Problema al maceratore [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 31/44
Anche' il mio maceratore m'ha piantato in asso un po' di volte,
smontato e' pulito. Ma il blocco si e' ripetuto a distanze piu'
ravvicinate.
Ho quindi deciso di sostituirlo, con una spesa di c.ca 120 euro se'
ben ricordo.
Dopo un'annetto, stufo dell'azionamento manuale della pompa del
wc, e in considerazione che dovevo revisionarla con l'apposito kit
e visto il prezzo del kit, ho deciso per l'installazione di una pompa
elettrica sul wc.
questa trasformazione includeva nella pompa elettrica anche'
un maceratore. Mi sono trovato quindi con due maceratori, il primo
nel wc e' il secondo per l'espulsione dal serbatio delle acque nere.
Dato che e' difficilissimo trovare nei porti un'impianto per
l'aspirazione/svuotamento del serbatoio delle acque nere, ho deciso
di baypassare il serbatoio e scaricare direttamente a mare.

Vantaggi: Ho eliminato il continuo disinfettare della waste,
basta spompettare con la manuale Wink e diminuizione
del consumo delle batterie, perche' per disinfettare la waste e' tutto
un continuo carica e scarica di acqua.


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 32/44
penso che bisogna farla funzionare sta pompa maceratore altrimenti si incricca e brucia il fusibile... io una volta alla sett gli dò un colpetto =)......
agente di commercio
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 33/44
lucios ha scritto:
penso che bisogna farla funzionare sta pompa maceratore altrimenti si incricca e brucia il fusibile... io una volta alla sett gli dò un colpetto =)......


Certamente che e' meglio dargli un colpetto, pero' attenzione, dato che
contiene una girante in gomma, fatela girare sempre carica di acqua.
Altrimenti la girante si surriscalda e .... re: Problema al maceratore


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 34/44
Sardomar ha scritto:
Amici possessori di Northstar, oggi il maceratore mi ha fregato di nuovo! Ha bruciato due fusibili.

Ciao. Il mio era solo sporco, si blocca e fa saltare il fusibile. adesso è ok ma non capisco ancora bene come funziona. intanto il tubo in uscita dal conenitore esce dall'alto. Perche? gli s*****i galleggiano? il contenitore rimane sempre pieno di acqua? Ho sbriciolato polistirolo nel bagno, poi anche delle foglie ma non ho visto uscire niente, il maceratore va e fa delle bolle sottacqua. boh.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 35/44
lucios ha scritto:

gianni ha ragione, dove andiamo a parlare del bayliner e soprattutto del mercruiser, che avrei un paio di cose da dire
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 36/44
infatti ti chiedevo ciò sul mercruiser e bayliner ero curioso di sentire che barca è e come và visto che ero in procinto di prenderla... poi invece ho preso la northstar...sempre col mercruiser xò...su dicce .... UT
agente di commercio
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 37/44
Vi aggiorno sul problema del mio maceratore: nonostante girasse a mano, ricollegato mi bruciava ancora i fusibili e non andava.
Allora l'ho portato da un mio amco elettrauto che l'ha fatto girare al banco collegandolo con una batteria senza fusibili: ha girato regolarmente.
Ho quindi rimontato il tutto in barca.

Ho letto nella targhetta del maceratore che è importato da Osculati e che il fusibile consigliato era da 16A.
Io l'ho rimesso da 20A.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 38/44
x lucios
dobbiamo cambiare topic altrimenti ci dicono "su", ma non so dove andare, pensaci tu
x gli altri
nessuno ha uno spaccato della vasca acque nere? o almeno mi sappia spiegare come è fatta? si chiama Waste?
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 39/44
Yes Smile

Si chiama anche' Waste.
Nel Mio caso e' un serbatoio quadrangolare della capienza di 50 lt.
Il bochettone di carico si trova nel fianco parte alta, e lo scarico,
nel fianco lato opposto parte bassa, il quale e' raccordato al
maceratore.


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 40/44
e perchè il mio tubo si scarico è alto? è possibile che sia stato montato al contrario?
Sailornet