Traversata toscana sardegna,in gommone [pag. 4]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 31/64
octopus112 ha scritto:
Ho calcolato con Sail Plain:

-Piombino - Capo della Vita (Isola d'Elba) 4,96 M
-Fetovaia (Isola d'Elba) - P.ta del Marchese (Pianosa) 7,13 M
-Isola di Pianosa - P.ta di Arcu (Corsica) 22,68 M


Attenzione: sul passaggio da Pianosa esistono limitazioni severissime poichè è parco naturale. Ricordo che CK6 e Bobo mi dissero che se mi pizzicavano lì mi ci voleva l'avvocato per uscire dalle patrie galere.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 32/64
basta tenersi a debita distanza mi pare 2 o 3 miglia se non erro, non devi mica toccarla per forza terra basta tenerla presente come distanza . certo se poi vuoi incorrere nelle ire della guardia costiera allora .........
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 33/64
racing ha scritto:
basta tenersi a debita distanza mi pare 2 o 3 miglia se non erro, non devi mica toccarla per forza terra basta tenerla presente come distanza . certo se poi vuoi incorrere nelle ire della guardia costiera allora .........



Scusate ne approfitto...
Quindi se voglio andare in corsica posso " tenere buone " le 12 miglia di pianosa senza fare il giro dell'oca da capraia? Interessante!!! L'unica cosa che manca da sapere è cosa danno di multa se non si ha la zattera a bordo...nel caso uno non la compra e se la rischia...Qualcuno sa il trattamento per tale infrazione?
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 34/64
colomb79 ha scritto:
Quindi se voglio andare in corsica posso " tenere buone " le 12 miglia di pianosa senza fare il giro dell'oca da capraia? Interessante!!! L'unica cosa che manca da sapere è cosa danno di multa se non si ha la zattera a bordo...nel caso uno non la compra e se la rischia...Qualcuno sa il trattamento per tale infrazione?

Alla prima domanda: SI
Alla seconda: non lo so...
Ma sono "stra"convinto che se uno fa una cosa simile in almeno 3 gommoni, se ti fermano e ti pizzicano un ricorso si vince: è più sicura una zattera a bordo o due gommoni vicini? Wink
Ma non sono un avvocato...

E comunque in 3 gommi anche un taglio diretto - una novantina di miglia dal giglio - con buone condimeteo mica mi dispiacerebbe 8)
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 35/64
CK6 ha scritto:
Ma sono "stra"convinto che se uno fa una cosa simile in almeno 3 gommoni, se ti fermano e ti pizzicano un ricorso si vince: è più sicura una zattera a bordo o due gommoni vicini? Wink
Ma non sono un avvocato...


si si spiegaglielo un pò ....................di sicuro c'è che lì per lì non ci vai dall'altra parte ............. e non penso che siano accomodanti .

CK6 ha scritto:
E comunque in 3 gommi anche un taglio diretto - una novantina di miglia dal giglio - con buone condimeteo mica mi dispiacerebbe


ci fanno i coriandoli con la patente .......... altro che zattera!!!!
Guardiamarina
vanni (autore)
Mi piace
- 36/64
Un gommone di mt 5,40 con 60hp4t non mi sembra molto piccolo,partendo la mattina di buon'ora con un buon pieno di benzina e frigo ben fornito oltre a tutto il resto,immagino non sia un gran rischio,tempo permettendo naturalmente...
gommonauta,l'estate navigo lungo la costiera triestina e slovena,amante del mare,del buon pesce e della buona e sana compagnia...il mio gommone?un lomac 500ok,motore honda 40 lrte del 2005,mi trovo bene per l'uso che faccio,da migliorare le finiture...
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 37/64
stik58 ha scritto:
octopus112 ha scritto:
Ho calcolato con Sail Plain:

-Piombino - Capo della Vita (Isola d'Elba) 4,96 M
-Fetovaia (Isola d'Elba) - P.ta del Marchese (Pianosa) 7,13 M
-Isola di Pianosa - P.ta di Arcu (Corsica) 22,68 M


Attenzione: sul passaggio da Pianosa esistono limitazioni severissime poichè è parco naturale. Ricordo che CK6 e Bobo mi dissero che se mi pizzicavano lì mi ci voleva l'avvocato per uscire dalle patrie galere.



