Problema al maceratore [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/44
La barca è in secco; posso fare la prova senza mettere il ditino nella tazza: pompo acqua: se l'acqua arriva alla tazza vuol dire che proviene dal serbatoio dell'acqua dolce; se invece non arriva nulla vuol dire che pompa acqua di mare.
Anche io uso l'amuchina per prevenire la formazione di muffe. Non la uso per bere e mi porto sempre qualche bottiglia d'acqua a bordo.
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 12/44
ok fammi sapere allora .... in pratica la tiri su ogni volta col carrello ? io ho una boa sul lago e la lascio giù 6 mesi.... cmq la tua pesa 1.350 + il motore giusto ? ho letto sul sito... hai provato a pesarla ? la mia dovrebbe essere 1750 col motore e ho preso un carrello ellebi biasse da 25q (portata 20q )
agente di commercio
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 13/44
ok fammi sapere allora... la tua ho letto sul sito pesa 1350kg + il motore.. l hai pesata x caso ? la mia dovrebbe essere 1750kg col motore .....
agente di commercio
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 14/44
Allora, ho fatto la prova.
Come ti dicevo la barca è in secca.
Ho azionato la pompa a mano dell'acqua e non è successo niente.
Quindi deduco che la pompa aspira dal mare.
Ciao
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 15/44
ok......... meglio così risparmiamo da quella fresca..... Felice allora la carrelli ogni volta la barca e la ali con lo scivolo ?
agente di commercio
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 16/44
lucios ha scritto:
ok......... meglio così risparmiamo da quella fresca..... Felice allora la carrelli ogni volta la barca e la ali con lo scivolo ?


Tengo la barca in un club nautico che si trova all'interno di un porticciolo turistico.
La barca poggia su un invaso artigianale che mi sono fatto costruire.
Un trattore mi porta la barca sotto la gru.
La barca viene imbragata con le fasce collegate a un trapezio appeso al bozzello della gru.
In pochi minuti la barca è in acqua.
Idem per l'alaggio.

Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 17/44
ciao sardomar, intanto vi confermo che aspira da sotto la barca, poi anche sulla mia il maceratore era inchiodato, è bastato pulirlo. a casa l'ho provato con un fuse da 10 A. Direi che la barca va benone, la sto conoscendo. Con soli 140 hp a 5000 giri sono a 40 km/h, non è un missile ma intanto va bene così, anche perchè mi pare consumi poco
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 18/44
Intanto un saluto a stefano di VR . Credevo di essere l unico ad avere la northstar a verona ma mi fa piacere che ce ne sia un altro.
Il fusibile del maceratore và cmq da 20 Ampere .... volevo chiederti dove tieni la barca tu ? la carrelli ogni volta ? Io ho una boa a torri e ho la ns230 cds col mercrruiser 220 cv presa da favaretti a PD (purtroppo)
agente di commercio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 19/44
ottimo! ciao lucios, io la tengo a Rosolina mare e vado giù tutti i week end. Poi mi spiegherai il purtoppo. Io l'ho presa sul lago maggiore da nordmarine che ha una buona reputazione, e con me l'ha mantenuta. Sono solo 3 settimane che ho la barca e la sto passando ai raggi x, come vedi c'è sempre qualcosa (maceratore, che ho provato apposta con un fusibile + basso x vedere se assorbiva troppo).
Prima avevo un Bayliner con il tuo motore. Siccome sono molto rognoso fra un po saprò tutto di quella barca. Per ora sembra solida, a parte l'assemblamento turco.
Sergente
lucios (autore)
Mi piace
- 20/44
Il purtroppo è dovuto alla maleducazione del dopo vendita..prima tutti gentili e disponibili poi una volta venduta la barca nn mi rispondevano neanche al telefono ! ! ! Infatti non è + concess northstar e x fortura l importatore Massimo Belfiglio è una persona molto corretta che mi ha immediatamente risolto alcuni piccoli problemi e oltre a essere gentile sempre è venuto fin sul lago di garda e ci siamo conosciuti.. ripeto persona splendida e corretta altro che Favaretti !
La mia naviga molto bene ma forse ho messo un atìntivegetativa lenta x scafi lenti appunto...cmq raggiungo i 35/36 nodi ma l anno scorso ho visto pure i 38 Felice e domenica ho staccato di poco un mio amico col gommone marsea 5,60mt con yamaha 100cv..quello che + conta è l andatura di crociera cioè 20/22 nodi a 3mila giri consumi bassi e confort.... la tua come va ?
agente di commercio
Sailornet