Vhf e licenze [pag. 3]

Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 21/56
ragazzi io sono con voi pero' conosco persone che in buona fede e sopratutto magari comprando un VHF su internet senza nessun consiglio non sanno che poi devono richiedere i documenti montano il vhf e finisce li anche se molti lo comprano anche per gioco per comunicare con amici ecc....
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 22/56
E' vietato l'utilizzo del VHF per parlare con altre barche se non utilizzando uno specifico canale e per un periodo limitato. Per "ferrarti meglio" utilizza il tasto cerca e leggiti i post più interessanti.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 23/56
e quale sarebbe questo canale
Sottotenente di Vascello
ombra
Mi piace
- 24/56
ordelius ha scritto:
ragazzi io sono con voi pero' conosco persone che in buona fede e sopratutto magari comprando un VHF su internet senza nessun consiglio non sanno che poi devono richiedere i documenti montano il VHF e finisce li anche se molti lo comprano anche per gioco per comunicare con amici ecc....


Basta informarsi, non credo che ci siano persone che fanno acquisti in internet e non sappiano dell'obbligo di licenza, se digiti VHF trovi centinaia di informazioni al riguardo, per me l'uso senza licenza è malafede pura.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/56
ordelius ha scritto:
e quale sarebbe questo canale

ordelius, se ne sai, partecipa costruttivamente,
se non lo sai ti dico che ordinariamente sono ammesse brevi comunicazioni dopo essersi contattati in genere sul 16.
questo è infatti anche il comportamento delle varie autorità che, contattate sul 16 smistano il prosieguo delle comunicazioni su altri canali.
va da sè che gruppi omogenei di conoscenti sovente hanno un loro canale preferenziale prestabilito ove effettuare brevi comunicazioni, il nostro è il 72.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 26/56
Caro Ordelius, hai chiesto consigli e credo che te ne stiamo dando tanti. La libertà di utilizzarli o meno resta a te.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 27/56
luinunzi ha scritto:
E' vietato l'utilizzo del VHF per parlare con altre barche se non utilizzando uno specifico canale e per un periodo limitato. Per "ferrarti meglio" utilizza il tasto cerca e leggiti i post più interessanti.


Ciao,
pare che le cose stiano un pò cambiando in quel senso (ho postato la "news" su un mio precedente messaggio).
Appena ho la normativa certa, la posto in un topic apposito, credo interessi a molti.
Ora smetto perchè mi sembra di essere un pochino OT... Wink Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/56
OT no,
la parola "licenze" implica anche l'analisi di cosa e perchè si è licenziati a fare...
quindi benvengano anche le ricerche in questo senso, sul contenuto insomma di queste licenze.
altro discorso è che già se ne è parlato spesso e si è già giunti a cosa è e cosa non è un corretto uso del VHF, quasi anticipando, se vogliamo, proprio ciò che poi rickyps971 ha riportato come contenuto di circolare ministeriale...
approfondisci pure.
solo per comodità di lettura, e non perchè sia OFF TOPIC, ti prego di continuare nel topic che hai aperto altrove, anzi, per piacere riportacelo anche qua il link, così che abbia più visibilità!

Ciao.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 29/56
Ciao richy,

questo https://www.provincia.grosseto.it/territorio/polizia/sanzioni/caccia/dete_uso_apparati_radio.pdf

è della provincia di grosseto, ed è espresso in euro,inteso come sanzione amministrativa, credo quindi sia attuale , e mi sembra

ricalchi quanto detto precedentemente, visto che comunque affermi essere vecchio, immagino tu abbia quello più recente.

Ti sarei grato se potessi fornirci notizie più aggiornate.

Grazie e ciao Smile

Alberto
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 30/56
Ciao Albertgazza,
le leggi a cui fate riferimento non sono sbagliate, ma sono state modificate nel tempo.
La sola installazione del VHF senza concessione è sanzionata infatti da una delle pochissime norme che non fanno parte nè del Codice della Navigazione, nè della legge sul diporto (mi sembra che l'unico altro caso sia quello dell'assicurazione obbligatoria, che fa riferimento al Codice della Strada).
Nel caso di installazione di apparato radio senza concessione, la sanzione è stata da te correttamente indicata, se non che, con l'intervento della l. 561 del 1993, questa ed altre norme (reati minori) sono state depenalizzate ed oggi sono semplici sanzioni amministrative (non ammende).
In quest'ultimo caso, che prevede l'installazione di un apparato VHF, la sanzione (solo amministrativa) è di € 1.549,00 e l'Autorità competente non è infatti il Compartimento Marittimo della Capitaneria di Porto competente ma la Prefettura della zona in cui viene accertata la violazione.
Ho in ufficio tutti gli aggiornamenti normativi del caso, se vuoi un riscontro oggettivo a quanto ti sto scrivendo, fammelo sapere che oggi pomeriggio ti scansiono qualche pagina e te la invio.
Altrimenti prova a spulciare la legge 561/93 (legge 28 dicembre 1993, n. 561) NON COSTITUISCONO REATO E SONO SOGGETTE ALLA SANZIONE AMMINISTRATIVA DEL PAGAMENTO DI UNA SOMMA DI DENARO LE VIOLAZIONI PREVISTE DALLE SEGUENTI DISPOSIZIONI: (Art. 1 comma 1 lett. g) "ARTICOLO 195, COMMA 2, DEL TESTO UNICO APPROVATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 MARZO 1973, N. 156, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, LIMITATAMENTE AGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE".
Per gli altri due casi citati (mancanza certificato limitato e mancanza licenza), le norme sanzionatorie erano previste da articoli del C.d.N. anch'essi depenalizzati.
Il link che hai postato, per concludere, non è un documento ufficiale che riporta una legge dello Stato, ma una semplice tabella riassuntiva che semplifica la consultazione comportamento/normaviolata/norma sanzionatoria.
Non so se manca di aggiornamento o se, nel caso di radio terrestri da radioamatore, sia prevista qualche sanzione differente, ma ti garantisco che in mare, per il posseso o l'utilizzo di un VHF fisso o portatile, non è più prevista alcuna sanzione penale.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet