Sostituire elica a 3 pale con una a 4 pale. Quale passo? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 11/58
Possiamo farglielo notare anche noi:
caro amico xxxxxxxxxxx in questo forum non sono ammesse pubblicità , per cui rimuovi il messaggio prima che lo facciano gli admin.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/58
Ma un'elica a 4 pale ha un maggior regresso rispetto ad una a 3?
Su tutta la gamma di giri o più ai bassi o alti?
Avendo anche un maggior attrito aumenta i consumi?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 13/58
marco57 ha scritto:
Ma un'elica a 4 pale ha un maggior regresso rispetto ad una a 3?
Su tutta la gamma di giri o più ai bassi o alti?
Avendo anche un maggior attrito aumenta i consumi?


la 4 pale spinge da maledetti, migliora l'ingresso in planata abbassando la velocità minima di sostentamento.. il regresso si mantiene basso sino ai medi regimi, al regime max aumenta e la velocità di punta risente della quarta pala immersa, ma si può alzare di un buco e limitare i danni...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 14/58
Quello che non capisco è come fa un'elica a diminuire la velocità di planata.
Non dipende dalla carena e dal peso?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
La capitana
1 Mi piace
- 15/58
mavala ha scritto:
la 4 pale spinge da maledetti, migliora l'ingresso in planata abbassando la velocità minima di sostentamento.. il regresso si mantiene basso sino ai medi regimi, al regime max aumenta e la velocità di punta risente della quarta pala immersa, ma si può alzare di un buco e limitare i danni...


Io credo che l'elica a 4 pale sia adatta prevalentemente a mezzi abbastanza pesanti.
Come già detto in altre occasioni, quando cambiai l'elica originale del mio Suzuki 140, con una 4 pale in alluminio (per non spendere troppo) dato che tutti mi dicevano che facevo una cavolata, mi ritrovai con un gommone nuovo, scattante, grintoso, e quando con mare formato dovevo togliere gas per affrontare meglio un'onda, appena affondavo nuovamente la manetta ero già di nuovo in planata, come se non ne fossi mai uscita. Finalmente avevo un gommone che scattava sull'onda e andava in planata in giro di pochissimi secondi.
Inoltre era più stabile e più governabile in confronto alla 3 pale. Avevo perso da 1 a 2 nodi in velocità, ma comunque avevo il problema di un motore sottodimensionato per il mio 61 e non cambiava un gran che.

Anche adesso sarei curiosa di vedere come andrebbe il mio 175hp con una 4 pale....
Smile
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 16/58
marco57 ha scritto:
Quello che non capisco è come fa un'elica a diminuire la velocità di planata.
Non dipende dalla carena e dal peso?


L'elica girando produce anche una spinta verso l'alto, l'entità varia da elica a elica.
A quanto pare le 4 pale hanno questa caratteristica.

La spinta verso l'alto solleva la poppa e fa in modo che la velocità di planata diminuisce, come il trim in negativo.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 17/58
La capitana ha scritto:


Anche adesso sarei curiosa di vedere come andrebbe il mio 175hp con una 4 pale....
Smile


se hai potenza in esubero non sarebbe niente male...imho

@ Marco: credo che la maggior spinta faccia la differenza x la planata, ai bassi regimi il regresso è praticamente 0
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/58
MaxM100 ha scritto:
L'elica girando produce anche una spinta verso l'alto, l'entità varia da elica a elica.
A quanto pare le 4 pale hanno questa caratteristica.


Indipendentemente dal trim?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 19/58
marco57 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
L'elica girando produce anche una spinta verso l'alto, l'entità varia da elica a elica.
A quanto pare le 4 pale hanno questa caratteristica.


Indipendentemente dal trim?


@Max: scusa non avevo letto l'ultima parte del post
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/58
MaxM100 ha scritto:
marco57 ha scritto:
Quello che non capisco è come fa un'elica a diminuire la velocità di planata.
Non dipende dalla carena e dal peso?


L'elica girando produce anche una spinta verso l'alto, l'entità varia da elica a elica.
A quanto pare le 4 pale hanno questa caratteristica.

La spinta verso l'alto solleva la poppa e fa in modo che la velocità di planata diminuisce, come il trim in negativo.


non capisco come puo' avere quest'effetto,del resto l'elica gira e per quanto possa sforzarmi a capire l'effetto utile al sollevamento,non riesco a dargli una spiegazione logica,come fa' a dirigere parte del flusso verso il basso? Question
Sailornet