Traversata toscana sardegna,in gommone [pag. 2]

Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 11/64
dalla toscana, fino in sardegna se si segue la giusta rotta non si è mai in acque internazionali, potrebbe esserci qualche miglio quadrato, ma è agirabile e quindi si resta solo nelle acque italiane e corse.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 12/64
Evitare con quelle dimensioni ed equipaggiamento. Non passare dalla Corsica. L'aria è "rarefatta". Se ti piace fare i raid d'altura occorre equipaggiarsi in modo differente.

ciao

jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 13/64
jacksely ha scritto:
Evitare con quelle dimensioni ed equipaggiamento. Non passare dalla Corsica. L'aria è "rarefatta". Se ti piace fare i raid d'altura occorre equipaggiarsi in modo differente.

ciao

jacksely Kid


Thumb Up la mia risposta era solo riferita al fatto che era fattibile rimanenedo entro le 12 miglia.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 14/64
BULLE II ha scritto:
potrebbe esserci qualche miglio quadrato, ma è agirabile e quindi si resta solo nelle acque italiane e corse.


se stai fuori (vedi per esempio giglio montecristo che fà 25mn e quindi fuori) sei a rischio e con un gommone di quelle dimensioni e con quel motore , non stai proprio tranquillo anche perche te ne devi portare di benzina prima di trovare un porto, da quello che sò la costa orientale della corsica non brilla per la quantità di porti ........
certo i 100n hanno validità fino hai primi mesi del 2010 ma mi auguro che non voglia andarci quest'inverno....

jacksely che intendi per "rarefatta" ?????
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 15/64
Racing, per arrivare in sardegna ci arrivi, non ho ora la possibilità di tracciare la rotta ma si fa senza superare le 24M, per quanto riguarda la fattibilità tecnica, come ho già detto prima non mi esprimo in merito.

Esatto che intendi per "rarefatta"?
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 16/64
x farla in sicurezza bisognerebbe andare almeno in 2 o 3 gommoni.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 17/64
bulle devi passare dall'elba e poi da capraia per restare "entro", a sud da pianosa alla corsica sono "oltre" e da montecristo (già ma da dove ci arrivi rimanendo "entro"??) allo scoglio d'africa ci si stà ma dopo non ricordo....... mi sebra che erano di più
comunque un bel giretto se rispetti le regole .....
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/64
BULLE II ha scritto:
dalla toscana, fino in sardegna se si segue la giusta rotta non si è mai in acque internazionali, potrebbe esserci qualche miglio quadrato, ma è agirabile e quindi si resta solo nelle acque italiane e corse.


e io cos'ho detto?

marco57 ha scritto:

Quindi fino a 24 miglia da costa a costa, se il mezzo è di categoria A o B, marchiato CE e opportunamente equipaggiato con le dotazioni di sicurezza previste, non ci sono problemi.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 19/64
La distanza più breve è meno di 27mg,siamo fuori x 3mg,x un percorso di 140mg mi sembrano irrisorie,
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 20/64
luva ha scritto:
x farla in sicurezza bisognerebbe andare almeno in 2 o 3 gommoni.
quoto in sicurezza sarebbe affascinante UT mi aggregherei ben volentieri 8) Wink
Sailornet