Perdita del diritto al risarcimento [pag. 6]

Utente allontanato
Marcor (autore)
Mi piace
- 51/57
Fiuuu..ci ho messo un pò ma ho letto tutti i commenti sul caso e non ho che da ringraziare tutti per il supporto.

Premesso che ho provveduto a ogni singolo atto finalizzato all'indennizzo, senza nulla tralasciare e nei tempi stabiliti, il discorso, come già anticipato da Yatar1963 va a ricadere in un fatto meramente statistico.
Infatti, al di là della possibilità o meno di ottenere l'indennizzo (e non il risarcimento, come ho scritto frettolosamente nel titolo), la problematica ricade nella concreta capacità coercitiva in nostro possesso, normalmente esercitata tramite la figura professionale dell'avvocato. Nondimeno, l'ingarbugliata trama di leggi cui deve far fronte il privato rende incauto avventurarsi personalmente nell'impresa. Detto questo, poiché tale figura professionale merita indubbiamente un compenso, e poiché il compenso, nel mio caso specifico, supererebbe senza difficoltà alcuna la cifra che netta entrerebbe nella totalità dei miei beni, arguisco l'assoluta svantaggiosità (economica) di affrontare "codesti mulini a vento" del nostro civilissimo ordinamento. E dico questo non senza una punta di amaro, visto che lo stato dei fatti parla chiaro: ci vuole del denaro per far valere i nostri diritti !
Ma la questione etico-teleologica esula per ora dai nostri più concreti affari. Il punto chiave è che i signori delle compagnie (molte e non solo assicuratrici) giocano spesso abilmente in contropiede, spiazzando letteralmente il privato, il quale, pur nell'assoluta certezza di vittoria, trova convenienza nel ripiegare su un sano (ed economico) sfogo plateale. E una blanda statistica dei casi di ricorso alle vie legali, fra i quali ci sono quelli vittoriosi come quelli fallimentari, e i casi in cui i privati preferiscono rinunciare, saltano fuori i numeri dal cilindro magico, e sono numeri che con ogni probabilità vedono un bilancio positivo emergere prepotente su quello negativo. Son denaro sonante nelle casse delle società, denaro facile frutto di escamotage semplice quanto efficace, e perfettamente legale.

Peto venia per la mia prolissità.

M.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 52/57
Marcor ha scritto:
Fiuuu..ci ho messo un pò .


Anche noi, però prima o poi ci arriviamo.

Ciao Darth
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 54/57
Ah ah ah... stavolta ci abbiamo messo un po' di più. Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 55/57
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad mah che dire, approfittare della buona fede della gente, che si impegna nel tentare di risolvere problemi che appaiono reali,ma che in fondo sono solo un modo per innescare polemiche, mi fa perdere la voglia di scrivere........... Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 56/57
Lascia stare Lord... non vale la pena di crucciarsi per così poco. Per ogni idiota che sopravvive con queste misere soddisfazioni ce ne sono 1.000 "buoni" per cui vale la pena di faticare un po'. Thumb Up

Speriamo che ogni tanto faccia qualche bella indigestione da fargli passare la notte in bianco! Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 57/57
VanBob ha scritto:
Lascia stare Lord... non vale la pena di crucciarsi per così poco. Per ogni idiota che sopravvive con queste misere soddisfazioni ce ne sono 1.000 "buoni" per cui vale la pena di faticare un po'. Thumb Up

Speriamo che ogni tanto faccia qualche bella indigestione da fargli passare la notte in bianco! Sbellica


Ti ringrazio Van, apprezzo di cuore, esperiamo che di "fessi" ce ne siano sempre meno Felice

Ps: colgol'occasione per farti i miei più sinceri auguri di Buon Natale e un prospero Anno Nuovo a te e alla tua famiglia 2 man down
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sailornet