Stik grazie per averlo ricordato.
Avevo infatti omesso di scrivere che quelle che ho inserito sono le distanze dei punti indicati, SENZA CONSIDERARE aree a navigazione limitata o interdetta.
Wink OCT
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 38/64
vanni ha scritto:
Un gommone di mt 5,40 con 60hp4t non mi sembra molto piccolo,partendo la mattina di buon'ora con un buon pieno di benzina e frigo ben fornito oltre a tutto il resto,immagino non sia un gran rischio,tempo permettendo naturalmente...



Concordo pienamente con te,

Dotazioni obbligatorie a parte (ovviamente a bordo )

con il tuo mezzo in 2, max 3 ore partendo dall'elba ( Fetovaia o Marciana Marina ) sei in Corsica.

Ovvio, come tutti hanno detto, che il meteo é fondamentale, ma con bonaccia diffusa ed estesa

no problem.

Certo obbietterà qualcuno, ma la sicurezza? Va be ragazzi, ma allora anche un'escursione sul Rosa, oppure un'immersione a Baratti

pittosto che un giro in moto, sono altrettanto rischiosi, anzi forse di più! e che si fa? si sta a casa?

Suvvia, se uno ha sale in zucca e si muove con le dovute avvertenze, non rischia certo quello che viene paventato qui.

In fondo sono 30/40 miglia non 300.

Alberto
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 39/64
qui vanni dice che vuole arrivare in sardegna non fermarsi alla corsica....

il discorso è che fare tutto in un giorno..........
partenza da? arrivo a?
vanni ma che velocita di crociera conteresti di tenere? con che consumi ?
per un totale di quanti litri e quante miglia? in quante ore ?
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 40/64
leggendo le varie risposte rimango un pochino stupito e mi chiedo..: è questo un forum dove si fa "incoraggiamento alla navigazione" oppure si cerca di fornire una "indicazione corretta" sotto il profilo della "perizia nautica"?
Se siamo nel primo caso posso dire a Vanni: "vai tranquillo, nel 1992 sono andato da castiglioni a formentera con una barchetta a vela che era un colabrodo. Abbiamo trovato tempo fantastico, incontrato i cetacei, fatto foto meravigliose, conosciuto belle ragazze" fu una vacanza meravigliosa... tre giorni di traversata da minorca a santa teresa..un vero spettacolo.. quindi con un gommone e 60 cv che vuoi che siano 50 miglia... uno sputo...

Se però sono nel secondo caso e Vanni mi chiede se è il caso di andare con un natante non in regola con le dotazioni per la navigazione d'altura a fare navigazione d'altura la risposta... perlomeno la mia.. è "no".
30 o 40 miglia a motore non sono nulla... a remi sono un pò di più... ma questo parrebbe secondario..
Previsioni Meteo: indispensabili e abbastanza precise di solito. Possono però anche scazzare.. e allora.. vabbè è secondario.. diciamo che non scazzano come è successo questa etate una decina di volte da metà luglio a meta agosto..
Distanza dalla costa.... a volte la distanza dalla costa è un bene specialmente con mare grosso e la costa sottovento.. ma se il mare è grosso davvero più vi avvicinerete alla costa sottovento più troverete cavalloni e frangenti e vi dovrete avvicinare alla costa prima o poi... quindi per evitare di ingavonare di brutto vi divertirete a fare surf smotorando, in questo caso occorrono parecchi cavalli nel motore.. altrimenti la soluzione è "girare la coda al ciuccio" e mettersi piano piano a risalire il mare preferibilmente tenendolo al mascone... con 60 cv e una decina di miglia da risalire non è tanto simpatico, se poi le miglia sono 20 peggio .... a quanto si può navigare contro mare con 60 cv su 5 metri di gommone posta un ondina di 100 -150 cm? A 20 nodi..come quello che plana di notte...

Morale l'importante è che il tempo sia bello e dichiarato, che non succeda niente, che la capitaneria non ti scovi.. cioè avere "fondo schiena"..

Attento Alberto.. l'insidia è proprio nelle 30 miglia, non nelle 300 che ti costringono ad essere molto preparato.. l'insidia è nel "suvvia è una passeggiata" qualcuno qui nel forum che è rimasto a piedi ne sa qualcosa..

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Sailornet