Yamaha F150 150 HP 4 tempi regolazione minimo [pag. 2]

Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 11/50
Il mio con 600 giri è perfetto. Se il tuo si spegne, il problema potrebbe essere altrove?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/50
luinunzi ha scritto:
Il mio con 600 giri è perfetto.


Idem.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/50
mignon ha scritto:
Per cui basta regolare la vite n° 25 ?

]


esatto la 25
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 14/50
luinunzi ha scritto:
Il mio con 600 giri è perfetto. Se il tuo si spegne, il problema potrebbe essere altrove?


600 giri in folle ...non a marcia inserita
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 15/50
re: Yamaha F150 150 HP 4 tempi  regolazione minimo
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 16/50
Ok domani verifico e ti dico esattamente a freddo, a caldo dopo 3/4 minuti ed in marcia ingranata.
ciao
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/50
attenti a alzare il minimo, che poi fa faticate a mettere in neutral
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 18/50
Verifica effettuata: appena in moto 700 dopo qualche minuto (con accelerata senza marcia inserita) è tornato a 600. Poi con la marcia inserita sempre 600.
Boh? A me va cosi
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 19/50
luinunzi ha scritto:
Verifica effettuata: appena in moto 700 dopo qualche minuto (con accelerata senza marcia inserita) è tornato a 600. Poi con la marcia inserita sempre 600.
Boh? A me va cosi


Immaginavo fosse così .........marcia inserita 600 giri ...grazie
2° Capo
marioyammy
Mi piace
- 20/50
ciao a tutti
Come si può notare dalla pagina del manuale officina, questo motore è dotato di valvola ISC che è appunto la valvola by-pass che regola l'afflusso dell aria al minimo all'interno del collerttore di aspirazione,se il minimo non rientra nel range indicato dalla casa costruttrice il problema è da ricercare proprio in quel componente, toccare viti regolate in fabbrica non mi sembra una buona idea, ti suggerisco di pulire con apposito spray disincrostante il corpo farfallato e relativa valvola ISC.
Sailornet