieno. ( A proposito, non conviene fare il pieno, perchè poi perde molta benzina dallo sfiato...) Velocità 25-28 nodi, il consumo è comunque più basso di quello che segna l' indicatore del verado, circa 22 l/ora. (Qualcuno sa se si può tarare? Magaro interfacciando un PC ? Serve un cavo dedicato + il programma di gestione del motore della Mercury?). Il meccanico dell' assistenza ha collegato il PC per regolare l' alzata massima del trim perchè prima toccava la testa del motore sulla parte posteriore del divanetto della barca. Ieri ho beccato 20 nodi di maestrale e la barca si è comportata perfettamente, sia col mare di poppa che di traverso, cosa che conferma le ottime linee d' acqua dello scavo (dalla cala dei Pirati a Talamone a porto S. Stefano). A 22 nodi trimmando positivo e riducendo la superficie bagnata dello scavo, scende molto bene nel cavo d' onda, e non dimostra fenomeni di straorzata. Ho montato un' elica da 19, rispetto alla Enertia da 18, perchè anche se con la 19 non raggiunge la velocità massima (si ferma a 34 nodi a 5600 giri) ma consuma di meno perchè a 25 nodi il motore gira a 4000 giri...
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 22/84
Scusa, non mi è chiara una cosa.

Ti sei fermato a fare il pieno perchè non ci stavi con l'autonomia o perchè non hai mai il pieno tu?

Se non sbaglio il serbatoio è da 200Litri.

( a porposito, li hai provati effettivamente? sono davvero 200litri?)

Non fare il pieno cosa significa? non imbarcare gli ultimi 10 litri di benzina o meno? (per il discorso dello sfiato..)

Altra domanda: il serbatoio è in vista nel gavone posteriore? insieme alle batterie?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 23/84
- Ultima modifica di paspao il 06/06/10 05:37, modificato 2 volte in totale
roccaste ha scritto:
Scusa, non mi è chiara una cosa.

Ti sei fermato a fare il pieno perchè non ci stavi con l'autonomia o perchè non hai mai il pieno tu?

Se non sbaglio il serbatoio è da 200Litri.

( a porposito, li hai provati effettivamente? sono davvero 200litri?)

Non fare il pieno cosa significa? non imbarcare gli ultimi 10 litri di benzina o meno? (per il discorso dello sfiato..)

Altra domanda: il serbatoio è in vista nel gavone posteriore? insieme alle batterie?


...non è per l' autonomia, ma per la tranquillità ad avere il pieno...

...si, 200 litri effettivi...

...non fare il pieno significa non avere problemi di perdita di benzina dallo sfiato (esterno), e che ti porta a perdere anche 5-6 litri, se fai il pieno e poi esci con mare formato...

...il serbatoio in acciaio da 200 litri (200 litri effettivi) e le batterie si trovano nel gavone, ma non si sente alcuna esalazione di benzina nel gavone, anche dopo aver fatto il pieno ...

...comunque in questo momento sono in barca (e a parte il problema del pieno della benzina, non ho riscontrato altri difetti)...: 'na goduria... Mr. Green Mr. Green
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 24/84
veramente bella complimenti, goditela e buon mare Ya winkles Ya winkles
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 25/84
paspao ha scritto:



...non fare il pieno significa non avere problemi di perdita di benzina dallo sfiato (esterno), e che ti porta a perdere anche 5-6 litri, se fai il pieno e poi esci con mare formato...



ciao paspao non so se si può fare anche sulla tua barca. ho da poco installato un impianto di carburante fisso sulla mia barca quindi mi sono fatto un pò di cultura in materia. sul catalogo osculati c'è un
Dispositivo da inserire lungo la tubazione di sfiato carburante a doppia funzione:
Le sue funzioni sono: 1) lascia passare solo l’aria e blocca il carburante quando arriva, per cui elimina le striature di carburante sulla fiancata della barca; 2) quando il carburante é in prossimità di tale dispositivo emette un caratteristico sibilo che segnala "serbatoio pieno".

