Perdita del diritto al risarcimento [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/57
Albertpd ha scritto:
intervengo per difendere me stesso.
Siccome maxm100 aveva detto una imprecisione per quanto riguarda la giurisprudenza mi sono sentito in grado di intervenire e l'ho fatto, come pure per far notare che magari lordzenzen se la pota essere presa per alcune affermazioni.

Sull'imprecisione non commento, essendo fuori dalle mie capacità. Sulla seconda parte del tuo intervento si, mi pare che lordzenzen sia maggiorenne e perfettamente in grado di badare a se stesso. Ribadisco che questo genere di interventi sono nocivi e da oggi saranno oggetto di intervento dello staff.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 32/57
@ VanBOB
come tu ben dici sono adulto e vaccinato, e quindi non ho bisogno di nessuno per difendermi. Pertanto vorrei che gli altri, pur ringraziandoli per la solidarietà, si tengano fuori da questa storia.
Il caro Max, nel suo intervento ha offeso la mia persona e lamia professionalità dicendo che sono poco serio, poco professionale e che creo false illusioni con i miei interventi. A me non pare poco. In più, ritengo, che tale giudizio non sia supportato sia nei fatti nè sui consigli da elargiti.
Detto questo devo dire di esserci rimasto davvero male. Questo è tutto.
Adesso vorrei che questa cosa finisse qui, e che tutto ritornasse nei limiti della sana dialettica e che se forse, dico forse, qualcuno ha esagerato con i termini, abbia l'umiltà di riconoscerlo e amici più di prima.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 33/57
lordzenzen ha scritto:
Adesso vorrei che questa cosa finisse qui, e che tutto ritornasse nei limiti della sana dialettica e che se forse, dico forse, qualcuno ha esagerato con i termini, abbia l'umiltà di riconoscerlo e amici più di prima.


Penso che la cosa debba essere reciproca, ho letto commenti nei miei confronti per nulla gradevoli.
Eppure la clausola c'era, vero? Wink
Penso anche che alla "piazza" poco importi degli screzi e che il quadro rispetto alla domanda iniziale sia chiaro.

Ora, se Van vorrà levare di mezzo le "parti pesanti" del topic, penso che sia il momento di farlo.
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 34/57
MaxM100 ha scritto:
lordzenzen ha scritto:
Adesso vorrei che questa cosa finisse qui, e che tutto ritornasse nei limiti della sana dialettica e che se forse, dico forse, qualcuno ha esagerato con i termini, abbia l'umiltà di riconoscerlo e amici più di prima.


Penso che la cosa debba essere reciproca, ho letto commenti nei miei confronti per nulla gradevoli.
Eppure la clausola c'era, vero? Wink
Penso anche che alla "piazza" poco importi degli screzi e che il quadro rispetto alla domanda iniziale sia chiaro.

Ora, se Van vorrà levare di mezzo le "parti pesanti" del topic, penso che sia il momento di farlo.

Anche per me la cosa si può chiudere, l'importante è che ci siamo chiariti.
Io resto della mia opinione, fondata sull'esperienza con i rapporti con le compagnie d'assicurazione, ma rispetto anche la tua. Razz

Se vogliamo dare una informazione completa, a questo punto, se me lo permetti, diamo un suggerimento a chiunque voglia fare una richiesta di risarcimento:
1) Richiesta di risarcimento a mezzo ar alla sede legale della compagnia oltre la denuncia alla agenzia locale nei termini previsti
( volendo posso inviare un fac-simile);
2) Foto raffiguranti i danni al mezzo e se possibile dei luoghi con indicazione di eventuali testimoni;
3) Preventivo o Fattura di riparazione dei danni.
In questo modo nessun perito o liquidatore potrà dire nulla.
A presto.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 35/57
Un perito potrebbe contestare l'importo della fattura, ritenendo esosi i costi o ritenendo che i lavori eseguiti eccedano l'entità effettiva del danno subito.
Nel primo caso la tariffa ANIA aiuta, ma sarà comunque una dura lotta col liquidatore. In ogni caso non credo esista tariffa ANIA per le barche, per le quali a volte è già difficile stabilirne perfino il valore di mercato. Esiste comunque un tariffario ricambi dei produttori ed un tariffario orario della mano d'opera a cura della CNA provinciale.

