Johnson 25 cv niente da fare NON ACCENDE [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 11/62
albertxxx ha scritto:
il carburatore lascialo al minimo.... o LEGGERMENTE accelerato....

pompa solo due tre volte con lo starter!!


grazie , ma questa volta ,è stata impossibile, mi sono uscite anche le vesciche nelle mani , e niente, perquello che penso in un'altra cosa?
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 12/62
Nell'estate dell'anno scorso, ho aiutato uno che aveva un Evinrude 25 come il tuo che non partiva. Il suo purtroppo aveva l'avviamento elettrico e dico ciò perchè per smontare il carburatore richiede un bel lavoro. Tornando alla mancata accensione dopo le varie verifiche, candele arrivo della benzina corrente ecc. ho messo un po di benzina in una boccetta di plastica con tubicino ed ho spruzzato della benzina nel diffusore, foro dove si trova la farfalla, e il motore andava in moto per qualche istante e poi si spegneva appena finito di bruciare la benzina iniettata. A questo punto ho smontato il carburatore, il quale è risultato abbastanza incrostato, ma la causa era il getto principale ostruito. Pulito infilanfo un filo armonico di acciaio e rimontato il tutto il motore è partito e funzionava regolarmente. Per accedere al getto principale devi svitare quella vite in ottone che si vede anche nelle prime 2 foto in basso alla vaschetta del carburatore e con un cacciavite svitare il getto. Il tuo essendo ad avviamento manuale è semplice per smontare il carburatore. Prima di fare questo intervento, con candele montate dovresti fare girare il motore, magari con l'aiuto di un'altra persona e controllare che con farfalla aperta non soffi dal foro del carburatore. Perchè se così fosse potrebbe essersi rotto un petalo delle valvole a lamelle.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 13/62
ma la corrente c'è sulle candele
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 14/62
luisito ha scritto:
Nell'estate dell'anno scorso, ho aiutato uno che aveva un Evinrude 25 come il tuo che non partiva. Il suo purtroppo aveva l'avviamento elettrico e dico ciò perchè per smontare il carburatore richiede un bel lavoro. Tornando alla mancata accensione dopo le varie verifiche, candele arrivo della benzina corrente ecc. ho messo un po di benzina in una boccetta di plastica con tubicino ed ho spruzzato della benzina nel diffusore, foro dove si trova la farfalla, e il motore andava in moto per qualche istante e poi si spegneva appena finito di bruciare la benzina iniettata. A questo punto ho smontato il carburatore, il quale è risultato abbastanza incrostato, ma la causa era il getto principale ostruito. Pulito infilanfo un filo armonico di acciaio e rimontato il tutto il motore è partito e funzionava regolarmente. Per accedere al getto principale devi svitare quella vite in ottone che si vede anche nelle prime 2 foto in basso alla vaschetta del carburatore e con un cacciavite svitare il getto. Il tuo essendo ad avviamento manuale è semplice per smontare il carburatore. Prima di fare questo intervento, con candele montate dovresti fare girare il motore, magari con l'aiuto di un'altra persona e controllare che con farfalla aperta non soffi dal foro del carburatore. Perchè se così fosse potrebbe essersi rotto un petalo delle valvole a lamelle.


grazie mille domani smonto carburatore ,poi vediamo,

@inci si che arriva e come....AHHHIIIII
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/62
Se non ha provato ad accendersi nemmeno una volta potrei credere che sia andato fuori fase.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 16/62
ropanda ha scritto:
luisito ha scritto:
Nell'estate dell'anno scorso, ho aiutato uno che aveva un Evinrude 25 come il tuo che non partiva. Il suo purtroppo aveva l'avviamento elettrico e dico ciò perchè per smontare il carburatore richiede un bel lavoro. Tornando alla mancata accensione dopo le varie verifiche, candele arrivo della benzina corrente ecc. ho messo un po di benzina in una boccetta di plastica con tubicino ed ho spruzzato della benzina nel diffusore, foro dove si trova la farfalla, e il motore andava in moto per qualche istante e poi si spegneva appena finito di bruciare la benzina iniettata. A questo punto ho smontato il carburatore, il quale è risultato abbastanza incrostato, ma la causa era il getto principale ostruito. Pulito infilanfo un filo armonico di acciaio e rimontato il tutto il motore è partito e funzionava regolarmente. Per accedere al getto principale devi svitare quella vite in ottone che si vede anche nelle prime 2 foto in basso alla vaschetta del carburatore e con un cacciavite svitare il getto. Il tuo essendo ad avviamento manuale è semplice per smontare il carburatore. Prima di fare questo intervento, con candele montate dovresti fare girare il motore, magari con l'aiuto di un'altra persona e controllare che con farfalla aperta non soffi dal foro del carburatore. Perchè se così fosse potrebbe essersi rotto un petalo delle valvole a lamelle.


grazie mille domani smonto carburatore ,poi vediamo,

@inci si che arriva e come....AHHHIIIII


spruzza un po di svitol vd 4o dal carburatore vedrai come parte!!!
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 17/62
giusto , nemmeno una volta, mai successo.....
e se è andato fuori punto , o fase , che posso fare?
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 18/62
tento di dare un contributo anchio , allora 2/3 colpi di cicchetto, se ho capito bene il tuo mot ha quello al posto della farfalla aria , solo due o tre colpi con leggera forzatura sulla farfalla carburo se no lo ubriachi, il cicchetto baypassa il carburo iniettando direttamente la benz. nei cilindri se riesce a partire continua a cichettare starà in moto facendo un fumo enorme e comunque si poi spegnerà se ciò avviene è la conferma che il carburo è da pulire ,pulire e pulire. sempre che tu sia sicuro che la corrente e il carburante arrivino bene, il bello dei due tempi è questo se ci sono corrente e carburante anche ubriachi o ad 1 cilindro all'90% prima o poi partono. ciao
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 19/62
E' alquanto improbabile che sia andato fuori fase, in quanto il captatore che invia il segnale alla centralina accensione ha una posizione obbligata, secondo se anche fosse fuori fase darebbe scoppi o spari, mentre mi sembra di avere capito che il tuo no da alcun segno di vita.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 20/62
esatto non a dato segno di vita , nemmeno uno scoppio, se guardate la foto del carburatore, colava benzina , fuoriusciva, un altro dubbio nella bocca del carburatore si vedono fori filettati come che li andrebbe un'altro pezzo , o non centra niente, sempre l'ho visto cosi, me lo domandavano oggi , le persone che volevano aiutarmi.
Sailornet