[Pressione Tubolari] Qualcuno utilizza il manometro ? [pag. 6]

Sondaggio: [Pressione Tubolari] Qualcuno utilizza il manometro ?

Si

40.2% [45]  40.2%

No

59.8% [67]  59.8%

Voti Totali: 112

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 51/86
racing ha scritto:
calcolate che io per portare il mi a 0.20 , mi è rimasto in mano il gonfiatore manuale(e non vi dico che mazzo ), per il coaster ci vuole in gonfiatore potente .....


Guarda bene , perche' mi sa' che la pressione max del sacs ..sia uguale a quella coaster.. Wink
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 52/86
Approfitto per chiedervi come posso utilizzare il manometro osculati per le valvole di vecchia generazione, quelle nere con il tappo in gomma.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 53/86
branchia ha scritto:
racing ha scritto:
calcolate che io per portare il mi a 0.20 , mi è rimasto in mano il gonfiatore manuale(e non vi dico che mazzo ), per il coaster ci vuole in gonfiatore potente .....


Guarda bene , perche' mi sa' che la pressione max del sacs ..sia uguale a quella coaster.. Wink


sul mio c'è solo riportata quella consigliata che è 0.20 è il coaster che è fuori la norma.....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 54/86
racing ha scritto:


sul mio c'è solo riportata quella consigliata che è 0.20 è il coaster che è fuori la norma.....


No....sulla targhetta del coaster,c'e la pressione max0,30 ....e la pressione consigliata ...0,20. Wink
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 55/86
ah!!
beh allora io a 0,30 manco morto lo terrei .........., e non penso che nemmeno sotto il sol leone riuscirebbe ad arrivare a quella pressione .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 56/86
racing ha scritto:
ah!!
beh allora io a 0,30 manco morto lo terrei .........


Manco iooooo.. Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 57/86
BOH!!!

Io mi attengo alla vecchia regola: mare mosso un pò meno gonfio (non un pò più sgonfio Laughing ) per alleggerire le botte.
Mare piatto più gonfio per scivolare sopra.

Poi, in tanti anni, MAI usato un manometro.
Neppure per curiosità o per verificare il rapporto senzazione/nocchie vs reale pressione.

Non esageriamo... 8)
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
modenet
Mi piace
- 58/86
scusate ma riporto la mia richiesta: è possibile avere foto o indicazioni di acquisto per un manomentro per un jocker 570? è il 4 negozio che giro in zona mestre e nessuno è compatibile per l'apertura delle valvole.

me li danno tutti da attaccare alla valvola con un ingresso per la pompa a mano, ma non è quello che voglio
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 59/86
devi rivolgerti alla joker o scoprire chi gli fà le valvole (solitamente produce anche i manometri o gli attacchi per gli stessi )
infatti i joker hanno le valvole diverse da la maggior parte della produzione nostrana , così rimane difficile reperire presso i fornitori soliti un manometro adatto .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 60/86
Ciao a tutti, il mio costruttore e amico mi ha consigliato di testare la pressione appunto nelle ore più calde, (12/14) e pressione NON superiore a 0,2 bar.Confermo anche il mio gonfiatore elettrico 12v tarato a 0,2 in realtà si ferma leggermente sotto la pressione impostata....
ciao Adriano
Adriano iz2dap
Sailornet