L'elica resta ingranata [pag. 2]

Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 11/26
[quote="mignon"]Ho detto scalda la zona delle viti con un phon da carrozzieri ..non tutto il piede[/quote]

Ho scaldato la zona, ho messo anche dell'olio penetrante, ma cmq non è venuto ancora fuori Sad .
La domanda che mi pongo è: dal momento che l'unico posto dove poter battere è sull'aletta e, logicamente, tutto intorno, posso battere con forza o rischio di spezzarla? in caso contrario mi consigliate qualche altro sistema per tirar giù questo maledetto piede.
GRAZIE
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 12/26
Prendi un pezzo di legno un martello e batti tutto intorno ...fino quando non lo vedi scendere
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 13/26
[quote="mignon"]Prendi un pezzo di legno un martello e batti tutto intorno ...fino quando non lo vedi scendere[/quote]

Pezzo di legno, 4-5 colpi ben assestati e il piede è sceso Smile

Ho rimosso i bulloni spezzati e, ho verificato cosa succedeva quando muovevo la leva dell'innesto marcia.
Immagino che l'astina collegata alla leva, dovrebbe girare di 90° per far avvenire il disinnesto della marcia ma questo non avviene.
Cosa mi consigliate di fare come step successivo Question Question

Grazie per la pazienza e la disponibilità.
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 14/26
nessuno mi può suggerire cosa fare successivamente?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 15/26
Non deve girare deve andare su e giù ..prova
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/26
Ciao,
io ho un 3,5 CV e non so se il sistema sia uguale al tuo (ha solo il folle e la marcia avanti) ma, come ti ha già detto Mignon, nel mio motore l'astina non ruota quando aziono la leva del cambio, ma va su e giù.
Mi sembra che vada giù quando metto in folle, perchè dovrebbe andare a separare gli ingranaggi della trasmissione.
In più stai attento ad una cosa: quando non fai manutenzione per molto tempo ti si incolla la guarnizione della pompa all'asta che esce dalla pompa stessa e porta l'acqua al motore (mi sembra sia quella). Se così fosse (la vedi: un gommino nero attaccato ad un'asta che pende dal motore), la devi levare con delicatezza e reinfilare nella sua sede, sulla parte superiore della pompa dell'acqua, poi la lubrifichi e le "inviti" la sua astina quando rimonti il piede.
Senza quella guarnizione, arriva al motore meno della metà dell'acqua spinta dalla pompa! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 17/26
[quote="rickyps971"]Ciao,
io ho un 3,5 CV e non so se il sistema sia uguale al tuo (ha solo il folle e la marcia avanti) ma, come ti ha già detto Mignon, nel mio motore l'astina non ruota quando aziono la leva del cambio, ma va su e giù.
Mi sembra che vada giù quando metto in folle, perchè dovrebbe andare a separare gli ingranaggi della trasmissione.
In più stai attento ad una cosa: quando non fai manutenzione per molto tempo ti si incolla la guarnizione della pompa all'asta che esce dalla pompa stessa e porta l'acqua al motore (mi sembra sia quella). Se così fosse (la vedi: un gommino nero attaccato ad un'asta che pende dal motore), la devi levare con delicatezza e reinfilare nella sua sede, sulla parte superiore della pompa dell'acqua, poi la lubrifichi e le "inviti" la sua astina quando rimonti il piede.
Senza quella guarnizione, arriva al motore meno della metà dell'acqua spinta dalla pompa! Wink[/quote]

Grazie della dritta, avevo già notato la guarnizione che nel mio caso non si è mossa dalla sede della pompa.
L'astina però, muovendo la leva, non si muove. Cosa devo fare??

P.S. anche il mio ha solo il folle e la marcia avanti
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 18/26
Allora si deve essere sganciata sopra, dove c'è la leva di comando.
Però io qua non ti so aiutare, dovrei prima vedere com'è fatto il mio.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 19/26
Ho tolto ora la calandra ma non si vede niente: la leva del cambio ed il suo meccanismo sono sotto al blocco del motore, dentro alla parte superiore del gambo.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 20/26
[quote="rickyps971"]Ho tolto ora la calandra ma non si vede niente: la leva del cambio ed il suo meccanismo sono sotto al blocco del motore, dentro alla parte superiore del gambo.[/quote]

Accidenti che velocità nella risposta! Questo significa essere efficiente Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Cmq avevo visto anch'io che da sotto alla calandra non si va da nessuna parte.
Dovremo aspettare il suggerimento di qualcuno che lo ha già fatto.
Sailornet