allego foto


re: Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200


credo che con questo eviti il problema di fuoriuscita di carburante dallo sfiato perchè viene bloccato da questa valvola.

ps. complimenti per la barca è bellissima.
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 26/84
gigio.russo ha scritto:
paspao ha scritto:



...non fare il pieno significa non avere problemi di perdita di benzina dallo sfiato (esterno), e che ti porta a perdere anche 5-6 litri, se fai il pieno e poi esci con mare formato...



ciao paspao non so se si può fare anche sulla tua barca. ho da poco installato un impianto di carburante fisso sulla mia barca quindi mi sono fatto un pò di cultura in materia. sul catalogo osculati c'è un
Dispositivo da inserire lungo la tubazione di sfiato carburante a doppia funzione:
Le sue funzioni sono: 1) lascia passare solo l’aria e blocca il carburante quando arriva, per cui elimina le striature di carburante sulla fiancata della barca; 2) quando il carburante é in prossimità di tale dispositivo emette un caratteristico sibilo che segnala "serbatoio pieno".

allego foto


re: Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200


credo che con questo eviti il problema di fuoriuscita di carburante dallo sfiato perchè viene bloccato da questa valvola.


...grazie mille ! Monterò quanto prima questo accessorio. Thanks
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 27/84
Paspao, ti ho mandato un PM, non l'hai ricevuto?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 28/84
roccaste ha scritto:
Paspao, ti ho mandato un PM, non l'hai ricevuto?


...no, allora ti lascio la mia mail :
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 29/84
gigio.russo ha scritto:
paspao ha scritto:



...non fare il pieno significa non avere problemi di perdita di benzina dallo sfiato (esterno), e che ti porta a perdere anche 5-6 litri, se fai il pieno e poi esci con mare formato...



ciao paspao non so se si può fare anche sulla tua barca. ho da poco installato un impianto di carburante fisso sulla mia barca quindi mi sono fatto un pò di cultura in materia. sul catalogo osculati c'è un
Dispositivo da inserire lungo la tubazione di sfiato carburante a doppia funzione:
Le sue funzioni sono: 1) lascia passare solo l’aria e blocca il carburante quando arriva, per cui elimina le striature di carburante sulla fiancata della barca; 2) quando il carburante é in prossimità di tale dispositivo emette un caratteristico sibilo che segnala "serbatoio pieno".

allego foto


re: Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200


credo che con questo eviti il problema di fuoriuscita di carburante dallo sfiato perchè viene bloccato da questa valvola.



Ho montato l' accessorio antireflusso che mi hai indicato, ed ho risolto completamente il problema della perdita di benzina dallo sfiato.

Grazie. Mr. Green
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 30/84
paspao ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
paspao ha scritto:



...non fare il pieno significa non avere problemi di perdita di benzina dallo sfiato (esterno), e che ti porta a perdere anche 5-6 litri, se fai il pieno e poi esci con mare formato...



ciao paspao non so se si può fare anche sulla tua barca. ho da poco installato un impianto di carburante fisso sulla mia barca quindi mi sono fatto un pò di cultura in materia. sul catalogo osculati c'è un
Dispositivo da inserire lungo la tubazione di sfiato carburante a doppia funzione:
Le sue funzioni sono: 1) lascia passare solo l’aria e blocca il carburante quando arriva, per cui elimina le striature di carburante sulla fiancata della barca; 2) quando il carburante é in prossimità di tale dispositivo emette un caratteristico sibilo che segnala "serbatoio pieno".

allego foto


re: Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200


credo che con questo eviti il problema di fuoriuscita di carburante dallo sfiato perchè viene bloccato da questa valvola.



Ho montato l' accessorio antireflusso che mi hai indicato, ed ho risolto completamente il problema della perdita di benzina dallo sfiato.

Grazie. Mr. Green


di nulla. sono contento che hai risolto
Sailornet