Vhf e licenze [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 31/56
Ciao a tutti,
per chi fosse interessato, questo è il link ad un altro Topic in cui si è parlato della possibilità di utilizzare il VHF anche per fini diversi dalla sicurezza in mare:

https://www.gommonauti.it/ptopic14176_adempimenti_per_l_uso_del_vhf_su_tutti_i_canali.html?start=50

Su questo Topic posterò, non appena avrò la documentazione ufficiale, tutte le novità relative all'adeguamento in questione.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 32/56
Un Ciao a tutti,

Siccome ho appena comprato e fatto montare da un concessionario "ufficiale", un VHF fisso, il quale non m'ha avvisato dell'esistenza di alcuna licenza Twisted Evil vi chiedo se cortesemente potete indicarmi da quale ente posso recarmi per richiedere tutti i bollettini di pagamento. Intendo dire: Motorizzazione civile, autoscuole, capitanerie...

Sono un frescone lo ammetto, ma non avendo la patente nautica stò solo ora apprendendo le nozioni per l'uso di questo apparecchio che pensavo fosse solo per casi di emergenza.

Un grazie per la vostra competenza!
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 33/56
Ciao, non darti appellativi ridicoli, sei solo poco informato.
Sicuramente il VHF va usato in casi di emergenza, non per farsi quattro chiacchiere, ma è anche una dotazione di sicurezza obbligatoria da aversi a bordo nel momento in cui si superino le 6 miglia dalla costa. Su qualche Topic troverai la normativa per metterti in regola .
Auguri.
Comune di 1° Classe
ultramir
Mi piace
- 34/56
Confermo meglio avere i documenti necessari...tanto più che il VHF non è un giocattolo ma un utilissimo strumento per la sicurezza. quindi fai bene ad essere in regola con tutto. Ciao
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 35/56
goiso ha scritto:
.........Siccome ho appena comprato e fatto montare da un concessionario "ufficiale", un VHF fisso, il quale non m'ha avvisato dell'esistenza di alcuna licenza Twisted Evil vi chiedo se cortesemente potete indicarmi da quale ente posso recarmi per richiedere tutti i bollettini di pagamento. Intendo dire: Motorizzazione civile, autoscuole, capitanerie...

Ti servono il certificato limitato di radiofonista, e la licenza d'esercizio per il VHF.
Cerca nel forum in questa sezione:
Gommoni e dintorni: VHF - Apparati radio
dovresti trovare tutto quel che ti serve.
Se ti rimangono dubbi chiedi.
Ciao.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 36/56
ciao goiso
in sintesi:
a) ti serve il certificato per te (licenza rtf): dopo potrai usare la radio per parlare SOLO per emergenze sul canale 16
b) ti serve un certificato che indichi che l'apparecchio è montato a bordo della tua barca.
c) devi disporre del certificato di conformità della radio (te lo danno col VHF)

Tempi: 30 giorni, ma dipende anche dall'ispettorato ministeriale di zona

Nessun esame, solo un tot (esoso) di marche da bollo (i moduli li trovi prestampati e anche sul sito)
Usa il tasto arancione a destra e troverai tutto quel che cerchi e anche di più
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 37/56
Un'ultima precisazione: se hai un natante devi inoltrare la domanda direttamente all'Ispettorato di zona, se invece hai un'imbarcazione devi inoltrare la domanda tramite la Capitaneria di Porto.

@ Yatar: sei certo della necessità di certificazione relativa all'installazione a bordo? Io ho richiesto diverse licenze d'esercizio sia su natanti che su imbarcazioni ma non era necessario quel documento, è sufficiente il certificato d'omologazione. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 38/56
rickyps971 ha scritto:
.......... @ Yatar: sei certo della necessità di certificazione relativa all'installazione a bordo? ............. è sufficiente il certificato d'omologazione. Wink

Di che certificato di omologazione parli ?
Yatar parla del certificato di conformità dell'apparato VHF.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 39/56
Yatar1963 ha scritto:
ciao goiso
in sintesi:
a) ti serve il certificato per te (licenza rtf): dopo potrai usare la radio per parlare SOLO per emergenze sul canale 16
b) ti serve un certificato che indichi che l'apparecchio è montato a bordo della tua barca.
c) devi disporre del certificato di conformità della radio (te lo danno col VHF)

Tempi: 30 giorni, ma dipende anche dall'ispettorato ministeriale di zona

Nessun esame, solo un tot (esoso) di marche da bollo (i moduli li trovi prestampati e anche sul sito)
Usa il tasto arancione a destra e troverai tutto quel che cerchi e anche di più


@ qquaranta: parlavo di questo.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Guardiamarina
dottstella
Mi piace
- 40/56
ciao ordelius,
non dare retta alle dicerie di ogniuno di noi e studiati la legge marinara.................
precisamente dice che il VHF è obbligatorio se navighi oltre le 6 miglia e per poter trasmettere con il VHF occorre la patente che viene rilasciata dalla motorizzazione
buona navigazione..........
Sailornet