Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 11/84
davvero bella, complimenti. Thumb Up
facci sapere come ti trovi e magari ci metti altre foto.
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 12/84
Pregi (secondo il mio parere Captain ): costruzione robusta e raffinata, curata nei particolari e ben rifinita. Ottime linee d' acqua: tiene bene il mare, non sbatte, non delfina, entra subito in planata, la barca è asciutta anche con mare formato (non arriva acqua addosso in navigazione). Grande gavone Smile : zattera 10 posti + 7 salvagenti + tender + honda 2.3 cv. + tavolino con supporto + 4 parabordi + anulare + tanica di riserva 30 L + tavola da kite + borsa attrezzi + serbatoio benzina 200 L + serbatoio acqua 80 L + 2 batterie ed avanza ancora spazio per riporre la borsa con le cinghie di alaggio ed altri oggetti.
Grande prendisole a prua 8) e divanetto posteriore per 5 persone. Cabina letto ottima per dormire per 3 persone ( ma non di più). Stanza bagno con lavandino, doccetta e Wc marino ( ma non si stà certo in piedi e si batte la testa d'oh! ). Ottima accoppiata con il 200 Mercury Verado sovralimentato: a 4000 giri 24 nodi (GPS),consumo medio 23-27 litri/ora. A 4500 giri 28 nodi e 30-32 litri/ora. A 30 nodi 35 litri/ora. Superati i 32 nodi il consumo aumenta vertiginosamente:
a 37 nodi 70-72 litri/ora. A 39 nodi 75 litri/ora (ed è questa la velocità massima raggiunta a 6300 giri con elica Enertia18). Il motore è silenziosissimo fino a 4500-4700 giri, poi diventa rabbioso Really Twisted , e assume un sonorità un pò più forte, ma (per me) molto gradevole (quando la sovralimentazione comincia a spingere) ed è prontissimo a qualsiasi variazione anche minima della manetta del gas (elettronica).

Difetti (sempre secondo il mio parere): sedile di guida scomodo Wall Bash (sarebbe stato meglio un poggiareni), perchè ci si siede sul coperchio (imbottito con il cuscino) del cucinino esterno.
timone di guida posizionato forse un pò troppo basso. (sarà perchè sono alto 1,90 Embarassed )
Altezza cabina limitata Rolling Eyes ( come tutti i walk around ) : va bene solo per dormire, e ripeto, non oltre 3 persone.

.
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 13/84
re: Nuovo acquisto: Italmar 23 W.A. Summer + Mercury Verado 200
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 14/84
non sono un intenditore di W.A., ma anche io sono alto 1,90 e anche per me le cabine sono tutte troppo basse, le cuccette troppo corte, i timoni troppo bassi, ma nelle foto mi sembra una gran bella barca con un abbinamento di colori indovinatissimo ed elegante. Ancora complimenti.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 15/84
Complimenti per la barca......veramente elegante....Peccato per il mare che hai alle spalle....dovrai fare un bel pò di miglia per rinfrescarti un pò a mollo........Sono anch'io da quelle parti e devo dire che prima di buttarmi ci penso......
Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Comune di 1° Classe
VolaViaMare
Mi piace
- 16/84
paspao ha scritto:
Dopo aver valutato a lungo diverse alternative, ho finalmente acquistato una Italmar 23 walk around, motorizzata con un Mercury Verado 200...
Volevo chiederti quale erano le altre alternative che hai valutato prima di scegliere questa barca...

Anch'io sono stato un "pò di tempo" a far delle valutazioni tra alcune barche (Sessa KL 22 Deck, Manò 21.50 WA, Capelli 21 WA) e alla fine ho scelto una Mingolla Brava 22 WA.

Non è stata semplice la scelta perchè tutto sommato, in rapporto qualità/prezzo, non ho letto o sentito commenti negativi.

Ultimamente ho letto qualcosa riguardo la tua barca in post che ora non trovo più...
Sergente
paspao (autore)
Mi piace
- 17/84
VolaViaMare ha scritto:
paspao ha scritto:
Dopo aver valutato a lungo diverse alternative, ho finalmente acquistato una Italmar 23 walk around, motorizzata con un Mercury Verado 200...
Volevo chiederti quale erano le altre alternative che hai valutato prima di scegliere questa barca...

Anch'io sono stato un "pò di tempo" a far delle valutazioni tra alcune barche (Sessa KL 22 Deck, Manò 21.50 WA, Capelli 21 WA) e alla fine ho scelto una Mingolla Brava 22 WA.

Non è stata semplice la scelta perchè tutto sommato, in rapporto qualità/prezzo, non ho letto o sentito commenti negativi.

Ultimamente ho letto qualcosa riguardo la tua barca in post che ora non trovo più...


...avevo preso in considerazione, oltre i modelli che hai elencato, anche la Saver e la Seacode (ex Coverline), nelle versioni cabin: nessuna barca mi aveva completamente convinto Blink (imho), o per via della insufficiente lunghezza del posto letto, o per la mancanza del WC marino, o per le linee d' acqua poco convincenti, o per l' anzianità del progetto, o per la costruzione e le rifiniture, insomma alla fine, quando ho visto e provato la italmar 23 wa, è scattato subito il feeling Heart
Decisiva e convincente nella scelta è stata anche la professionalità, la disponibilità e la simpatia dimostrata dal concessionario, doti che sono state confermate durante l' allestimento della barca e degli accessori, che è stato eseguito perfettamente, con precisione e competenza Applause

Comunque complimenti per la tua scelta: la Mingolla 22 era uno dei modelli che, fra tutti, mi era piaciuto di più Thumb Up.
Sottotenente di Vascello
mdb.dna
Mi piace
- 18/84
Complimenti è una bella barca, personalmente avrei acquistato la cabin, offre maggiore abitabilità interna senza sdegno per lo spazio in coperta. Auguroni e buon mare!!! Wink
Il mare... che passione!
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 19/84
Incredibile... hai comprato esattamente quello a cui pensavo da tanto tempo... sono indeciso con il 23 Cabin... anche il Verado 200 è quello che avrei scelto (manetta elettronica... Felice)... bravo ma... altre foto? impressioni dettagliate?

La tua è la versione De Luxe?

Posso chiederti quanto è costata? (liberissimo di non rispondere Felice)
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 20/84
Scomparsi tutti?
Sailornet