Chi comprerà le nuove zattere di cui al D.M. 29 luglio 2008, n. 146 [pag. 3]

Sondaggio: Comprerai la nuova zattera (D.M. 29 luglio 2008, n. 146)

Sicuramente sì

16.2% [17]  16.2%

No, perchè costa troppo

40.0% [42]  40.0%

No, perchè pesa

1.0% [1]  1.0%

No, perchè non ho posto dove stivarlo a bordo

11.4% [12]  11.4%

No, perchè rimarrò entro le 6 miglia

31.4% [33]  31.4%

Voti Totali: 105

Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 21/105
mi sa che inizia a convenire prenderla in comune con altri... tanto per l'utilizzo che se ne fà...
nei porti ci vorrebbe un servizio noleggio zattere...
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 22/105
Certo che 900 euri per superare le 6 miglia...sembra quasi un dazio..... Mad

Io non ho nessuna intenzione di comprarla, resterò entro le 6 in attesa di ulteriori sviluppi 8)

Mauro Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 23/105
Io nel 2008 ho fatto per la prima volta una traversata "in regola" in quanto avevo appena comprato il nuovo gommone omologato UE e quindi l'atollo,la zattera mi sembra veramente troppo ,continuerò a fare come prima,non ero UE e quindi anche con l'atollo non ero in regola,mai fermato oltre il mg dalla costa.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 24/105
Personalmente l'unico motivo di oltrepassare le 6 miglia è quello di riuscire ad andare in Corsica/Sardegna senza dover dipendere da traghetto e relative prenotazioni. Se però devo spendere un patrimonio per comprare una cosa di dubbia utilità e di notevole impiccio, oltre ai costi della benzina e dell'olio che sono già ragguardevoli, tanto vale ritornare alla vecchia soluzione del traghetto. Come ho già detto una volta, bisognerebbe comprarla in società fra amici e passarsela all'occorrenza o trovare qualcuno che la noleggi. Per cui la mia risposta è: "al momento aspetto, tanto per quest'anno ho ancora l'atollo valido (sempre che non cambino le regole di qui alle ferie), poi si vedrà"
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 25/105
VanBob ha scritto:

P.S. mi sono permesso di aggiungere qualche opzione al sondaggio.

Grazie Van! L'opzione 4 l'avevo messa anch'io, ma mi è "scomparsa" all'atto della pubblicazione.

In merito ai commenti segnalo alcune cose:
- ovviamente si potevano inserire più ozioni per il SI' (si, l'apprezzo, sì son costretto perchè per raggiungere l'isola supero le 12 M, ecc) ma non volevo regalare un sondaggio gratuito ai produttori.
- sicurezza in primis! Ciò vuol dire che molti non avranno più a bordo nemmeno gli autogonfiabili.....
- lo scopo del sondaggio è anche far notare a chi è interessato quante zattere in più si venderanno, ma anche quanti autogonfiabili NON si venderanno e NON si revisioneranno più (giusto per far contente le lobby).
Perciò votiamo a più non posso!

Segnalo anche che su e...ay cominciano ad esserci i nuovi giubbotti da 150N: prezzo € 30 l'uno.
L'anno scorso trovavi i 100N a € 10-15....

E' ovvia la volontà intrinseca di impedire la navigazione oltre le 6 miglia alle piccole imbarcazioni e a chi vive la propria passione costretto in un budget limitato
Inutile appellarsi.
Addio gite alle isole a 12,1 miglia dalla costa. Non resta che convincere i pesci a venire più vicino.

Ho qualche dubbio sul "noleggio" o la "società", ma la costituzione di un gruppo d'acquisto può essere un'idea, anche comprendo all'estero, giacché:
Art. 2.
Equivalenze
1. Possono essere utilizzate, a bordo delle unita' da diporto nazionali, zattere gonfiabili di tipo approvato o riconosciute idonee per il diporto e per gli stessi tipi di navigazione dall'Amministrazione di uno Stato membro dell'Unione europea o aderente all'Accordo sullo Spazio economico europeo, se tali prodotti sono conformi ad una norma o ad una regola tecnica obbligatoria per la fabbricazione e la commercializzazione in tali Stati ed a condizione che tale norma o regola tecnica garantisca un livello di protezione equivalente a quello perseguito dalla presente regolamentazione al fine della sicurezza della vita umana in mare.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 26/105
Yatar1963 ha scritto:
.............. la costituzione di un gruppo d'acquisto può essere un'idea, anche comprendo all'estero, giacché:
Art. 2.
Equivalenze
1. Possono essere utilizzate, a bordo delle unita' da diporto nazionali, zattere gonfiabili di tipo approvato o riconosciute idonee per il diporto e per gli stessi tipi di navigazione dall'Amministrazione di uno Stato membro dell'Unione europea o aderente all'Accordo sullo Spazio economico europeo, se tali prodotti sono conformi ad una norma o ad una regola tecnica obbligatoria per la fabbricazione e la commercializzazione in tali Stati ed a condizione che tale norma o regola tecnica garantisca un livello di protezione equivalente a quello perseguito dalla presente regolamentazione al fine della sicurezza della vita umana in mare.

Voto per la costituzione di un gruppo d'acquisto.
Per ora, da solo, non compro: prezzo sproporzionato.
Tra l'altro, mi chiedo se qualcuno si è posto il problema dello svuotamento di quelle specie di zattere: quando piove, per esempio, o se c'è mare mosso. Ho visto che hanno il telo di fondo ma non quello di copertura. Non credo che siano autovuotanti o che abbiano pompe per togliere l'acqua, così, l'idea che gli occupanti possano stare all'asciutto è solo teoria, e bisognerà portarsi appresso una sassola o un secchiello.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 27/105
Oltre le 6 miglia ci vado per pescare. Purtroppo l'Adriatico non è come il Tirreno. Parlando della mia zona, da Cesenatico alla Croazia .....solo pozzi metaniferi, nemmeno uno scoglio per "raddopiare" le 6 miglia dalla costa. Quindi se vuoi oltrepassare questa distanza ci vuole la zattera!! Interessante sarebbe sapere qual'è l'importo di sanzione amministrativa per la mancanza della zattera. Se fosse una cosa tipo 50/60 euri....si potrebbe anche non comprarla e rischiarela multa visto che sul gommone la ritengo (come quasi tutti) di assoluta inutilità.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 28/105
mai visto multe dalla CP di importo così basso...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/105
- Ultima modifica di VanBob il 19/04/09 18:17, modificato 1 volta in totale
Oggi ho parlato con un concessionario, adesso non posso ma più tardi vi racconto la sua teoria sulla nuova norma, lui sostiene che per tutto il 2009 si può andare con la roba vecchia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 30/105
stik58 ha scritto:
Oltre le 6 miglia ci vado per pescare. Purtroppo l'Adriatico non è come il Tirreno. Parlando della mia zona, da Cesenatico alla Croazia .....solo pozzi metaniferi, nemmeno uno scoglio per "raddopiare" le 6 miglia dalla costa. Quindi se vuoi oltrepassare questa distanza ci vuole la zattera!! Interessante sarebbe sapere qual'è l'importo di sanzione amministrativa per la mancanza della zattera. Se fosse una cosa tipo 50/60 euri....si potrebbe anche non comprarla e rischiarela multa visto che sul gommone la ritengo (come quasi tutti) di assoluta inutilità.



un noto commerciante della tua città l' anno scorso mi disse che molti di quelli che fanno la traversata la zattera oltre non ce l' h..no conviene pagare la multa. non so però l' importo.
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Sailornet