Nel secondo è opportuno valutare insieme al perito dell'assicurazione il danno prima di eseguire i lavori onde stabilire se c'è un accordo di massima o se si ritiene opportuno adire alle vie legali.

In ogni caso, nel dubbio, nell'inesperienza e non volendo affidarsi ad un avvocato, bene rivolgersi ad agenzie specializzate nell'assistenza al risarcimento dei sinistri. Infatti se la compagnia non liquida entro 60 gg., ove sucecssivamente soccombesse dovrà farsi carico anche delle spese di assistenza.
Un consiglio: in questo campo scegliere professionisti di chiara stima e capacità.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 36/57
Bene Felice

lordzenzen ha scritto:
Io resto della mia opinione, fondata sull'esperienza con i rapporti con le compagnie d'assicurazione, ma rispetto anche la tua. Razz
Se vogliamo dare una informazione completa, a questo punto, se me lo permetti, diamo un suggerimento a chiunque voglia fare una richiesta di risarcimento:


Con le compagnie ho a che fare da 22 anni, scriviamolo a 4 mani. Wink


1) Richiesta di risarcimento a mezzo ar alla sede legale della compagnia oltre la denuncia alla agenzia locale nei termini previsti; ( secondo me meglio all'agenzia e p.c. alla compagnia, si abbreviano i tempi wink: )
2) Foto raffiguranti i danni al mezzo e se possibile dei luoghi con indicazione di eventuali testimoni;
3) Preventivo di riparazione dei danni;
4) Concordare con il perito incaricato e con il riparatore il costo delle riparazioni;
5) far eseguire i lavori chiedendo la fattura;
6) presentare la fattura all'assicurazione
7) prentendere che rispettino i tempi di liquidazione indicati nel contratto.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 37/57
Per completezza e correttezza di informazione, penso sia giusto dire che Allianz non è la sola Compagnia che mette quella clausola nella polizza "corpi".

Queste sono solo alcune delle tante:

Fondiaria pagina 8 e 9

Sai pagina 8 e 9

Navale pagina 13

Ina Assitalia pagina 9, 10 e 11

AMP;resourceName=Allegato" target="_blank">Carige pagina 8, articoli 19 e 20

Per quanto riguarda Generali, Toro, Unipol, Aurora, Axa, Groupama, Cattolica non sono riuscito a trovare in rete le condizioni di assicurazione.

Il suggerimento che mi sento di dare a tutti è di leggere bene prima di firmare Wink
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 38/57
Ah però, sta venendo un lavoro fatto davvero bene Felice Felice Felice Felice Felice
e ci voleva sto c.....o per farci svegliare............quoto sia Yatar che Max in pieno, e il prossimo che dice di non sapere che fare in un caso del genere ce lo mangiamo in tre Felice Felice Felice Felice Felice
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 39/57
Purtroppo in questo Paese in campo assicurativo non basta la sola giurisprudenza in generale.
Bisogna verificare il singolo contratto, come ha fatto Max.

Poi, alla peggio, si va in causa e magari si ottiene pure ragione (come potrebbe avvenire nel caso di questa clausola, che nun me piace pe' nniente...)
Ma non credo che il danneggiato ami essere costretto a percorrere queste vie, quindi bene leggersi i contratti prima e, se non ci si intende, rivolgersi ad un consulente specializzato, sia all'atto dell'acquisto, sia all'esigenza della liquidazione...!

Ti dico solo che di solito vado da un liquidatore con il preventivo a tariffa ANIA: beh.... battaglia durissima!
A lui non interessa se ho ragione. Vuol solo capire se sono disposto a fargli causa per 100 euro....
Ovviamente sì! Twisted Evil

Ergo non litighiamo tra noi, ma evidenziamo pregi e limiti delle varie Compagnie come ci chiede il mercato globale
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 40/57
Sono daccordo. Le polemiche lasciano il tempo che trovano, già ce ne sono abbastanza.
Beh tu sei fortunato che puoi litigare con il liquidatore, a me capita spesso che vengono quando già sono decorsi i termini o senza uno straccio di prova e quando gli chiedo come mai non è venuto prima mi rispondono " ma il liquidatore mi aveva detto che in 15gg mi avrebbero pagato".
A quel punto che gli devi dire ...................... d'oh! .
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sailornet