Neofita dei neofiti trasporto motore 4 t [pag. 2]

Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 11/13
io ho trasportato il mio mercury 40 4T a carburatori con la mia bravo semplicemente porgendolo di fianco
e mettendo il piede + basso della testa in modo che l olio motore non entrasse dentro i cilindri,non avevo svuotato nemmeno i carburatori,montato 2 colpi di chiave e voilà perfetto. vi farà un pò sudare metterlo in macchina perchè ci vogliono 2 o 3 pesone perchè va male ad afferrarlo e pesa sui 100kg .comunque con un pò di pazienza e calma non dovrebbero esserci problemi.
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 12/13
scherzi a parte secondo me non dovrebbe uscire niente, l'olio rimane confinato nel coperchio punterie , non dovrebbe passare attraverso le fasce elastiche del pistone, per la benzina lascialo acceso sino a quando non si spegne da solo , poi metti un pò di stracci nel cofano e sei a posto . che macchina hai? magari tiviene meglio se smonti il sedile del passeggero? quando avevo la clio feci anche questo. ciao auguri.
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 13/13
ieri finalmente ho compiuto il lavoraccio vi assicuro l'honda 40 NON è LEGGERO cmq quando sono arrivato il ragazzo da cui l'ho comprato gentilmente aveva già tolto l'olio e la benza così caricato nel baule del kuga (c...o quanto è in alto!)in quattro e riportato a casa dove intelligentemente su consiglio di mia moglie è stato fatto scivolare dal baule a un tavolo che è alla stessa altezza e dove per il momento ancora è dopo le ferie ne riparliamo

adesso partenza per levanto per sopralluogo e ultimo dell'anno con abbondante mangiata di pesce Felice

buon 2010 a tutti i gommonauti e non grazie per i consigli che finora mi avete dato e che spero vorrete ancora darmi (di cui ho un estremo bisogno)
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Sailornet