Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti... [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 41/94
claudio2702 ha scritto:
Avevo sbagliato immagine, comunque ho la levigatrice rotoorbitale, l'unica cosa è che quelle antivegetative sono reistentissime...mi ci sto spezzando la schiena e vengono via malissimo. Lo sverniciatore ad acqua della Vene---ni gli ha fatto un baffo, ho preso uno sverniciatore più potente ma anche quello fa fatica...boh...ora continuò un pò a sverniciare e grattare, poi ripristino le toppe, dò il gelcoat sulle toppe e poi penserei di passare alla veniciatura, secondo voi può andare bene così? grazie


Lascia perdere gli sverniciatori ad acqua...usa quello che ti ho detto io...va bene anche per legno e ferro...basta che stai attento ad occhio a quando è il caso di toglierlo immediatamente...per quanto riguarda il resto, prima di nuove risposte aspetto delle foto per dirti che fare. Bisogna valutare quello che trovi sotto...ad esempio io quando pensavo di aver finito il lavoraccio, nella mia ci ho trovato un sacco di ragnatele nel gel coat Evil or Very Mad
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
2° Capo
claudio2702 (autore)
Mi piace
- 42/94
Ok, allora tolgo tutta l'antivegetativa entro domenica e poi ti posto le foto...spero di farcela in questi giorni a finire il sotto...domani vado a prendere resina e fibra di vetro...
2° Capo
claudio2702 (autore)
Mi piace
- 43/94
Ti avevo detto che entro ieri avrei tolto tutta l'antivegetativa, purtroppo dopo ore e ore sono a malapena ad 1/4 di barca...questa antivegetativa è dura asserpentata Sad ...non viene, spatolo spatolo ma fatico da morire nonostante con questo sverniciatore sia un pò migliorata la situazione. Oggi ti posto qualche foto del lavorettop fatto fino ad adesso...se hai altri consigli da darmi li accetto volentieri...
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 44/94
claudio2702 ha scritto:
Ti avevo detto che entro ieri avrei tolto tutta l'antivegetativa, purtroppo dopo ore e ore sono a malapena ad 1/4 di barca...questa antivegetativa è dura asserpentata Sad ...non viene, spatolo spatolo ma fatico da morire nonostante con questo sverniciatore sia un pò migliorata la situazione. Oggi ti posto qualche foto del lavorettop fatto fino ad adesso...se hai altri consigli da darmi li accetto volentieri...


Considera che io per fare lo stesso lavoro ci ho messo 6 mesi nei ritagli di tempo ! Comunque in attesa di vedere le foto ti consiglio di usare carta vetrata da 100 dove restano residui più duri di vernice che rimangono attaccati malgrado lo sverniciatore. Un trucco...scartavetra subito dopo che hai tolto tutto quello che viene via con la spatola...lo sverniciatore ammorbidisco anche gli strati di vernice sotto rendendo molto più facile e morbida la sverniciatura...specialmente a mano. Wink
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
2° Capo
claudio2702 (autore)
Mi piace
- 45/94
Scusa per il ritardo delle foto ma fa altro che piovere e non ho avuto modo...

l'altro giorno mi sono scordato di dirti che mentre sverniciavo e spatolavo, ho intaccato il gelcoat e sono arrivato all avetroresina, è un problema adesso!? oppure basta ridare il gelcoat a tutto il sotto della barca!?
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 46/94
claudio2702 ha scritto:
Scusa per il ritardo delle foto ma fa altro che piovere e non ho avuto modo...

l'altro giorno mi sono scordato di dirti che mentre sverniciavo e spatolavo, ho intaccato il gelcoat e sono arrivato all avetroresina, è un problema adesso!? oppure basta ridare il gelcoat a tutto il sotto della barca!?



Credo che ti convenga ridare il gelcoat poliestere arrivati a questo punto...tanto dove c'erano le pezze di vetroresina scoperta devi darlo comunque....

Ps mi ha fatto venire la curiosità con queste foto Laughing
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
2° Capo
claudio2702 (autore)
Mi piace
- 47/94
Dopo un asettimana di brutto tempo, finalmente sabato e ieri sono riuscito a rilavorare la barca...ormai ci ho preso un pò la mano e credo per domenica di riuscire a finire la sverniciatura(tempo climatico permettendo)...

Come promesso ti posto le foto per ferti vedere a che punto sono...

re: Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti...

re: Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti...

re: Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti...

re: Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti...

re: Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti...

re: Inizio fai da te...chiedo consigli e suggerimenti...


Vado bene?
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 48/94
Bene...ancora però devi togliere tutta la vernice arancione . Questo però è un problema che rimanderai al lavoro con la lavigatrice orbitale. in ogni caso meglio arrivare fino alla vetroresina piuttosto che lasciare vecchia vernice sulla quale gelcoat o primer epossidico (due possibili soluzioni per la verniciatura ) non prenderanno. Buon proseguimento di lavoro ! Thumb Up
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
2° Capo
claudio2702 (autore)
Mi piace
- 49/94
Dici di portare tutta a vetroresina?? io pensavo di levare antivegetativa, grattare un pò quella arancione e poi dare il gelcoat sopra...come mai dici che non prende?
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 50/94
Sotto lo strato di arancione (che deve sparire) ho visto uno strato bianco mi pare....quello è il gelcoat...tutto quello che ci sta sopra devi toglierlo altrimenti il gelcoat verrà malissimo su una superficie non liscia e carteggiata...da quello che ho avuto modo di imparare va dato direttamente sulla vetroresina o al massimo sul gelcoat vecchio dopo averlo carteggiato. Sulla mia in ogni caso visti i numerosi consigli penso di procedere con primer e poliuretanica . Continuo a leggere di episodi negativi sul gelcoat...nel senso che nelle riparazioni amatoriali spesso si combinano dei disastri . Exclamation
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Sailornet