Fuori dal coro. Selva Bull Shark 2 tempi iniezione. Mooolto interessante. [pag. 3]

Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 21/36
Un'altra


re: Fuori dal coro. Selva Bull Shark 2 tempi iniezione. Mooolto interessante.



e un'altra


re: Fuori dal coro. Selva Bull Shark 2 tempi iniezione. Mooolto interessante.



Non riesco a trovare un'altro motore con questa architettura, nemmeno in auto o moto.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/36
scusate...oltre a Gianluca, che magari ha preso uno dei prii modelli(magari i primi escono difettati vedi suzuki 2000 con le sue testate),
non c'è nessun altro che ha il selva iniezione bassa pressione??
OT: mfonti lavora al FBI
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 23/36
Citazione:
OT: mfonti lavora al FBI



Questa è buona.... Sbellica Sbellica Sbellica
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 24/36
Quindi, se ho ben visto dai disegni e correggetemi se sbaglio:

--immissione dell'aria tramite valvola a farfalla nel basamento con lamelle
--valvola in testa per immissione della benzina+una piccola parte di aria
--scarico tramite classiche luci nel cilindro
--probabile lubrificazione completamente separata con iniezione puntuale??

Gagliardo, interessante ed innovativo allora.
Hanno unito i pregi del due e del quattro tempi. BRAVISSIMI
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 25/36
Cesinho ha scritto:
scusate...oltre a Gianluca, che magari ha preso uno dei prii modelli(magari i primi escono difettati vedi suzuki 2000 con le sue testate),
non c'è nessun altro che ha il selva iniezione bassa pressione??
OT: mfonti lavora al FBI


FBI=Fuori Bordo Investigascion Sbellica Sbellica Sbellica

ci sono almeno 2 utenti che hanno il makò e sembrano soddisfatti... speriamo in un loro contributo.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Comune di 1° Classe
gianlucafisherman
Mi piace
- 26/36
e rieccomi qui........premetto che il motore era troppo sottopotenziato(piccola cilindrata, due cilindri) per la mia pilotina Gobbi,secondo me è il motore ideale per un open 450 o al massimo 500 senza avere grandi pretese velocistiche, cmq i consumi nella media erano di 7-8 litri h smanettando poichè la barca era pesantissima(uno sballo). Il motore è del 2004, non penso sia cambiato molto da allora. Per farvi capire il paragone come potenza per fare il compito del mio attuale Mercury efi 60 ci vogliono 3 bull shark a poppa, cambia qualcosa con il mako che pure ho provato che a differenza del Bull è un mostro, meno rumoroso al minimo avendo 3 cilindri ma veramente cattivo nel passare in planata, i consumi di quest'ultimo non li ho valutati granchè perchè ci ho passato a mare solo una giornata, cmq dovrebbe essere circa un litro per miglio.
Vi dico la verità, un pò bruttina la mia esperienza, ma nel comprare un motore nuovo stavo scegliendo proprio il Mako Shark, come voi capivo l'intelligenza che ci stava dietro a quel motore, ma avevo paura di spendere 5000€ per Selva e di ritrovarmi tra un anno non dico in garanzia ma a dover cambiare la bulloneria perchè arruginita, o a portare la calandra dal carrozziere.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 27/36
gianlucafisherman ha scritto:
e rieccomi qui........premetto che il motore era troppo sottopotenziato(piccola cilindrata, due cilindri) per la mia pilotina Gobbi,secondo me è il motore ideale per un open 450 o al massimo 500 senza avere grandi pretese velocistiche, cmq i consumi nella media erano di 7-8 litri h smanettando poichè la barca era pesantissima(uno sballo). Il motore è del 2004, non penso sia cambiato molto da allora. Per farvi capire il paragone come potenza per fare il compito del mio attuale Mercury efi 60 ci vogliono 3 bull shark a poppa, cambia qualcosa con il mako che pure ho provato che a differenza del Bull è un mostro, meno rumoroso al minimo avendo 3 cilindri ma veramente cattivo nel passare in planata, i consumi di quest'ultimo non li ho valutati granchè perchè ci ho passato a mare solo una giornata, cmq dovrebbe essere circa un litro per miglio.
Vi dico la verità, un pò bruttina la mia esperienza, ma nel comprare un motore nuovo stavo scegliendo proprio il Mako Shark, come voi capivo l'intelligenza che ci stava dietro a quel motore, ma avevo paura di spendere 5000€ per Selva e di ritrovarmi tra un anno non dico in garanzia ma a dover cambiare la bulloneria perchè arruginita, o a portare la calandra dal carrozziere.


Grazie per le tue impressioni. Mi confermi più o meno quello che pensavo. Ritengo che il 4t sia superiore in generale, ma questo schema mi piaceva molto.
Comunque Selva non si smentisce.
E alla fine tu hai scelto Mercury.
Magari se lo facevano meglio prendevi il Mako Shark.
Si sono tirati la zappa sui piedi.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 28/36
morale:
la mia testa è calva...causa esaurimento nervoso per colpa di un Selva...
se così non vuoi finire al 4t ti devi adattare...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 29/36
@gianlucafisherman: potresti postare qualche dettaglio in più sul confronto fra i 2 motori (mako shark 70 e mercury veradino 60) per cortesia???
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 30/36
mfonti ha scritto:

Si sono tirati la zappa sui piedi.


Come se fosse la prima volta... Sad
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet