Sostituzione monocavo,fai da te? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 11/20
Risposta per Unipo,è propio così come hai spiegato a fine messaggio.
Come devo procedere?
Meo
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 12/20
mirkomeini ha scritto:
ma e vero anche che se girando lo sterzo a dx e sx il cavo si muove gli ingranaggi funzionano corretamente.
Correggetemi se sbaglio.


Perfetto, era qui che volevo arrivare Thumb Up La scatola non dovrebbe avere danni.
Capiamo anche che il punto di rottura del cavo sembra non essere nelle vicinanze della scatola, ma abbondantemente dentro la guaina, se non alla fine.

Per liberarlo gira tutto a dx finchè va, facendo uscire tutto lo spezzone tranciato dalla cannuccia bianca.
Per staccare l'altro pezzo di cavo e relativa guaina devi far girare il raccordo che si vede nella foto qui sotto, quello ottonato sulla destra
re: Sostituzione monocavo,fai da te?

liberando in questo modo la filettatura che trattiene l'intero cavo alla scatola.

Nella stilizzazione di un cavo M58 qui sotto vedi come è fatto il cavo, termina con il filetto intestato all'estremità della guaina e qualche decina di centimetri di cavo a spirale che rimane dentro la scatola di sterzo.
re: Sostituzione monocavo,fai da te?
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 13/20
Grande unipo ,è questo che volevo sentire,ora sto capendo molte cose ma non sono sul posto per operare sul gommone.
Quindi devo sostituire anche la guaina non solo il cavo dentro.
Meo
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 14/20
mirkomeini ha scritto:
Quindi devo sostituire anche la guaina non solo il cavo dentro.


Si si guaina e cavo non si possono separare, sono un tutt'uno.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 15/20
wav Ok!
Allora stò incominciando a capirci qualcosa.
dopo aver smontato la guaina dalla scatola di sterzo dovrò smontarla anche dall'attacco del motore e toglierla.
A questo punto per rimontarla da dove inizio?
Presuppongo dal motore per poi riagganciarla nella scatola di sterzo,ma la scatola va smontata o lo si può fare anche non smontandola?
Meo
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 16/20
mirkomeini ha scritto:
A questo punto per rimontarla da dove inizio?
Presuppongo dal motore per poi riagganciarla nella scatola di sterzo


Mmh in generale è indifferente, io la fisserei invece prima alla scatola, c'è un po' più di libertà di movimento. Non collegare definitivamente il cavo al motore prima di aver fatto "rimangiare" la spirale alla scatola di sterzo, senò, per i primi centimetri, faresti gravare tutto il peso della trazione del motore su pochi denti della cremagliera. Non è che siano così fragili le timonerie, ma visto che ha qualche anno, è un accorgimento che comunque ti riduce i rischi al minimo. A volte la lega con sono fatti i componenti di queste scatole invecchiando perdono resistenza (vedi la mia vecchia timoneria https://www.gommonauti.it/ptopic19468_mozzo_timoneria_sbriciolato_adattamento_console.html).

E' probabile che per sfilare e reinfilare il pistone d'acciaio sul motore dovrai sgonfiare il tubolare posteriore destro, di solito il motore è più in basso rispetto al tubolare e non avresti lo spazio sufficiente per sfilarlo, però non conosco il Joker, magari lì lo spazio basta. Sul mio Nova no Wink.

mirkomeini ha scritto:
ma la scatola va smontata o lo si può fare anche non smontandola?

Si può anche non smontare se riesci a lavorare bene dentro la console. Ingrassa abbondantemente la parte sguainata di cavo prima di farla "rimangiare" alla scatola, così come anche il pistone in acciaio che va sul motore.

Una precisazione, tutto quello che ti sto dicendo vale per quel tipo di cavo che ho detto prima (m58) e relative timonerie, che è fra i più usati su motori piccoli. Il tipo di cavo lo trovi come ti ha detto Riky1 stampato sulla guaina, di solito alla fine, vicino al motore.

Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 17/20
Si unipo il cavo è propio quello sulla guaina c'è riportata questa sigla:
ultraflex m 58 ft 9 126,quindi riordino il monocavo e lo sostituisco e non dovrei avere problemi di lunghezza o che altro.
Quello che non ho ben chiaro è quando dici:
unipo ha scritto:
Non collegare definitivamente il cavo al motore prima di aver fatto "rimangiare" la spirale alla scatola di sterzo, senò, per i primi centimetri, faresti gravare tutto il peso della trazione del motore su pochi denti della cremagliera.

Forse intendi che inserendo la spirale dovrò girare lo sterzo a dx fino a battuta e poi stringerlo al motore?
Meo
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 18/20
mirkomeini ha scritto:
Forse intendi che inserendo la spirale dovrò girare lo sterzo a dx fino a battuta e poi stringerlo al motore?


Thumb Up esattamente, così va bene. Scusa non sono molto bravo a esprimermi, spesso faccio apparire le cose più complicate di quello che sono. Laughing
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 19/20
E vai,grazie infinite unipo,per tutti i consigli,le spiegazioni e i suggerimenti dati,ora mi sento più sicuro di fare il lavoro da solo.
Appena arriva il cavo mi metto a lavoro con tanto di foto a documentare il tutto che poi posterò sul sito per venire incontro a chi come mè si trova in difficoltà,sicuramente sarai citato per il grande aiuto pratico e morale e comunque se avrò problemi mi farò risentire.
Ciao e grazie anche a tutti gli altri per il pezioso aiuto Thanks
Meo
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 20/20
Embarassed Embarassed Troppo buono, davvero. prayer
Ok per le foto, ci sono fiumi di post sulle timonerie ma immagini poche. Thumb Up

Buon lavoro Smile
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet