Neofita dei neofiti trasporto motore 4 t

Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 1/13
devo andare a prendere la barca che ho recentemente comperato e, siccome mi piace complicarmi la vita ho comperato la barca a venezia e il motore a genova e quindi, per la barca nessun problema, mi sono comperato un carrello, una macchina col gancio e ho sbrigato tutte le varie pratiche. per il motore mi sono detto: semplice lo caccio nel baule cell'auto ci dò due fasce per non perderlo per strada e me lo porto a casa...............poi hanno cominciato a frullarmi nel cervello idee strane del tipo:se trasporto il motore coricato non è che mi esce l'olio da qualche sfiato o che peggio va a intrufolarsi dove non dovrebbe andare quindi porgo a voi persone sicuramente più esperte di me l'arduo quesito Question Question Question Question Question Question

devo vuotare l'olio dal motore per trasportarlo coricato o carico e vado via tranquillo?

vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 2/13
Se vuoi trasportarlo sdraiato devi:
togliere completamente l'olio motore, ti consiglio anche di togliere il filtro olio così da essere sicuro che non ci siano residui di olio. Se il motore è a carburatori fare in modo che i carburatori siano completamente voutati dalla benzina, e fai in modo che il circuito di raffreddamento sia stato completamente vuotato dall'acqua.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 3/13
Senti con il proprietario, quando ho ritirato il mio, nuovo, era inscatolato completo di lubrificante. All' interno dello scatolone stava sdraiato su un fianco, con il tappo olio sul lato alto(quello non rivolto a terra). Penso che anche questo motore potrà essere trasportato così. In più per eliminare la benzina lo fai girare senza alimentazione finchè non si spegne.
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 4/13
grazie per la risposta quindi il mio dubbio non era infondato quasi quasi trovo un sistema per trasportarlo in piedi Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 5/13
Prima di preoccuparti senti con il proprietario (vedrai che l'olio se non usciva dal mio non uscirà neanche dal tuo) Alla peggio con la barca e il carrello da Venezia vai a Genova così provi il rimorchio... :-D
Comune di 1° Classe
robertoge
Mi piace
- 6/13
Che marca è?
Ogni motore 4T dovrebbe avere la sua posizione preferita per il trasporto orizzontale.
Se hai mercury o suzuki (5 / 6 CV), ti posso inviare copia del manuale pdf.
2° Capo
dannis
Mi piace
- 7/13
robertoge ha scritto:
Che marca è?
Ogni motore 4T dovrebbe avere la sua posizione preferita per il trasporto orizzontale.


Quoto quanto detto da robertoge, se la dimensione lo consente, i motori possono essere trasportati sul fianco predisposto per il trasporto. Il mio Honda 20cv ad esempio può essere trasportato sul fianco dove sono stati realizzati appositi piedini di appoggio. Sul manuale è indicato chiaramente come trasportarlo e cosa accade in caso di versamento d'olio.
A me è capitato proprio durante il primo trasporto, quello dal concessionario a casa. L'ho riposto infatti sul lato giusto ma col piede leggermente più alto della testa.
Quando l'olio si versa te ne accorgi...
Anche se sul manuale c'è scritto che non è grave e la conseguenza è solo un pò di fumo bianco all'accensione, ho preferito togliere le candele e tirare la cordicella per quattro o cinque volte, prima di mettere in moto il motore. Una volta rimontato tutto, il motore si è avviato senza grosse difficoltà e senza fumo bianco.
Ciao!
Comune di 1° Classe
I Nacchero
Mi piace
- 8/13
Inizierei col chiedre che motore è ?
Seno e inutile disqutere
Quando avevo il 25 lo trasportavo senpre in auto.
SE è più grosso prendi auto e carrello con barca e te lofai montare a Genova
ciao
lavoro per vivere e non vivo per lavorare
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 9/13
scusate...... basta aprire il tettuccio.. no? Sbellica
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 10/13
scusate la cretinaggine del neofita il motore è un honda bf 40 del 2002 con trim elettrico sono d'accordo con il venditore che me lo monto io (SOLO PERCHE SONO MASOCHISTA E MI PIACE COMPLICARMI LA VITA) CMQ la mia auto purtroppo non ha il tettuccio credo che prima di caricarlo darò un'occhiata al libretto di manutenzione come mi avete suggerito ,vi ringrazio per la collaborazione, poi posterò le foto del caricamento Rolling Eyes
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Sailornet