Candele con o senza elettrodo [pag. 2]

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 11/46
esatto le candele che dico io, cioe quelle che ho sempre montato sono come quelle della foto, quelle mi avevano consigliato e quelle montavo, a differenza di quelle che mi ha montato il meccanico sono anche piu' corte quindi c'era il pericolo che il motore battesse in testa?
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 12/46
bribi00 ha scritto:
esatto le candele che dico io, cioe quelle che ho sempre montato sono come quelle della foto, quelle mi avevano consigliato e quelle montavo, a differenza di quelle che mi ha montato il meccanico sono anche piu' corte quindi c'era il pericolo che il motore battesse in testa?

Anche se la casa costruttrice afferma il contrario, io temo che necessitino di una potenza superiore per accendere la scintilla, vista la reale distanza degli elettrodi. Il fatto che poi non abbiano avuto un "boom" particolare mi lascia da pensare.
Non ultimo io non so che motore monti (2T o 4T) ma ho letto da qualche parte che per quelle per motori a 2T consigliavano una miscela un po' più ricca..
Io visto che devo andare per mare, preferisco restare sul classico. Candele super testate ed affidabili. Me ne porto sempre un cambio completo dietro (le faccio ruotare ogni anni) e via
etiam capillum unum habet umbram suam
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 13/46
bribi00 ha scritto:
esatto le candele che dico io, cioe quelle che ho sempre montato sono come quelle della foto, quelle mi avevano consigliato e quelle montavo, a differenza di quelle che mi ha montato il meccanico sono anche piu' corte quindi c'era il pericolo che il motore battesse in testa?


Scusami ma io faccio una fatica da cani a capire quale e' il tuo quesito:

1) Avevi le candele "senza elettrodo" e il motore andava bene e con le candele normali adesso va male?

2) Avevi le candele "senza elettrod" e il motore andava male e con le candele normali adesso va bene?

Per quanto riguarda il battito in testa (autoaccensione) ti rimando al mio primo post.

Ciao
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 14/46
il motore e' un mercury 25 2t, il meccanico mi ha sostituito la centralina e mi ha anche cambiato le candele, prima anche se la centralina non era il massimo ma con quelle candele dette a 360° il motore andava alla grande nel senso che accendeva subito, con la sostituzione della centralina e delle candele a mia insaputa il motore stentava a partire, certe volte scoppiettava e a manetta non superava i 17 nodi arrancando a prendere giri come un vecchio motore diesel.......ora io ho sostituito le candele con quelle a 360°, risultato accensione a meta' cordicella solo che ho ancora potuto verificare le prestazioni......voi cosa ne dite? migliorera' la velocita'?
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 15/46
il motore e' un mercury 25 2t, il meccanico mi ha sostituito la centralina e mi ha anche cambiato le candele, prima anche se la centralina non era il massimo ma con quelle candele dette a 360° il motore andava alla grande nel senso che accendeva subito, con la sostituzione della centralina e delle candele a mia insaputa il motore stentava a partire, certe volte scoppiettava e a manetta non superava i 17 nodi arrancando a prendere giri come un vecchio motore diesel.......ora io ho sostituito le candele con quelle a 360°, risultato accensione a meta' cordicella solo che ho ancora potuto verificare le prestazioni......voi cosa ne dite? migliorera' la velocita'?
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 16/46
Tutta questa differenza mi sembra strana Confused
A meno che non ci fossero altri problemi sulle candele che ti aveva messo il meccanico (tipo errato o una candela rotta etc...)
etiam capillum unum habet umbram suam
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 17/46
anche io prima avevo le candele normali, quelle con l'elettrodo sporgente... poi le ho sostituite con quelle senza elettrodo sporgente, che sul manuale del mio motore erano indicate come "candele per alte prestazioni", e mi trovo bene!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 18/46
ma le prestazioni potrebbero migliorare?
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 19/46
specialmente la messa in moto.
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 20/46
...ma secondo voi l'arco voltaico senza che ciano almeno 2 elettrodi come si forma?
Osservate attentamente la foto pubblicata e mettetela a confronto con una candela tradizionale...
Sailornet